GROTTAMMARE-URBANIA 2-0 (1°T. 0-0)
GROTTAMMARE: Vaccarini, Oddi (56′ Valerio Nardini), Monaco, Chiavaroli, Attorresi, Falà (92), De Angelis, Traini (91′ Corradetti), Ludovisi [capitano], Orlandi, Cataldi (92)- (81′ Allevi 92). A disposizione: Pompei (93), Fanesi, Colletta (92), Fanizzi (94). Allenatore: Giuseppe Malloni.
URBANIA: Spinaci [capitano], Renghi (91)- (46′ Tontini 91), Righi (91), Curzi Carducci , Andrea Fraternali, Solfi (91), Pagliardini, Bravi (93)- (78′ Mounsiff 93), Tassi, Luca Braccioni, Brardinoni (46′ Carpineti). A disposizione: Sensi (91), Lani (92), Galavotti (92), Paiardini (91). Allenatore: Roberto Bruscolini.
Arbitro: Principi di Ancona coadiuvato dai Signori Quintili e Cicchini entrambi di Ascoli Piceno.
Reti: 63′ De Angelis (G), 76′ Traini (G).
Ammoniti : Solfi (U) e Oddi (G).
Angoli: 12-5.
Recuperi: 1’+2′.
Spettatori: 150 circa tra cui il tecnico del Centobuchi (impegnato domani col Tolentino) Stefano Nicoe quello del Montegranaro Pasqualino Minuti.
Note: Prima dell’inizio della gara è stato osservato un minuto di raccoglimento per la memoria dello storico ct della nazionale Italiana (campione del mondo nel 1982) Enzo Bearzot e del giovane militare degli alpini, caporal maggiore Matteo Miotto caduto in Afghanistan.
Annotazioni: Grottammare in tenuta bianca con bordi blu, Urbania in tenuta rossa e bianca.
Curiosità: La gara d’andata del Comunale di Urbania è stata vinta dai padroni di casa in rimonta per 2-1 (47’ Ludovisi [G], 53’ Luca Braccioni su rigore, 78’ Pagliardini). Mentre la scorsa stagione al Pirani finì 1-3 (4′ Andrea Fraternali, 10′ De Angelis [G], 21′ Tassi , 78′ Luca Braccioni) sempre per i ducali.
Alla squadra di casa mancavano oggi gli squalificati Adamoli (che ha scontato l’ultima delle 2 giornate di squalifica) , Oresti (espulso all’esordio nella gara interna persa contro la Vis Pesaro) e Faraone mentre nelle file ospiti mancava sempre per squalifica il difensore Daniele Nardini.
GROTTAMMARE- Un derminatissimo Grottammare inizia bene il nuovo anno ed il girone di ritorno battendo nell’anticipo della 20 ° giornata (prima di ritorno) l’Urbania (che in trasferta non ha mai vinto raccogliendo finora solo 2 pareggi) ed uscendo momentaneamente (in attesa delle altre gare che si giocheranno domani) dalla zona play out. Vittoria (quinta stagionale, quarta in casa) stra-meritata più di quanto non dica il risultato quella dei biancocelesti che hanno dominato il primo tempo (chiusosi a reti bianche) colpendo 2 pali (con Traini e Ludovisi) e trovando sulla loro strada un super Spinaci che ha evitato più volte con strepitosi interventi il vantaggio locale.
Poi nella ripresa le due meritate reti che hanno scritto il match firmate dal sempre ottimo De Angelis (oggi impiegato a sinistra) e Traini entrambi giunti con queste marcature al terzo centro stagionale.
La mossa vincente e forse decisiva di Malloni è stato l’inserimento ad inizio ripresa di Nardini (impiegato a destra e suo il perfetto assist in occasione del raddoppio di Traini) che con la sua notevole tecnica ha dato ulteriore vivacità al reparto offensivo contribuendo a scardinare ancora di più la difesa ospite già in difficoltà come detto nel primo tempo. Il dominio odierno del Grottammare che ha giocato a nostro avviso la sua miglior partita interna stagionale, lo si può leggere in parte anche dal conto dei corner concluso con un vantaggio di 12-5, indice di una costante e ostinata proiezione offensiva.
La cronaca: Al 2′ conclusione di Cataldi (che oggi ha fatto davvero una buona impressione, muovendosi bene davanti e dimostrando di avere ancora margini di miglioramento) a mo di pallonetto, deviata in corner da Spinaci (superlativo quest’oggi) con sfera che sfiorava il palo sinistro.
Al 10′ colpo di testa da pochi passi ancora di Cataldi , che veniva ostacolato involontariamente da Ludovisi (capocannoniere del Grottammare con 10 reti all’attivo), con sfera poi allontanata dalla difesa ospite.
Al 16′ nell’area locale, colpo di testa da buona posizione di Tassi (capocannoniere dell’Urbania con 8 reti all’attivo) che si coordinava male con sfera che sfilava sul fondo e completamente fuori dallo specchio.
Qualche istante dopo occasionissima per i padroni di casa, capitan Ludovisi lanciato in contropiede aggirava Spinaci in uscita, e concludeva trovando il salvataggio sulla linea di Fraternali, poi riprendeva De Angelis sulla cui precisa conclusione dal limite rasoterra a filo d’erba e diretta all’angolino destro, si superava con uno strepitoso intervento Spinaci deviando in corner una sfera che prima di uscire sfiorava il palo .
Al 27′ all’interno dell’area ducale colpo di testa da pochi passi di Traini centrale e parato a terra da Spinaci.
Due minuti dopo (29′) gol annullato a Tassi, il quale aveva corretto in rete commettendo fallo, dopo un doppio miracolo di Vaccarini prima sulla sforbiciata di Brardinoni e poi sulla conclusione di Luca Braccioni.
Al 33′ cross dalla sinistra del vivace Monaco, sul quale non arrivava per un soffio da pochissimi passi per la correzione vincente Oddi.
Al 39′ il Grottammare centrava il primo di due legni consecutivi : Traini rubava sfera a centrocampo e si involava solo dinanzi a Spinaci centrando il palo sinistro in diagonale, con Righi che si rifugiava in angolo.
Sugli sviluppi del corner Cataldi indirizzava di testa con Spinaci che compiva un autentico miracolo, deviando sopra la traversa una sfera che si stava infilando all’incrocio dei pali .
Al 42′ secondo legno colpito dai biancocelesti. Punizione dal limite a girare di Ludovisi che centrava il palo sinistro (impatto sullo stesso legno foto-copia del diagonale di Traini).
Il Grottammare scatenato ci provava da tutte le posizioni, infatti in chiusura di primo tempo Ludovisi effettuava una conclusione a palombella dalla 3/4 campo ma anche questa veniva deviata sopra la traversa dall’insuperabile Spinaci, che interveniva proprio quando la palla era destinata ad infilarsi sotto l’incrocio. Il direttore di gara comandava la fine del primo round senza far battere l’angolo ai locali.
Un ottimo e sfortunato Grottammare terminava dunque la prima frazione a reti bianche anche per merito di un super Spinaci.
Al 47′ conclusione di De Angelis ribattuta in area dalla difesa biancorossa, poi riprendeva Chiavaroli la cui conclusione ravvicinata era deviata in corner manco a dirlo dal solito Spinaci.
Al 52′ colpo di testa nell’area piccola di Oddi, alto sopra la traversa.
Al 55′ Malloni tentava il tutto per tutto aumentando il peso offensivo con l’ingresso di un’ala, Nardini al posto di un difensore, Oddi.
Al 63′ giungeva il meritato vantaggio biancoceleste. Orlandi serviva magistralmente, tagliando fuori la difesa ospite, De Angelis il quale superava in uscita Spinaci ed inflava a porta vuota.
Al 71′ conclusione dal limite ma da posizione un po defilata di Luca Braccioni con sfera che usciva di pochissimo sfiorando il palo sinistro.
Al 76′ arrivava il raddoppio nonchè il sigillo al match della squadra rivierasca. Cross dalla destra del nuovo entrato Nardini, raccolto al limite dell’area da Traini, il quale stoppava e calciava perfettamente, infilando l’angolino destro.
Con questo importante successo il Grottammare in attesa delle gare di domani fa un bel balzo in classifica portandosi al 14° posto con 21 punti, uscendo momentaneamente dalla zona play out, staccando il Real Metauro (impegnato domani a Fabriano) e scavalcando nell’ordine Atletico Piceno (che domani ospiterà l’Urbino) e Centobuchi (che domani ospiterà il Tolentino quarta forza del torneo ed imbattuto in trasferta) appaiate a quota 19 e Fortitudo Fabriano (che domani riceverà la visita del Real Metauro) a 20. Domenica i rivieraschi saranno ospiti del fanalino di coda Urbino (che domani sarà impegnato a Castel di Lama contro l’unica squadra che finora è riuscito a battere: l’Atletico Piceno) reduce da 8 ko consecutivi, non vince dalla prima giornata ed ha il peggior attacco e la peggior difesa del torneo.
Mentre l’Urbania oggi davvero annichilito dalla pressione grottammarese, dopo questo ko (il nono stagionale, l’ottavo esterno) rimane tredicesima (ha perso una posizione dopo la vittoria della Belvederese nel recupero contro l’Urbino) con un +3 sulla zona play out e a -5 da quella Play off. Domenica la squadra di Bruscolini riceverà la visita della Fulgor Maceratese (che domani ospiterà la Belvederese).
Al termine della gara odierna una collaboratrice del Grottammare calcio Nerina Michelangeli, travestita da befana e con la maglia biancoceleste addosso ha estrabolato dalla sacca numerose caramelle per i bambini presenti al Bar dello Sport (sito all’interno del Pirani) laddove la società rivierasca ha offerto a tutti (i presenti) compresi giocatori e dirigenti dell’Urbania fette di pandoro e bicchieri di spumante.
In sala stampa è intervenuto il responsabile dell’area tecnica biancoceleste Pino Aniello che è soddisfatto del ritorno al successo ma resta umilmente con i piedi per terra elogiando però la squadra per l’ottima prestazione odierna:
“Inanzi tutto complimenti alla squadra che ha ottenuto con determinazione un risultato voluto. Finalmente siamo tornati al successo aprendo bene il nuovo anno ed il girone di ritorno. Vittoria ineccepibile quest’oggi contro una squadra giovane e ben organizzata. Primo tempo dominato in cui abbiamo preso 2 pali ed anche il loro portiere Spinaci, uno dei migliori della categoria, ci ha chiuso più volte la via del gol. Poi abbiamo azzeccato le mosse, d’altronde quando si vince le mosse sono sempre azzeccate. Ed oggi è stato importante l’inserimento in corsa di Nardini che con la sua notevole tecnica ha dato una svolta al match. E così nella ripresa abbiamo trovato meritatamente 2 reti che ci hanno consentito di portare a casa il benedetto risultato. Infatti finora ci era mancato più che altro il far punti con costanza, perchè spesso il gioco come oggi era stato positivo . Forse l’unica pecca che abbiamo è la sofferenza psicologica quando per l’appunto non arriva il risultato perchè altrimenti la rosa che abbiamo è valida (con buone alternanze di ruolo) e di qualità, una delle migliori del torneo, sulla carta avremmo dovuto lottare con le prime. Però nonostante ciò per vari motivi ci siamo ritrovati in questa posizione bassa di classifica chiudendo il girone d’andata con soli 18 punti. Inutile stare a rimurginare sui perchè o per come ora abbiamo tutte le carte in regola per uscire dalla zona bassa e raggiungere il prima possibile la salvezza”.
Programma della 20° Giornata (1° di ritorno e 4°turno infrasettimanale) di giovedì 6 gennaio 2011 ore 14:30:Ancona 1905-Vis Pesaro (all’andata 0-0) ; Atletico Piceno-Urbino (0-1) ; Centobuchi-Tolentino (0-1) ; Corridonia-Cingolana (2-2) ; Elpidiense Cascinare-Biagio Nazzaro (0-0) ; Fortitudo Fabriano-Real Metauro (0-0) ; Fulgor Maceratese-Belvederese (1-1) ; Grottammare-Urbania (giocata mercoledì 5) 2-0 ; Real Montecchio-Montegranaro (1-1); Sangiustese-Fermana (0-1).
Classifica: Ancona 1905 e Fermana 41, Elpidiense Cascinare 39, Tolentino 38, Corridonia e Vis Pesaro 28, Montegranaro e Real Montecchio 27, Biagio Nazzaro Chiaravalle e Fulgor Maceratese 25, Belvederese e Cingolana 24 , Urbania * 23, Grottammare * 21, Fortitudo Fabriano 20, Atletico Piceno e Centobuchi 19, Real Metauro 18, Sangiustese 14 , Urbino 8.
*= 1 gara in più
Lascia un commento