“Fuori dalla Galleria”, a Colonnella la mostra d’arte dei detenuti
FOTOGALLERY Quadri, serigrafie, magliette e oggetti di design. Dall’esperienza del carcere nasce l’esposizione inaugurata al Centro Design Outlet Italiano “Riviera Adriatica”
FOTOGALLERY Quadri, serigrafie, magliette e oggetti di design. Dall’esperienza del carcere nasce l’esposizione inaugurata al Centro Design Outlet Italiano “Riviera Adriatica”
Si apre una possibilità di ripresa per la lavanderia industriale di Ancarano con la newco Penny Jeans, attivata il primo luglio. Lunedì pomeriggio si è tenuta una riunione in Provincia con le parti sociali
L'incontro tra l'azienda di Ancarano, istituzioni, sindacati e dipendenti ha portato ad alcune aperture. Un nuovo tavolo è stato fissato per il 21 maggio.
Da mesi i cittadini si battono per impedire la realizzazione delle centrali in Val Vibrata e sono preoccupati per i possibili danni ad ambiente e salute mentre gli esponenti di centrodestra e centrosinistra si trincerano dietro un "assordante silenzio"
Il parere favorevole arriva dopo la visione della documentazione presentata dal socio unico Proietti. Rinnovata per altri sei mesi la cassa integrazione ai 400 lavoratori ancora da reimpiegare. Soddisfatto il commissario Terracciano: “Al momento, il futuro dell’Atr, sembrerebbe assicurato”
Paolo Gatti, Emiliano Di Matteo e Luca Ricciuti aderiscono alla formazione che a livello nazionale fa riferimento a Giorgia Meloni e Guido Crosetto. "Si tratta di una scelta di coraggio, dettata da grande entusiasmo e senza rimpianti". Garantito l'appoggio al governo regionale.
Presentato il nuovo complesso commerciale dedicato all’arredamento e ai prodotti di design, con spazi riservati anche alla ristorazione e all’intrattenimento. Circa 100 i posti di lavoro previsti nella prima fase di apertura.
Il complesso commerciale è costituito da 16mila metri quadri dedicati all'arredo di interni ed esterni, al design, ai casalinghi, al tessile. L'inaugurazione il 19 dicembre con un programma di 5 giorni di eventi, spettacoli, animazione e ospiti vip.
I cittadini preoccupati chiedono interventi immediati per scongiurare nuove alluvioni, ma i 250mila euro previsti nei Fas potrebbero essere disponibili dopo il 2013. Una soluzione potrebbe essere quella di reperire la somma nel bilancio regionale
L’iniziativa, organizzata da Emiliano Di Matteo e Paolo Gatti, si tiene domenica 9 settembre. “Reintrodurre le preferenze per cambiare l’attuale sistema elettorale non ci rappresenta e non ci appartiene”
Il comitato che da tempo chiede la messa in sicurezza dell’asta fluviale contro il rischio alluvione torna a far sentire la propria voce: “Ci avevano promesso interventi celeri, ma finora nulla è stato fatto. I cittadini hanno il diritto ad essere tutelati”
Ripascimento morbido e posizionamento di barriere e pennelli restituiranno in maniera definitiva la spiaggia, in molti tratti quasi del tutto scomparsa. Il progetto illustrato in sala consiliare alla presenza del presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi
Per la messa in sicurezza dell'asta fluviale son necessari 300mila euro che, però, non sono nelle disponibilità del Genio Civile. "Se ogni Comune investisse una quota annua per il Vibrata, si potrebbe fare regolare manutenzione". La proposta è emersa nell’incontro organizzato a Martinsicuro tra cittadini, amministratori, consiglieri regionali ed associazioni ambientaliste per prevenire il rischio alluvione
Con il passaggio al nuovo segnale nelle Marche, problemi di ricezione si sono avuti anche nelle limitrofe zone abruzzesi. Il presidente della Città Territorio Alberto Pompizi ha organizzato per lunedì 19 dicembre a Sant'Omero un incontro con esperti del settore
E’ la proposta emersa nel corso del Consiglio dell’Unione dei Comuni dove non sono mancati attriti e contrasti tra i sindaci sull’affidamento alla Poliservice del sito di stoccaggio di Sant’Omero
Il Comune organizza dal 13 al 21 agosto corse serali di andata e ritorno da Tortoreto, Alba Adriatica e Martinsicuro. Il consigliere delegato al Turismo Capponi: “Un modo per promuovere le iniziative e le bellezze del nostro territorio”.
Con il termine dell’anno scolastico si ripresenta il problema della chiusura dei corsi serali dell’Istituto Peano-Rosa. Il consigliere regionale Di Matteo: “A distanza di un anno si rimette in discussione un importante segmento del settore dell’istruzione attivo sul nostro territorio”
Il Consigliere regionale Pdl esprime dubbi sulla chiusura di Ostetricia, Ginecologia ed Ortopedia nei tre mesi estivi e intende monitorare lo stato dei lavori e la tempistica per la riapertura. “Non deve accadere quello che è successo a geriatria”
La procedura d’urgenza permetterà di evitare le lungaggini burocratiche e di intervenire in tempi brevi. Il consigliere regionale del Pdl: “In questo modo salveremo la stagione turistica”
Nell’incontro di sabato 16 aprile in sala consiliare verranno illustrati i risultati del progetto “Prospera” realizzato dall’Unione dei Comuni. Tra gli obiettivi del progetto la qualificazione delle badanti con l’emersione del lavoro nero e la formazione grazie a corsi professionali