ferruccio zoboletti
Salvare la Samb è possibile? Un’idea
Un'iniziativa sollecitata dai nostri lettori, gli sportivi rossoblu in particolare, per tentare di salvare il salvabile.
Un'iniziativa sollecitata dai nostri lettori, gli sportivi rossoblu in particolare, per tentare di salvare il salvabile.
La voce dei protagonisti. Rumignani: «Faremo allenamenti duri, magari sotto il solleone del mezzogiorno». Palladini: «Che emozione lo stadio oggi, i tifosi ci danno una grande mano». L'ex presidente Zoboletti: «Il cuore della città batte sempre forte per la Samb»
Su Riviera Oggi lunga intervista, tra passato e presente, del "Presidentissimo" rossoblu. Tante pagine anche per la crisi della Samb, il territorio, e lo sport locale.
Sull'imprenditore ex presidente della Samb, il sindaco Gaspari: «Un uomo generoso»
Imprenditore, presidente della Samb, direttore sportivo. Figura "mitica" per gli appassionati locali di calcio, tennis e ciclismo. La sua elezione ha riscontrato una scontata unanimità. La cerimonia si svolgerà nel pomeriggio di sabato 13 dicembre. Nel prossimo numero di RivieraOggi una lunga intervista con ricordi, aneddoti e fatti raccontati da questo "figlio illustre" della città.
La cerimonia è in programma presso la sala consiliare del Comune sambenedettese
Si terrà sabato 13 dicembre in Comune la cerimonia per la consegna del premio al noto imprenditore e decennale presidente della Sambenedettese.
Al grande ex presidente della Samb va la 23ª edizione del più importante riconoscimento cittadino.
Presentato il torneo Atp Challenger che si svolgerà dal 5 al 13 luglio al CT Maggioni e che vedrà la partecipazione di tennisti provenienti da tutto il mondo. Così l'estate sportiva sambenedettese avrà un ulteriore tocco di internazionalità.
Da venerdì la Polisportiva Derthona, la Canottieri Aniene Roma, la CT Reggio Emilia e la la Country Club Molfetta si contenderanno il titolo di campione d'Italia. Sabato dedicato ai bambini con "Tennis in piazza"
L'opinione dell'ex bandiera della Samb Paolo Beni in merito alle critiche rivolte da alcuni tifosi al presidente Gianni Tormenti. Sullo stadio Ballarin: «E' un cimelio, riqualifichiamolo».
Il tecnico dell'Ascoli, ieri sera ospite della Domenica Sportiva su Raidue, è rimasto in silenzio quando la regia ha mostrato le scene delle sue promozioni, dimenticando quella ottenuta nel 1981 con la nostra Samb.
Il numero degli abbonati (più di 700) e le testimonianze di Zoboletti e Silvestri inducono all'ottimismo. L'obiettivo? Superare le 1.700 tessere sottoscritte l'anno passato. Samb-Taranto: 800 biglietti per i tifosi ionici.
Contenti e commossi i due hanno commentato una vittoria storica per i colori rossoblu. Mille i motivi. Unico il comun denominatore: la coesione tra pubblico e squadra. Tutti d'accordo infine su un aspetto: la città merita quantomeno questa categoria.
Si è costituita lunedì 20 marzo l'associazione che ha l'obiettivo di salvaguardare il titolo sportivo della Sambenedettese Calcio e la sua continuità operativa. A breve partirà la raccolta degli impegni da parte di tifosi e imprenditori. Tra i soci fondatori, Ferruccio Zoboletti, Francesco Chimenti, Nazzareno Torquati, Nazzareno Perotti. Il sostegno di Maurizio Compagnoni e Remo Croci.
Il neo presidente della Samb presente all'annuale "Festa dello Sport" sambenedettese che si sta svolgendo presso il Palazzetto dello Sport "B. Speca". Soldini promette una "grande sorpresa che sarà annunciata mercoledì prossimo". Assieme a lui, tra gli altri, gli ex presidenti Ferruccio Zoboletti e Umberto Mastellarini, il quale ha rilasciato un'ampia intervista a Sambenedetto Oggi, in edicola martedì prossimo.