sisto V
L’arte del potere chiude la Settimana Sistina a Grottammare
In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita del pontefice Sisto V.
In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita del pontefice Sisto V.
Domenica 17, nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita del pontefice Sisto V.
Nella sede del Museo Vescovile, con l’inaugurazione delle rinnovate Sale delle sculture e dei dipinti, preceduta dalla presentazione del dipinto sistino
Si è svolta questa mattina, online, la conferenza stampa di presentazione degli eventi in programma a luglio per celebrare il Pontefice grottammarese. Presentate dal sindaco Enrico Piergallini, dall’autore Lucilio Santoni (associazione L’Onagro), dall’attore Eugenio Olivieri (Profili artistici) e da Luca Celidoni (AMAT), le iniziative si terranno nella settimana dal 17 al 22 luglio presso il Parco Arena Sisto V alle ore 21.
Storia, arte, letteratura e filosofia per celebrare il quinto centenario della nascita del papa Sisto V. Si parte il 18 dicembre alle 18.30 al Mic-Museo dell’Illustrazione Contemporanea con la conferenza “L’Europa nascosta di Sisto V. Filosofia e arti nel secondo Cinquecento”
Lo squisito dolce a base di mandorle, cioccolato ed arancio ha fatto la sua apparizione nell’ambito dell’evento musicale, organizzato dall’associazione “Euterpe e le Altre” nella chiesa di San Pio V
Domenica 12 dicembre, alle ore 11, sarà trasmessa in diretta su RaiUno dalla Chiesa di San Pio V la celebrazione eucaristica per la solenne apertura dei festeggiamenti dedicati al papa piceno. Lunedì 13 a Montalto sarà inaugurata la Mostra “Sisto V e Pericle Fazzini Gloria e Memoria”
Il 7 novembre prendono il via le iniziative per celebrare il cinquecentenario della nascita di Papa felice Poretti
Nonostante il meteo avverso
"Sisto V 5, 4,3 - Insolite tracce di un Pontificato". È questo il titolo completo dell'evento con Marco Corradi a cura di FAS Editore, che si terrà alle ore 18.30 presso il Parco Arena Sisto V
Giovedì 26 agosto, nella Chiesa San Giovanni Battista, sede del Museo Sistino di Grottammare in piazza Peretti, si terrà un incontro con lo storico Aniello Gatta tutto dedicato al convento dove Fra Felice Peretti entrò all’età di 9 anni
Il Papa di origini grottammaresi al centro della realizzazione curata dalla coppia di registi marchigiani. La presentazione si terrà presso il Giardino Comunale di Grottammare mercoledì 14 luglio
Avverrà la presentazione del catalogo della mostra e del restauro del paramento di Sisto V
L’iniziativa è parte del programma celebrativo del V centenario della nascita di Felice Peretti, pontefice dal 1585 al 1590. La Mostra intende valorizzare tutte le sedi dei Musei sistini, avviando da Grottammare un percorso nella storia e nell’arte del suo tempo
Inaugurazione sabato 26 giugno nel vecchio incasato di Grottammare alle ore 17.30 presso la Chiesa di San Giovanni Battista/Piazza Peretti
Giovedì 24 e venerdì 25 giugno alle ore 21 al Teatro Comunale di Montalto, sabato 26 a Grottammare al Teatro delle Energie. Testo inedito e fresco di stampa di Eleuterio Ausonio, portato in scena da attori marchigiani professionisti