


fermo pesca
Pescatori nuovamente in mare e alunni a scuola, i messaggi del Vescovo
Monsignor Carlo Bresciani esprime la sua vicinanza a studenti, professori, personale della scuola e pescatori
Monsignor Carlo Bresciani esprime la sua vicinanza a studenti, professori, personale della scuola e pescatori
Dopo il lockdown, questo periodo aumenta il rischio di pesce straniero
Nelle Marche sono presenti 840 imbarcazioni di cui 450 dedite alla piccola pesca
Ad averla costituita la Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura, in sinergia con il Reparto pesca marittima del Corpo delle Capitanerie di Porto
Dal 13 agosto aveva bloccato le attività della flotta italiana da San Benedetto a Bari, dal Molise alla costa adriatica della Puglia.
La decisione, già assunta in passato, viene riproposta dall’Amministrazione comunale per rispondere alle richieste pervenute da sette imbarcazioni
Blocco delle attività di pesca nei tratti di costa da San Benedetto a Termoli e tra Manfredonia e Bari che durerà per 42 giorni consecutivi fino al 23 settembre
Sono temi che da anni tiene calda ed elettrizza la discussione tra Stato italiano , le marinerie dell’Adriatico
"Sono contento che ora vi sentiate più sicuri, soprattutto quando, dopo il faticoso lavoro, siete ansiosi di tornare a casa dai vostri cari" scrive
"Commercianti ed acquirenti accreditati - dice l'assessore alle Politiche del mare Filippo Olivieri - potranno così approvvigionarsi di prodotto fresco anche in questo periodo di stop alle attività"
A darne notizia è Coldiretti Impresapesca nel sottolineare che nei tratti da Trieste ad Ancona e da Manfredonia a Bari terminerà il 10 settembre mentre nel tratto marchigiano-molisano durerà fino all’8 ottobre
"Sei settimane di fermo obbligatorio, di cui quattro forse retribuite". A parlare all'Ansa è Basso Cannarsa, presidente di Ma.Mol.Ab, la Rete di imprese di pesca del Medio Adriatico
Il sottosegretario di Stato dell politiche agricole, alimentari e forestali, l'Onorevole Giuseppe Castiglione, ha firmato nella giornata del 26 luglio
Fino all'8 ottobre. E' la prima volta in regione. Il tutto dovrà comunque essere ufficializzato con apposito decreto. Lo anticipa Coldiretti Impresapesca