
erosione
Scogliera Tesino nord a Grottammare: “Il Comune batte cassa, la Regione Marche ci aiuti”
La nuova scogliera è già inserita tra le previsioni del Piano di Gestione delle Zone Costiere della Regione
La nuova scogliera è già inserita tra le previsioni del Piano di Gestione delle Zone Costiere della Regione
Gli interventi, ecco dove e modalità
Uno studio dell'Enea, condotto assieme ad Ispra, Cnr e Università di Camerino, ha analizzato l'andamento del litorale marino della Riserva Naturale con numeri e prospettive agghiaccianti
Confronto tra l'Itb Italia e l'Amministrazione comunale sulla applicazione della direttiva europea. Si è parlato anche di Piano di Spiaggia ed erosione
Tema centrale sarà la richiesta di attuare la proroga delle concessioni demaniali al 2033 rispetto alla scadenza precedente alla decisione del governo Conte, del 2020
Grido d'allarme di Albano Ferri, memoria storica della Sentina: "La linea della costa è a 9,58 metri. Sveglia Regione, sveglia Sopraintendenza. La nostra generazione vedrà scomparire l'edificio costruito nel 1543".
Il sindaco di Grottammare invia una stima dei danni e chiede che siano stanziate le risorse nel prossimo Piano della Costa per proteggere l'area a nord del Tesino, tutt'ora interdetta, e la zona vicina a Cupra
Un "dente" alto un metro e mezzo a nord del Tesino, con porzioni di terreno portate via dalla forza delle onde e lo spazio riservato a panchine e giochi per bambini interdetto al pubblico a causa della situazione pericolosa che si è creata