
denuncia
Furti nelle canoniche delle chiese e non solo, due persone denunciate nel Fermano
Forze dell'Ordine in azione, accertamenti decisivi per i provvedimenti emessi nei confronti dei presunti responsabili
Forze dell'Ordine in azione, accertamenti decisivi per i provvedimenti emessi nei confronti dei presunti responsabili
A catturare l’attenzione dei finanzieri, a primo acchito, sono state le diverse irregolarità formali riscontrate, come quelle relative all’etichettatura o alla necessità di identificazione degli acquirenti circa il possesso di porto d’armi
L’attività della Guardia di Finanza rivolta a contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitiv
Le indagini sono state avviate a seguito di denunce presentate da vari residenti del comune di Magliano di Tenna
Tali servizi continueranno senza sosta al fine di prevenire e reprimere i reati di tipo predatorio
I provvedimenti sono stati presi per furto, guida senza patente (recidiva), guida in stato di ebbrezza e inosservanza del foglio di via obbligatorio
Nell’ambito del servizio, che ha visto l’impiego simultaneo di 6 pattuglie, sono stati in particolare: controllate circa 200 persone ed un centinaio di autoveicoli
I Carabinieri teramani hanno provveduto, nelle ultime settimane, a effettuare controlli straordinari del territorio lungo le principali vie di comunicazione e nei luoghi di ritrovo più frequentati. Dai 110 soggetti e 52 mezzi identificati e controllati sono emerse violazioni di vario genere. Sei persone sono state denunciate.
Forze dell'Ordine in azione lungo il litorale teramano, multe salate e vari provvedimenti
Questo il bilancio dell’attività svolta dal Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo nel week end
Avviati anche gli accertamenti per richiedere la sospensione della patente di guida come da prassi in questi casi
Ed è stato costretto ad abbandonarlo subito dopo grazie all’intervento di alcuni bagnanti che hanno seguito le mosse del ladro incominciando ad urlare per bloccarlo ed attirare l’attenzione dei più, segnalando tempestivamente l’evento al 112
I provvedimenti sono giunti ad esecuzione dopo vari accertamenti e le segnalazioni delle vittime
I servizi sono stati possibili anche grazie alla presenza di un laboratorio di analisi mobile e l’ausilio di personale medico e paramedico
Dovranno rispondere anche di mancata inosservanza del provvedimento di espulsione emesso nei loro confronti dalla Questura
217 persone identificate ed i quasi 150 veicoli controllati, infrazioni per violazioni al codice della strada elevate dalla Polizia di Stato e dalla Stradal
L’operato dei Carabinieri continuerà in modo sempre più incisivo sul territorio provinciale, sia con funzione preventiva che repressiva, a tutela dei cittadini onesti
Provvedimenti emanati dopo gli accertamenti compiuti dai carabinieri, uno di loro dovrà rispondere anche di effrazione