bruno gabrielli
Presentato in comune il “Piano Urbano della Mobilità Sostenibile”
Il PUMS segue le linee guida europee . Il piano strategico sarà poi la base su cui implementare il nuovo Piano Regolatore Generale
Il PUMS segue le linee guida europee . Il piano strategico sarà poi la base su cui implementare il nuovo Piano Regolatore Generale
Spazzafumo: “Gli utenti del porto, primi fra tutti i pescatori, hanno bisogno di un’infrastruttura perfettamente funzionante e questo intervento è essenziale"
L'assessore all'Urbanistica: "La formulazione piano di spiaggia approvato nel 2010, non si presta ad una lettura univoca"
Il provvedimento, permetterà di aumentare il numero di ombrelloni a patto che sia rispettata la norma igienico-sanitaria che impone un rapporto tra la postazioni installate e i servizi igienici di 100 a 2: il possesso di questi requisiti dovrà essere attestato attraverso un’autocertificazione.
Con i nostri Scienziati si parlerà, oltre che di Samb e Porto d'Ascoli, anche di temi caldi come il Ballarin e l'Area Brancadoro. Ospiti l'assessore Bruno Gabrielli e il consigliere Umberto Pasquali
"Da anni lottiamo per un nuovo ospedale ed ora che abbiamo l'ok c'è qualcuno che si tira indietro. Come giunta vogliamo assumerci le nostre responsabilità" - afferma l'assessore con deleghe all'urbanistica e alla viabilità
L’’amministrazione Spazzafumo, mentre la riviera Picena diventa sempre più invisibile, invece di reagire e pensare seriamente al futuro, preferisce non dialogare con la cittadinanza. Un segnale gravissimo
L’imprenditore sambenedettese, primo presidente dopo la scissione con Fermo, gestisce la Casa di Cura Villa Anna
Il bus, gratuito, collegherà il parcheggio dello stadio "Riviera delle Palme" con il lungomare. Ecco info e dichiarazioni
"Snelliremo i processi attuativi delle pratiche e interverremo per migliorare ambiente e qualità della vita dei sambenedettesi. Presto nascerà un Urban Center per mediare con i cittadini" ha dichiarato l'architetto
Le domande per l'utilizzo di suolo pubblico dovranno essere presentate attraverso il portale telematico dello Sportello Unico Attività Produttive allegando la documentazione richiesta entro la nuova scadenza fissata al 15 giugno
Sabato pomeriggio a La Conchiglia Bagni 1951, i numerosi visitatori hanno potuto ammirare l'opera dello scultore contemporaneo Luigi Rocco D’Alimonte chiamata: “Maiella al Mare”.
Il tema al centro della visita è stata la collaborazione tra l'Autorità e il Comune nella realizzazione di interventi e progetti nell'area portuale cittadina. Oltre al Sindaco Spazzafumo, presenti anche gli assessori Capriotti, Gabrielli, Pellei, il consigliere comunale Pasquali e il consigliere di amministrazione Campanelli
Il primo cittadino del Comune di San Benedetto del Tronto fa il punto in merito a ipotetici malumori della sua maggioranza e alle presunte dichiarazioni dei suoi consiglieri interpretate da una parte della stampa come una possibile crisi di governo. "Montate ad hoc" detto dal sindaco non è un bel complimento.
Il Sindaco e tutti gli assessori sono intervenuti in municipio per definire i punti dei primi mesi dell'amministrazione comunale. Guarda il video
La Giunta approva le linee guida in attesa di una totale revisione del regolamento
Bruno Gabrielli afferma: "Benefici rilevanti per il Comune, si impegna a restituirci l'opera finita in 18 mesi"
Appena sarà realizzato sarà possibile spostare i cantieri e creare un'area omogenea per commercio e divertimento