
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Zittiti in Consiglio e, per questo, ancora più arrabbiati. L’opposizione fa squadra ed invita il sindaco a farsi da parte, dopo la condanna in Appello da parte della Corte dei Conti. “Prima va a casa, meglio è per San Benedetto. E’ un danno per la collettività, lo dice la sentenza”.
Quella che doveva essere la conferenza stampa di Forza Italia, indetta ancor prima dell’assise di giovedì, si è trasformata rapidamente in una condotta unitaria che ha coinvolto anche gli ex Pd Emili e Pezzuoli. “Ci sono momenti in cui certe cose vanno denunciate. Non abbiamo alcun problema a parlare con il centrodestra”, afferma la capogruppo dei Diversamente Democratici. “Ho l’orticaria nel sentire che le sentenze si rispettano ma che il sindaco agì bene. Chi rappresenta il popolo dovrebbe ragionare. Ieri per la prima volta dopo 25 anni ha taciuto, consapevole della gravità della situazione. Il comunicato della sua maggioranza è una foglia di fico, un atteggiamento gravissimo, non possono più parlare di buona amministrazione. Come avrebbe dovuto esprimersi la Corte dei Conti se chi spende le risorse del Comune per la redazione del Piano Regolatore poi dice che il Prg crea ingiustizia e sperequazione?”.
I berlusconiani, dal canto loro, invocano l’intervento di Antimo Di Francesco. “Il segretario provinciale del Pd si esprima, che intenzioni ha? Batta un colpo. Gaspari verrà ricordato come l’unico sindaco condannato per danno erariale”.
Negando di affrontare il caso in Consiglio, l’amministrazione sarebbe fuggita dal confronto: “Stesso atteggiamento adottato con la vicenda dello stadio – osserva Gabrielli – la tanto invocata trasparenza viene messa da parte per comprensibile imbarazzo. Non si può invocare per gli altri il codice etico e derogarlo a se stessi. Non c’è reato più grave per un amministratore pubblico. E’ la prova di un’incapacità gestionale. Non può non essere presa in considerazione dal Pd. Al posto suo mi sarei dimesso, anche per evitare imbarazzi alla sua maggioranza, che invece lo difende a spada tratta. Non hanno una capacità di critica, sono succubi a priori. La lista dei precedenti negativi si allunga, sono tante le anomalie registrate in otto anni. Chiunque verrà dopo di lui, amministrerà ad occhi chiusi”.
Piunti ne approfitta per rilevare il propositivo atteggiamento di Vignoli, dopo anni di frattura con Forza Italia: “Il consesso ci ha visti nuovamente compatti, un buon segnale per il futuro, c’è la volontà di fare la stessa battaglia. Sottolineo il suo comportamento collaborativo”.
La trasformazione dell’odg in interrogazione scatena infine l’ennesima rivolta contro il presidente del Consiglio, definito “complice” di Gaspari. “Ha imbavagliato i consiglieri piegando il regolamento alle sue interpretazioni”, accusa Pellei.
Lascia un commento
Alcuni giorni fa scrivevo che alla città di San Benedetto del Tronto servirebbe, in questo momento, una lista trasversale che superi passato e egoismi. La foto potrebbe rappresentare un indizio ma sarebbe sbagliato se i vari Piunti, Emili, Gabrielli eccetera si sentissero superiori a chi ne voglia far parte. La lista andrebbe completata da persone capaci e per la maggioranza di persone che finora sono state fuori dalla politica tradizionale. Stop ai gregari. A volte capita di essere ‘profeti in patria’. Come eccezione che conferma la regola.
Gaspari era bravo quando faceva il capo dell’opposizione… Poi però “ha voluto commanà” e ha rimediato solo figuracce. Pasqualino Piunti ha sempre preso più voti di tutti, ma “non ha mai voluto commanà”. Paura dell’insuccesso o cosa? E’ sempre stato vice di qualcuno e ha fatto sempre bene. Strana la vita.
Nella mia ultima risposta sono stato lapidario ma era chiaro il riferimento ad un mio editoriale nel spiegavo che la lista deve essere sì trasversale ma innanzitutto deve partire dai presupposti ( bisogna confrontarsi sui contenuti politici e sui programmi…) approvati che tu indichi. Altrimenti succedere proprio quello che tu paventi.
Lei scrive: “Se alcuni politici che hanno dimostrato di aver un segno di dignità volessero aggregarsi a questo nuovo soggetto ben vengano ma solo come appoggio, non certo come protagonisti”, proprio così. L’ho già scritta più volte questa cosa: solo loro, tra l’altro, non vincerebbero mai. Nelle riunioni pro lista di lettori di Riviera Oggi dovrebbe starci anche lei. Io avrei anche un nome Sambenedetto Oggi. Il significato sarebbe semplicissimo e farebbe riferimento anche al nome originario di questa testata. Due piccioni con una fava. Io e la mia redazione preferiremmo starne al di fuori da una ipotetica lista ma,… Leggi il resto »
Io credo che se il PD locale si rinnovasse sgrezzandosi di personaggi anacronistici (Sorge, Perazzoli, Emili, Urbinati li metto tutti sullo stesso piatto… perchè anche se litigano alla fine sono uguali), potrebbe fare grandi cose. STEFANO STRACCI a Monteprandone sta facendo grandi cose, è giovane e bravo. Ma il PD (A) perchè a San Benedetto solo cosi si può definire… non gli permetterà mai di prendere il posto di qualche ombroso topo di segreteria che da anni ha il solo merito di attaccare manifesti e aspettare in silenzio il suo turno
Rinnovarsi? Utopia caro DonQuixote! Sai della volontà di Perazzoli di ricandidarsi a Sindaco? Magari in lotta con la moglie Emili? A San Benedetto è in vigore un andazzo del PD da far vergognare regioni come la Sicilia.Campania e Calabria dove questa specie di “nepotismo” interno al partito è al massimo!
Non credo che Perazzoli ed Emili abbiamo chances. Il fatto che criticano Gaspari non fa di loro persone adatte a governare la città nei prossimi anni. Perazzoli ha fatto il suo tempo. E’ pur vero però che se guardiamo gli astri nascenti del PD… La Sorge sta sempre dapperutto ma non ha la forza per tenere una città. Troppo ricca direbbe qualcuno per sporcarsi le mani. Io direi che potrebbe essere un bene, ma in realtà credo che non ha il carisma giusto. Urbinati non ha gli strumenti culturali per dirigere una città come questa e già veniamo da una… Leggi il resto »
Annunci pochi, fattibili e corti. Poi se si può fare di più meglio ancora
Chi?
Li conosciamo benissimo