
bagno della regina
Teatri Antichi Uniti, “Virgilio e le lacrime delle cose” al Bagno della Regina di Grottammare
Ingresso gratuito, si terrà il 2 agosto dalle 21.30
Ingresso gratuito, si terrà il 2 agosto dalle 21.30
Si parte l'8 luglio. Gli spettacoli in programma nell’area archeologica Bagno della Regina fanno parte del cartellone regionale Teatri Antichi Uniti
Ulisse in viaggio nel tempo con Valentina Illuminati e Lucilio Santoni è il titolo del primo appuntamento, un'indagine sulla figura dell'eroe omerico nelle metamorfosi da lui assunte nei secoli
Ha dichiarato il sindaco Enrico Piergallini: "Vorremmo poter condividere con la città la felicità di aver recuperato all’utilizzo pubblico e alla coscienza culturale un luogo importante"
“E’ accaduto qualcosa di molto importante quest’estate – dichiara il sindaco Enrico Piergallini – In questo luogo infatti abbiamo proposto alla città un modello di sperimentazione culturale denso di significato"
Un'occasione speciale di riflessione e condivisione per ripercorrere e celebrare il grande poeta latino
Una serata dedicata al grande poeta latino che Dante scelse come sua guida. Un percorso attraverso il poema che canta la terra, la vita nei campi contrapposta in chiave positiva alla vita cittadina, ma anche la sofferenza dell'essere umano
Il tesoro archeologico scoperto in Zona San Biagio risale probabilmente all’epoca romana e si ipotizza che possa essere stato una cisterna per alimentare le domus romane oppure una piscina
Il giardino archeologico sarà, per ora, lasciato aperto tutta la giornata "per dare una possibilità a tutti i grottammaresi di godersi questo spazio culturale e storico - annuncia Piergallini - ma se si verificheranno episodi non consoni, sarà chiuso e aperto solo a prenotazione"
Storia, archeologia, paesaggio e letteratura protagoniste sabato 29 aprile con il convegno per i 1900 anni dell'ascesa al trono ed il concorso "Riflessi di scrittura". Domenica 14 maggio l'inaugurazione del giardino archeologico con una conferenza-spettacolo