
Iolanda Ruggieri festeggia cent’anni a San Benedetto
Per tutti Iole, è nata a Porto d'Ascoli il 17 febbraio del 1921 in una famiglia numerosa e di grandi lavoratori della terra
Per tutti Iole, è nata a Porto d'Ascoli il 17 febbraio del 1921 in una famiglia numerosa e di grandi lavoratori della terra
DEDICATO A TE – Auguri di buon compleanno a Riccardo Felli detto “Balò”! Manda anche tu un augurio o un messaggio speciale alle persone… Continua »
Originario di Castellalto, nel Teramano, in Riviera l'anziano forma la sua famiglia composta dalla moglie Rita e dalla figlia Maria Antonietta con cui oggi trascorre le sue serene giornate
Buon compleanno
Da sempre residente in zona San Martino, la sua è una vita trascorsa tra gli affetti familiari dei fratelli e dei nipoti, ai quali si è dedicata completamente.
Buon compleanno
Festeggiamenti meritati con tutta la famiglia
Con un saluto particolare da parte dei suoi amici più cari. Tutta la redazione di Rivieraoggi e Picenooggi si unisce, augurando a tutti loro e alle loro famiglie un futuro sereno e di pace a partire da una data importante come quella odierna
Oggi, 21 dicembre, tagliato il traguardo dei 18 anni. Auguri da mamma Sabina, papà Stefano e dalla sorellina Elisabetta
Tanti erano i grottammaresi e i ripani che si sono ritrovati al ristorante ValleVerde per festeggiare l'importante traguardo
Amici e parenti si sono riuniti insieme a lei per spegnere le novantaquattro candeline e festeggiarla
Originaria di Asciano, in provincia di Siena, la signora Annita vive la sua giovinezza a Genova, dove il padre lavora per la Ansaldo. Poi il trasferimento in Riviera
Gli inizi della sua vita non furono facili: perse il padre a 18 mesi e dovette trascorrere il duro periodo della guerra soltanto con la mamma Antonia e la sorella Annunziata
Festeggiato da parenti e dal sindaco Piunti. Nato e cresciuto a Porto d'Ascoli, ha fatto una vita abbastanza tranquilla e spensierata fino alla chiamata alle armi per la seconda guerra mondiale
Celebrata da parenti, amici e Comune. Nata a Castorano, presto si trasferì a Porchia dove conobbe il marito Francesco Amatucci con cui andò poi a vivere a Castignano. Poi la Riviera
Agli auguri di amici e parenti aggiungiamo quelli di tutta la redazione di Riviera Oggi
E' nata a Montedinove il 21 novembre 1917. Figlia di contadini, ha sempre lavorato la terra e trascorso la sua vita tra Appignano, Castignano, Civitella del Tronto e Porto d’Ascoli
E' nata il 4 novembre 1917 a Chicago Heights (Illinois, USA) da Massetti Federico e Paci Filomena, entrambi sambenedettesi emigrati negli Stati Uniti nei primi anni del Novecento. Nel 1923 l'arrivo in Riviera
E' nata ad Ascoli Piceno il 25 ottobre 1917. Ha trascorso la sua infanzia nelle campagne di Campolungo, finché con suo marito Raniero Giovannini non decise di trasferirsi nelle colline offidane. Poi il trasferimento a San Benedetto