
pesce
Torna la 4°edizione di Sea Food: appuntamento 3 e 4 dicembre a Falconara
A Falconara Marittima gustosi itinerari alla scoperta delle Eccellenze Gastronomiche delle migliori Cantine Marchigiane, Laboratorii educativo -Informativi.
A Falconara Marittima gustosi itinerari alla scoperta delle Eccellenze Gastronomiche delle migliori Cantine Marchigiane, Laboratorii educativo -Informativi.
Il Convegno si propone di illustrare gli attuali scenari che si sono determinati e a livello scientifico e a livello di opportunità reddituale per gli operatori
Parco dei Principi ti aspetta! Per prenotazioni e informazioni:0735.735066. La struttura si trova presso il lungomare Alcide de Gasperi, 90 a Grottammare.
L’obiettivo principale del progetto di “Promozione e Comunicazione della Pesca e dell’Acquacoltura sostenibile” è quello di promuovere un’economia del mare sostenibile, legata in particolare alla piccola pesca costiera
Laura Di Pietrantonio ha bussato (rigorosamente con i piedi) allo Chalet Noa di Grottammare. Curiosi di scoprire delle deliziose novità? Allora non perdete l'appuntamento sulla nostra web TV!
Il menù sarà interamente dedicato al pesce azzurro. Seguiranno altri 12 appuntamenti nell'entroterra
Il giovedì la Juice Band animerà la serata con musica live italiana. Resta sempre aggiornato su tutte le novità, segui Bagni Massimo su instagram @bagnimassimo
L’attività in parola ha portato al sequestro di 745 chilogrammi di prodotto ittico e varie attrezzature da pesca irregolari. Blitz da Gabicce a San Benedetto
In azione la Capitaneria di Porto. Oltre 42 mila euro di verbali per diverse irregolarità riscontrate e sanzionate
I servizi hanno portato a rilevare infrazioni riconducibili all’etichettatura e alla tracciabilità dei prodotti ittici posti in vendita presso tre pescherie
La Guardia Costiera ha messo in campo uomini e donne, impegnati in missioni svolte sia a mare che a terra, dallo sbarco ai centri di grande distribuzione, ai vettori di trasporto, sino ai piccoli rivenditori e ristoratori, che hanno portato all’elevazione di 66 sanzioni amministrative
Obiettivi primari la prevenzione e la repressione di attività illecite sulla intera filiera della pesca, dallo sbarco del prodotto ittico fino alle successive fasi di trasporto e commercializzazione
L’attività controllo della filiera ittica ed il contrasto all’attività illecita di commercio abusivo proseguirà anche nei prossimi giorni a garanzia del consumatore finale. Blitz compiuto da Capitaneria, Polizia, Municipale e Fiamme Gialle
L’evento ha avuto l'obiettivo di promuovere la Vongola dell'Adriatico "Chamelea gallina", prodotto locale dell'OP VOCOTER abbinato alla tradizione culinaria del territorio. Inoltre anche laboratori educativi e proiezione di video per i più piccoli curati dal "Cea Ambiente e Mare"
E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè sui consumi degli italiani a Pasqua secondo la quale a prevalere nei menu di pesce sarà per oltre l’80% il pescato dei nostri mari
E’ quanto stima Coldiretti ImpresaPesca nel sottolineare che si registra un aumento del 5% rispetto allo scorso anno. Sulle tavole è forte la presenza del pesce locale
Prodotti ittici, freschi e congelati, rinvenuti privi di etichettatura o con data di scadenza ampiamente decorsa e mancanti della tracciabilità documentale di “filiera”. Sanzioni per oltre 8 mila euro
Pagamento di una sanzione amministrativa per l’importo di 5 mila euro. Inoltre, è stato ritirato il prodotto ittico messo in vendita e consistente in kg 0,7 di merluzzi, kg 4,5 di gamberi rosa e kg 4,0 di totani.