x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: tabellino

tabellino

Pineto espugna Notaresco, vincendo i Play Off del Girone F

La squadra pinetese (giunta 3a; al 3°successo consecutivo) guidata in panchina da Marco Pomante fa suo il derby abruzzese e teramano, vincendo per la 1a volta la finale post season, bissando al Savini, sul campo del San Nicolò (2°; al 2°ko nelle ultime 3 gare giocate) lo 0-1 (gol partita anche in questo caso del solito Minnozzi, ex Porto d'Ascoli e Samb) del match di ritorno (recuperato il 5 maggio scorso) della regular season ed ora sarà inserita in una graduatoria di ripescaggi. All’interno tutti i risultati delle altre finali e l'elenco aggiornato delle squadre promosse dall'Eccellenza.

di Giordano Novelli
tabellino

Porto d’Ascoli vince Campionato d’Eccellenza ed approda in serie D per la prima volta nella sua storia !

Nella finale Play Off Regionale in gara unica giocata al Comunale Carotti di Jesi, stavolta la spunta la squadra portodascolana (che aveva vinto il mini Girone B e la semifinale Play Off) che piega (1-0) la Forsempronese (che aveva vinto il mini Girone A e la semifinale Play Off ) e conquista il Torneo d'Eccellenza Marche 2021, venendo promossa per la 1a volta nella sua storia nel Massimo Campionato Dilettanti. Decisivo il gol al 42' del 1°tempo dell'ex fantasista di Grottammare e Samb Giordano Napolano ed il rigore parato da Andrea Testa all'80' a Procacci. Vendicato inoltre il ko (1-2) della scorsa stagione nella finale Regionale di Coppa Italia a Senigallia. All'interno il tabellino della gara e le statistiche (compreso il quadro Nazionale delle squadre promosse nelle varie regioni)

di Giordano Novelli
tabellino

Play Off: Alessandria batte ai rigori Padova ed è promossa in Serie B, dove torna dopo 46 anni

La finale di ritorno dei Play Off Nazionali di Serie C, giocata al Comunale Giuseppe Moccagatta è terminata come quella d'andata all'Euganeo 0-0 anche dopo i tempi supplementari. Alessandrini hanno poi vinto 5-4 nei tiri dal dischetto dove è risultato decisivo l'errore del padovano Gasbarro e la trasformazione di Rubin per i piemontesi. La squadra grigia (giunta 2a nel Girone A) guidata da Moreno Longo (che aveva rilevato alla 20a giornata l'esonerato Angelo Gregucci) succede nell'albo d'oro alla Reggiana (che la scorsa stagione aveva vinto i Play Off di C, battendo in finale il Bari) e raggiunge Como, Perugia (che era giunto 1° a pari punti col Padova nel Girone della Samb B) e Ternana tra i cadetti (dove l'Alessandria manca dalla stagione 1974/75).

di Giordano Novelli
tabellino

Play Off Nazionali Serie C: termina senza reti la finale d’andata tra Padova ed Alessandria

Finisce 0-0 il 1°atto della finalissima al Comunale Euganeo. La 4a ed ultima promozione stagionale in serie B si deciderà quindi nel match di ritorno in programma giovedì 17 giugno sempre alle ore 18 al Comunale Moccagatta. Intanto è in piedi l'ipotesi di una clamorosa fusione tra Matelica ed Anconitana (attualmente in Eccellenza Marche dove in questa stagione ha mancato anche l'obiettivo Play Off) con trasferimento della squadra di 3a Serie del Patron Canil nel capoluogo dorico col nome Ancona Matelica. All'interno anche i verdetti (in testa) della Serie D con altre 4 (Gozzano, Montevarchi, Campobasso e Taranto) promozioni (in C) ufficiali.

di Giordano Novelli
tabellino

Play Off: Porto d’Ascoli batte Atletico Gallo negli extra-time ed approda in finale dove affronterà Forsempronese

Nelle 2 semifinali in gara unica d'Eccellenza Marche si impongono tra le mura amiche entrambe le squadre vincitrici dei rispettivi Gironi A e B. Al Bonci Fossombrone regola (2-0) l'Atletico Ascoli, mentre al Ciarrocchi la formazione portodascolana piega (2-1) ai supplementari quella petrianese. Domenica prossima al Comunale Carotti di Jesi si giocherà la finalissima (sempre in gara unica) che sancirà la squadra vincitrice del Campionato e dunque quella promossa in Serie D. La scorsa stagione le 2 formazioni si affrontarono nella finale della Coppa Italia Regionale e la spuntò (2-1) la compagine pesarese.

di Giordano Novelli
tabellino

Porto d’Ascoli piega di misura Grottammare e sorpassa Sangiustese travolta dall’Azzurra Colli. Valdichienti batte Atletico Ascoli

Portodascolani (al 1°successo interno, il 3°stagionale) bissano tra le mura amiche del Ciarrocchi l'1-0 dell'andata al Pirani contro i grottammaresi (al 2°ko consecutivo, il 3°nelle ultime 4 gare ed ora ultimi) ed approfittando del doppio passo falso della capolista (al 1°ko stagionale ed esterno) sconfitta 3-1 a Monte San Giusto dalla rediviva formazione morrovallese (ora 2a a -2 dalla vetta) e dei sangiustesi (al 1°ko stagionale ed interno) travolti (0-3) in casa a Montegranaro dai collesi (al 2°successo consecutivo e stagionale, il 1°esterno), si porta a -3 dalla vetta ed a -1 dal 2°posto. Nel Girone A Atletico Gallo vittorioso (2-0) nell'anticipo del sabato col fanalino di coda Montefano (unica squadra del torneo ancora a secco di vittorie), aggancia in testa a quota 15 Forsempronese (al 3°pari consecutivo) che pareggia 0-0 sul campo dell'Anconitana (ora di nuovo 3a e ad oggi fuori dalla Final four). Jesina (al 3°successo consecutivo) espugna (1-2) Senigallia.

di Giordano Novelli
tabellino

Porto d’Ascoli espugna Grottammare. Sangiustese al comando. Anconitana cade a Fossombrone

Risultati 3a giornata d'Eccellenza Marche. Nel Girone B, al Pirani termina 0-1 per i portodascolani (al 1°successo stagionale ed esterno) il derby piceno-rivierasco. Atletico Ascoli (al 1°successo) piega (2-1) Valdichienti (al 1°ko), sorpassato dai sangiustesi corsari (2-3) in rimonta a Colli del Tronto ed ora primi a quota 7. Nel Girone A, nell'anticipo del sabato Forsempronese regola (2-0) ed aggancia a quota 6 la formazione dorica (al 1°ko). Terminano invece entrambe 1-1 le altre 2 sfide del raggruppamento Marche Nord.

di Giordano Novelli
tabellino

Posticipo Girone B: Sudtirol cade a Trieste e manca sorpasso in vetta, scivolando al 3°posto

Nel match del Comunale Nereo Rocco che ha arciviato 36a giornata (17a di ritorno) Triestina (al 3°successo interno consecutivo) batte (3-2) Alto Adige (al 5°ko stagionale, il 3°esterno) che ora è terzo, a -2 dalla vetta. E così a 2 giornate dalla fine, la promozione diretta in Serie B, sembra ormai essere un discorso a 2 tra Perugia e Padova appaiate in testa alla classifica a quota 73, ma con gli umbri che se così rimanesse sarebbero loro promossi in quanto meglio messi negli scontri diretti. All'interno anche i risultati dei recuperi degli altri 2 Gironi A (dove al Livorno sono stati restituiti 3 degli 8 punti di penalizzazione ed ora è penultimo) e C e quelli di Serie D Girone F.

di Giordano Novelli
tabellino

Padova batte di misura Perugia ed allunga: +5 sul Sudtirol. Modena travolto a Carpi. Samb torna 9a

Alto Adige raggiunto (sull'1-1) all'89' a Mantova scivola a-5 dalla capolista (al 2°successo consecutivo) che fa suo big match dell’Euganeo piegando (1-0) perugini (al 4°ko stagionale) che scivolano a -8 così come modenesi (al 2°ko nelle ultime 3 gare) travolti (3-0) nel derby dai cugini carpigiani. Feralpisalò cala poker (4-0) alla Virtus Verona (al 3°ko consecutivo e senza segnare). Sambenedettese torna al successo (l’11°stagionale, il 6°interno) battendo (1-0) fanalino di coda Arezzo e resta in zona Play Off, tornando in 9a posizione (a pari punti [42] con Cesena e Matelica). Matelica (al 3°successo consecutivo) travolge con un pokerissimo (5-1) Legnago (al 7°ko nelle ultime 8 gare, il 4°esterno di fila) che esonera Bagatti. Gubbio regola (3-1) in rimonta Ravenna (al 2°ko consecutivo). Colpaccio Vis Pesaro (al 2°successo consecutivo) che restituisce al Cesena (al 2°ko consecutivo) lo 0-2 subito all'andata. All''interno anche i risultati degli altri 2 Gironi A e C e quelli della 27a giornata di Serie B.

di Giordano Novelli
tabellino

Sudtirol ko, Padova solo in testa con un +3. Modena a -6. Samb scivola al 7° posto

Padovani (al 4°successo consecutivo e senza subire reti) corsari (0-2) sul campo del Legnago Salus (al 3°ko consecutivo) sono ora soli al comando a quota 50, con 3 punti di vantaggio sull'Alto Adige (al 3°ko stagionale, il 2°interno) battuto (0-2) in casa dalla Feralpisalò (al 4°successo nelle ultime 5 gare) che aggancia a quota 38 Sambenedettese (al 2°pari consecutivo) , la quale viene inoltre sorpassata da Virtus Verona (ora 5a) e Triestina (al 2°successo consecutivo, il 3°nelle ultime 4 gare ed ora 6a), quest'ultima corsara (0-1) nel lunch match di Ravenna. Nel posticipo del lunedì sera canarini emiliani calano poker (4-1) al Matelica (al 4°ko esterno consecutivo) e ri-salgono in 3a posizione, a 6 punti dalla vetta. Tre gare rinviate: Cesena-Gubbio per covid e Fermana-Perugia ed Imolese-Fano per neve. All'interno anche i risultati degli altri due Gironi A (dove Como piega Lucchese e torna da solo in testa) C (dove Teramo sconfitto 2-0 a Caserta resta 7°) e quelli di Serie B (dove Ascoli battuto e sorpassato dalla Reggiana torna 18°).

di Giordano Novelli
tabellino

Recupero: Padova annichilisce Carpi con una sestina ed aggancia Sudtirol in testa

Nel match del Comunale Euganeo che ha archiviato 18a giornata del Girone B, squadra bianco-scudata (al 3°successo consecutivo e senza subire reti, il 14°stagionale, il 7°interno) travolge (6-0, il 2°nelle ultime tre gare dopo quello del turno infrasettimanale a Mantova ed ancora una volta mandando a segno 6 diversi marcatori) formazione carpigiana (al 3°ko consecutivo e senza segnare, il 6°nelle ultime 7 gare, il 4°esterno di fila, il 10°stagionale, l'8°complessivo in trasferta; resta 12a, a -5 dalla zona Play Off) agganciando Alto Adige al 1°posto a quota 47 e per molti è da considerarsi Campione d'inverno avendo vinto (2-0) scontro diretto con gli altoatesini. Dopo il pesante ko il tecnico dei carpigiani Luciano Foschi si è dimesso. Al suo posto torna Sandro Pochesci. All’interno anche i risultati della 22a giornata (3a di ritorno) di Serie B (dove Ascoli pareggia al 94' su rigore col Frosinone ed è ora 17° e dunque entra in zona play out , mentre Pescara pareggia 2-2 sul campo della capolista Empoli e resta ultimo ma aggancia Entella a quota 17)

di Giordano Novelli
tabellino

Perugia a -1 dalla vetta. Frena il Padova. Sette squadre in 6 punti: Samb quinta a -5

Nel lunch match delle ore 12,30 perugini calano tris (3-0) al fanalino di coda Arezzo (al 3°ko consecutivo), portandosi ad un solo punto dalla capolista Sudtirol. Padovani (al 2°pari consecutivo) pareggiano (1-1 come all'andata al Raffaele Mancini) tra le mura amiche dell'Euganeo col Fano (al 3°pari consecutivo) e restano quarti. Feralpisalò (al 3°successo consecutivo) piega (2-1) Matelica al 91' ed aggancia Cesena in 6a posizione a quota 35. Nel posticipo del lunedì sera riscatto del Carpi che regola (2-0) Mantova. All'interno anche i risultati degli altri due Gironi A (dove nel lunch match Renate piega Grosseto e torna subito al comando solitario, sorpassando Como sconfitto a Pistoia ed ora a -2 dalla vetta) e C e quelli di Serie B (dove Pescara sconfitto 3-1 dal Chievo [ora 2°] è ora ultimo).

di Giordano Novelli
tabellino

Feralpisalò espugna Carpi (che perde anche imbattibilità interna) ed aggancia Mantova al 7°posto

Nel recupero del Comunale Sandro Cabassi che ha archiviato 17a giornata del Girone B, squadra salodiana (al 2°successo consecutivo, il 9°stagionale, il 3°esterno) vince (1-2) sul campo di quella carpigiana (al 3°ko consecutivo, il 7°stagionale, il 1°interno e che resta 12a, a -5 dalla zona Play Off) agganciando mantovani a quota 32, a -1 dalla Samb (6a). All’interno anche i risultati dei 2 recuperi del Girone C (dove termina 0-0 la gara completata tra Catanzaro e Viterbese e dove Casertana batte 0-2 a domicilio e sorpassa Juve Stabia, entrando in zona Play Off, da dove invece esce la formazione stabiese) e quello di Serie B (dove Chievo piega [2-1] Cittadella portandosi a -1 dallo stesso e dalla Spal).

di Giordano Novelli
tabellino

Recupero: Matelica batte di misura Carpi (che esonera Pochesci) e rientra in zona Play Off

Nel match del Comunale Helvia Recina di Macerata che ha archiviato 16a giornata del Girone B, riscatto della squadra matelicese (all'8°successo stagionale, il 4°interno) che piega (1-0) quella carpigiana (al 5°ko stagionale ed esterno e che resta 12a, a -2 dalla zona Play Off; domenica sarà ospite della Samb al Riviera) salendo al 9°posto. All’interno anche i risultati delle gare recuperate negli altri Gironi A (dove nel match che archivia 18a giornata, Como espugna all'inglese Alessandria e si porta a -2 dalla capolista Renate che ospiterà domenica al Sinigaglia) e C (dove nel match che archivia 11a giornata, Casertana espugna Bisceglie ed aggancia Vibonese a quota 21).

di Giordano Novelli
tabellino

Sudtirol solo in testa. Padova a -2, Perugia e Modena a -5. Cesena cala poker a Mantova e sorpassa Samb, 7a

Termina 0-0 posticipo (Padova-Triestina) del lunedì che archivia 15a giornata del Girone B. Alto Adige (al 2°successo consecutivo, il 5°nelle ultime 6 gare) batte (1-0) Legnago (al 3°ko consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare il 2°esterno e di fila ed ora in zona play out assieme all'Imolese) e sale a quota 32 al comando solitario. Modenesi (al 2°successo consecutivo) corsari (0-1) ad Arezzo. Squadra cesenate (al 2°successo consecutivo) sbanca (0-4) il Martelli e scavalca Sambenedettese (al 3°ko stagionale, il 2°interno, il 1°con Zironelli in panchina) battuta (2-3) in casa in rimonta dal Matelica (al 6°successo stagionale, il 3°esterno), ora 9°. Fermana piega (2-1) Ravenna (al 3°ko consecutivo, il 6°nelle ultime 7 gare, l'8°esterno e di fila) ed esce dalla zona play out. Carpi (al 3°pari consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare ed anche il 4°interno di fila) e perugini (al 4°pari nelle ultime 5 gare) rimontano 2 reti in casa rispettivamente a Gubbio e Virtus Verona (al 2°pari consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare). All’interno anche i risultati degli altri due Gironi A e C (dove Teramo impatta a Torre del Greco e la capolista Ternana centra 11°successo consecutivo espugnando Avellino ed è in fuga: +9 sul Bari) e quelli di Serie B .

di Giordano Novelli
tabellino

Anticipo: colpaccio Vis Pesaro che espugna in rimonta Imola ed esce dalla zona play out

Il match del sabato pomeriggio al Romeo Galli, che apre 15a giornata del Girone B termina 1-2 (doppietta di Flavio Lazzari nella ripresa per gli ospiti, dopo che i locali avevano chiuso 1a frazione in vantaggio) per la squadra pesarese (al 1°successo esterno, il 4°stagionale) che stacca Imolese (al 6°ko consecutivo, il 7°nelle ultime 8 gare, il 5°interno di fila, l'8°stagionale) e sale almeno per ora al 13°posto sorpassando Legnago ed agganciando almeno per ora Gubbio a quota 15. Prosegue momentaccio della squadra di Cevoli che resta ferma a quota 12 e scivola in 16a posizione (e dunque in zona play out). Nel Girone A Como batte (2-1) e stacca Carrarese, portandosi al 2°posto, ora a -4 dalla capolista Renate, raggiunta al 90'nel lunch-match di Olbia, che termina 2-2 così come Pro Vercelli-Albinoleffe. In quello C Juve Stabia regola (2-0) Potenza. All’interno anche i risultati dell'11a giornata di Serie B (dove la capolista Salernitana cade a Brescia e dove Ascoli pareggia 3-3 a Cremona e Pescara viene sconfitto 2-3 in rimonta dal Vicenza).

di Giordano Novelli
tabellino

Anticipo: primo successo Arezzo che espugna all’inglese Imola e sorpassa per ora Fano, ultimo

Il match del sabato sera al Romeo Galli, che apre 13a giornata del Girone B termina 0-2 per la squadra aretina (al 1°successo stagionale ed esterno) che sale a quota 6 scavalcando almeno per adesso Alma Juventus (che oggi ospiterà Virtus Verona) a cui lascia ultima posizione. Prosegue momentaccio Imolese (al 4°ko consecutivo e 4°interno di fila compreso quello a tavolino col Sudtirol, il 5° nelle ultime 6 gare in cui non ha segnato) ferma a quota 12. Nel Girone A nuovo contro-sorpasso in vetta col Renate che vincendo (0-2) sul campo della Pergolettese torna per ora al comando solitario scavalcando Pro Vercelli (oggi impegnata ad Alessandria); nel lunch match delle 12,30 Olbia piega (2-1) Juventus B. In quello C 9°successo consecutivo per la capolista Ternana che espugna (2-3 in rimonta) al 91'Vibo Valentia. All’interno anche i risultati della 9a giornata di Serie B (dove Ascoli e Pescara sono state entrambe sconfitte rispettivamente a Venezia ed in casa col Pordenone ed esonerano i rispettivi tecnici Bertotto ed Oddo)

di Giordano Novelli
tabellino

Anticipo: Perugia impatta a reti bianche col Gubbio ed aggancia per ora Sudtirol, a -1 dalla vetta

Termina 0-0 il match del sabato al Renato Curi, il derby umbro (e perugino), che apre 12a giornata del Girone B. Grifone (al 2°pari consecutivo, il 3°nelle ultime 4 gare, il 4°stagionale, il 2°interno; non subisce reti da 3 gare) manca momentaneo balzo in testa solitario, agganciando per adesso Alto Adige (oggi impegnato a Modena) in 2a posizione a quota 22 ad un solo punto dalla capolista Padova (oggi impegnato a Salò). Egubini (al 2°pari consecutivo, il 5°stagionale, il 2°esterno) agganciano per ora Vis Pesaro a quota 8. Due gare rinviate per covid: Arezzo-Fano e Legnago-Imolese. Nel Girone A Renate piega (2-1) Alessandria e torna almeno per ora al comando solitario, Grosseto batte (1-0) Livorno al 93' e Pro Patria espugna (0-1) Pontedera nel lunch match. In quello C invece Juve Stabia regola (2-0) Viterbese. All’interno anche i risultati dell'8a giornata di Serie B (dove Spal regola all'inglese Pescara e Lecce rifila 7 reti alla Reggiana)

di Giordano Novelli