
100 anni
La signora Filomena Olivieri compie 100 anni, storica governante e bambinaia sambenedettese
Le diverse famiglie sambenedettesi presso cui ha lavorato custodiscono un bellissimo ricordo della sua persona e professionalità
Le diverse famiglie sambenedettesi presso cui ha lavorato custodiscono un bellissimo ricordo della sua persona e professionalità
La casa della signora Bice Piattoni è sempre stata aperta per tutti i ragazzi di via XX Settembre che passavano gran parte del tempo a giocare nel suo giardino
Giornata memorabile questa mattina per Delfina D'Angelo e la comunità grottammarese che, nella persona del primo cittadino, l’ha festeggiata per i suoi 100 anni a ritmo di musica
All’età di 88 anni è, infatti, venuto a mancare Remo Pichini, storico ‘capopalo’ della Festa Bella, mentre la cittadina Alessandra Di Vittori ha tagliato il traguardo dei 100 anni
Nata a Montedinove, si è stabilita a San Benedetto nel 1969
Grottammarese doc apre la lista dei centenari del 2023.
Il sindaco Antonio Spazzafumo si è recato in visita dalla signora Annunziata Palestini, che ha compiuto 100 anni, portandole gli auguri di buon compleanno da parte della città di San Benedetto del Tronto.
Residente di Porto d’Ascoli dal 1953, passa il tempo tra famiglia e uncinetto
In Città risiedono dodici persone nate tra il 1922 e il 1917.
Ha realizzato innumerevoli e splendide creazioni all’uncinetto
Nata a Montedinove, ha lavorato come governante a Roma. Quando torna nelle Marche sposa Sante. Per tutta la vita si è prodigata per i nipoti
Manda anche tu un augurio o un messaggio speciale alle persone a te care attraverso la nostra rubrica Dedicato a Te: basta scriverci su WhatsApp al numero 0735-585706
Manda anche tu un augurio o un messaggio speciale alle persone a te care attraverso la nostra rubrica Dedicato a Te: basta scriverci su WhatsApp al numero 0735-585706
Nasce nel lontano 6 maggio 1917 a Milano, da genitori di origine pugliese (Trani e Barletta) che migrano nel capoluogo lombardo nei primi del ‘900 in cerca di lavoro
Una vita intensa la sua. Prese parte alla Seconda Guerra Mondiale, quando fu catturato nella battaglia di El Alamein e portato nei campi di concentramento di Alessandra d’Egitto. Fu anche dipendente del Ministero degli Esteri
Grande festa per il traguardo raggiunto da Armando Viviani. Il sindaco durante i festeggiamenti di domenica scorsa gli ha consegnato una targa ricordo
La signora Maria Savina Frontino riceverà un omaggio dell’Amministrazione comunale per il suo 100° compleanno.