
Turismo
Grottammare, estate al via: dal 2 giugno apre lo sportello IAT
Realizzate nuove tappe del progetto di comunicazione turistica inclusiva.
Realizzate nuove tappe del progetto di comunicazione turistica inclusiva.
I segnali relativi al prossimo mese fanno pensare ancora a un possibile numero di visitatori da record nel Belpaese. Ecco tutte le mete preferite
Tre le PMI che sono già state selezionate, all’esito della prima chiamata, per ricevere un sostegno finanziario di € 9.000,00 finalizzato all’attuazione di un piano d’azione basato sulla transizione digitale e l’adozione di strumenti per il turismo smart individuati ed elaborati dalla gestione del progetto Resetting. Con questa seconda chiamata ne saranno selezionate altre 6
Spazzafumo : "La nostra offerta culturale, sportiva e turistica è risulatata vincente. Siamo stati contenti di questi risultati perchè non ci speravamo, ma volevamo fortemente che San Benedetto tornasse ad essere una città attrattiva."
Sul podio delle città più visitate delle Marche, San Benedetto del Tronto si classifica al primo posto come numero di clienti ospitati negli esercizi ricettivi.
L’imprenditore sambenedettese, primo presidente dopo la scissione con Fermo, gestisce la Casa di Cura Villa Anna
Accedi ad esso scaricando il QR code qui riportato
L'associazione evidenzia l’importanza della formazione nell’ambito di una proposta turistica ampia e integrata, in grado di attrarre turisti e generare un indotto economico importante per il territorio.
Si tratta di un riconoscimento conferito con cadenza biennale dalla cooperativa sociale di Savona "Bandiera Lilla Onlus" a tutti i comuni che implementano progetti a favore del turismo inclusivo. Per la nuova stagione estiva, in arrivo altri 300 metri di passerelle per le spiagge libere e targhe informative in carattere Braille nel vecchio incasato.
L'appello ha la finalità di garantire una viabilità scorrevole nelle settimane di punta e tutelare l’incolumità degli automobilisti
I provvedimenti provvisori presi dall'Amministrazione comunale per fronteggiare la mala movida. Resteranno in vigore per 30 giorni
Molti i temi toccati: dall'occupazione del suolo pubblico, alla Tosap degli operatori commerciali. Guarda la nostra intervista al presidente Sandro Assenti
Si tratta di un'occasione di incontro di domanda e offerta nella quale le aziende turistiche del territorio evidenzieranno le loro esigenze di collaboratori ed avranno la possibilità di incontrare le figure professionali disponibili all'impiego
Dal 26 giugno, nelle strutture turistiche partner e in edicola, torna il settimanale del turista: eventi, tipicità enogastronomiche, itinerari consigliati, percorsi di trekking, borghi da scoprire, mercati, servizi utili. Novità 2021: la box dei prodotti tipici! Per partecipare al progetto chiama 366 3033722 - 0735 585706
Uno sportello di rappresentanza e di relazione diretta cui rivolgersi per ottenere informazioni sul patrimonio storico, architettonico e ambientale cittadino, sui musei, sulle strutture ricettive e sulle attività commerciali
Sono quindici le località collegate sull’intero territorio regionale per valorizzare anche i piccoli centri e gli itinerari meno battuti. Sulla Riviera delle Palme operative quattro fermate, da Cupra Marittima a Porto d'Ascoli
Dalla riviera parte nuova sfida per far evolvere le imprese del territorio marchigiano e italiano, con l’adozione di tecnologie 4.0. "Vogliamo fare qualcosa di grande per la nostra città e per il nostro territorio. Ci riuniremo presto attorno ad un tavolo con l’associazione degli albergatori, dei ristoratori."
Sono i risultati, relativi al 2019, di uno studio dell'Istituto Demoskopika che ha usato come misure la visibilità dei portali turistici regionali, le ricerche online dei turisti e l'appeal sui social delle destinazioni turistiche regionali. Proprio i social danno una marcia in più alla nostra Regione