
denuncia
Non rispetta la sorveglianza speciale, denunciato un 24enne
Provvedimento inevitabile dopo gli accertamenti compiuti dai militari che hanno segnalato la trasgressione e comunicato all'Autorità Giudiziaria
Provvedimento inevitabile dopo gli accertamenti compiuti dai militari che hanno segnalato la trasgressione e comunicato all'Autorità Giudiziaria
Provvedimento reso noto tramite comunicato stampa giunto in redazione il 16 maggio dall'Arma dei carabinieri
Sono state identificate cinquantatre persone e controllati 29 veicoli dalle Forze dell'Ordine
Indagini della Polizia. Due episodi accertati dagli inquirenti che hanno portato al provvedimento nei confronti della persona ritenuta responsabile
Con la tecnica del "phishing" il giovane era riuscito a farsi accreditare i soldi dalla vittima della frode. Responsabile rintracciato dai carabinieri
Sono state identificate 132 persone e controllati 77 auto-motoveicoli, ritirati 6 documenti di circolazione (quattro patenti e due carte di circolazione), controllati 13 esercizi pubblici commerciali
Nove infrazioni per sanzioni complessive da 34 mila euro e non solo
Nei casi accertati dai carabinieri la modalità era praticamente la stessa, false vendite per acquisire soldi e merce mai consegnata
Le armi erano detenute in maniera illegale ma i carabinieri hanno deciso in maniera preventiva di sequestrare il tutto
Una serie di servizi mirata alla sicurezza degli utenti e non solo. Diverse persone nei guai