I PRIMI COMMENTI: IL CAVALIER STRACCIA, ROBERTO CAPRIOTTI DEI VERDI E ANDREA MARINUCCI, CONSIGLIERE COMUNALE DEI VERDI
INTERVISTE PIETRO COLONNELLA E BRUNO GABRIELLI
INTERVISTE GIUSEPPE FORMENTINI (PDL) ONOREVOLE AGOSTINI (PD) E L’ARRIVO DI GASPARI ACCOLTO DAGLI APPLAUSI DELLA FOLLA E IL SUO DISCORSO. POI MARCO CURZI, CONSIGLIERE COMUNALE DI CITTA’ APERTA E MARCO LORENZETTI DELL’UDC
UNA NOTA LEGGERA: INTERVISTA A LORENZO GASPARI, FIGLIO DEL SINDACO, E CONCETTINA LA PASIONARIA DEL PD
INTERVISTA A MARGHERITA SORGE, EX ASSESSORE E NEO-CONSIGLIERE
A causa dell’alto afflusso di visitatori, dalle ore 12 la funzione di contabilizzazione delle visite agli articoli è stata disabilitata per alleggerire il sistema di gestione.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La redazione di RivieraOggi.it ha trasmesso in diretta video direttamente dalla Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto, a partire dalle ore 15, commenti, risultati e interviste in merito al ballottaggio tra Bruno Gabrielli e Giovanni Gaspari.
Dopo l’esperimento di 15 giorni fa che tanto successo ha riscosso (con punte di quasi 500 visitatori in contemporanea sulla pagina), questo pomeriggio RivieraOggi.it ha compiuto un nuovo passo avanti nella gestione delle dirette web. Cercheremo anche di presentare delle interessanti novità tecniche grazie alla regia di Maria Josè Fernandez Moreno.
Lascia un commento
per quanto riguarda il piano regolatore questa amministrazione non ha mai ascoltato i cittadini, ma solo alcune lobby…
Vincere per tre mila voti di scarto, su una popolazione di quasi 50 mila abitanti, con una percentuale di astensione di oltre il 40%…
O è stata riformata la lingua italiana, oppure io non ricordo bene il significato della parola “trionfo”…
Caro Luigi “trionfo” nell’antica Roma era il massimo onore che veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un’importante vittoria. Io credo che invece sia stato un gran trionfo non consegnare SBT nelle mani della dx per cui vincere con 1 oppure 3000 voti è lo stesso, sempre vincere è .Comunque è vero che siamo 50.000 ma perchè votano tutti e 50.000? Ti saluto. Un saluto anche al Preside.
Perchè c’era differenza tra Gaspari e Gabrielli? Se ritiene che ci siano differenze nei contenuti e nelle capacità personali la prego di dirmelo perchè io non ho visto nulla di nuovo sotto il sole….
Ti è forse sfuggito il dato sull’affluenza, che viene calcolato sugli elettori (poco meno di 40 mila) e non certo sui residenti!
Per questo ti ricordo, come ho già precisato in precedenza, che circa il 45% degli elettori sambenedettesi ha preferito non recarsi alle urne piuttosto che scegliere tra uno dei due candidati.
A conti fatti gli ELETTORI sambenedettesi hanno detto che:
– vogliono Gabrielli – 23% (9302 elettori)
– vogliono Gaspari – 32% (12490 elettori)
– non vogliono nessuno dei due – 45% (17904 elettori)
conti esatti, ma siccome il primo classificato con il 45% non può, per ovvie ragioni assumere la carica, dovrà farlo il secondo classificato Gaspari con il 32%, il quale ha ottenuto il 10% di consensi in più del terzo, ben puntualizza sandro55, il trionfo è il tributo che viene fatto a colui che consegue la vittoria, ed è erroneamente associato all’idea di vittoria di grandi proporzioni. Il bello della democrazia è che si decide tramite l’esercizio del voto, ed ognuno e libero di esprimerlo o meno, del resto la DC ha governato il paese per un cinquantennio con la stessa… Leggi il resto »
Caro luigi sai che ti voglio bene e che avevo deciso di non tornare sull’argomento ma siccome tu puntualizzi che questo di gaspari non può dirsi trionfo ti rammento che il terzo polo per il quale tu simpatizzi, col suo misero 10% ci ha voluto far credere essere l’ago della bilancia. Gaspari in fondo ha sfiorato un consenso del 60% senza chiedere niente a nessuno. Chiamatelo un pò come vi pare.
Si tratta solo di un problema lessicale.
Ma il succo del mio pensiero è che con una buona fetta dell’elettorato così tragicamente lontano dalla vita politica, il successo può diventare una vittoria un po’ amara o addirittura una vittoria di Pirro.
Quanto alle simpatie, temo ti sbagli: ho smesso di simpatizzare diversi anni fa, quando mi sono reso conto che la politica per come la si intende in questo paese troppo spesso dà più delusioni che soddisfazioni.
Beh? Da quando un pranzo di matrimonio viene considerato un fallimento perché s’è lamentato del menù un invitato che non si è presentato al banchetto? Sarà pure una distorsione, ma l’offerta politica era molto ampia. Per carità, ognuno vorrebbe il candidato ideale ed il programma ideale, ma non mi si dica che non ci sia stata una lista o uno schieramento o un candidato che non si avvicinasse affatto alla propria idea di città. Per cui, si ha stravinto Gaspari. E chi non è andato a votare sono sicuro che era del tutto indifferente all’esito, per cui non va considerato… Leggi il resto »
ed ora …. purtroppo…. via alla cementificazione !!!
altro giro altra corsa……
Come diceva una canzone… “Bisogna saper perdere….” Dalle persone che sostenevano Gabrielli mi aspettavo almeno questa volta un augurio al nuovo sindaco, non le solite critiche contro Gaspari. Ricordando che Gaspari non ha vinto perché i suoi candidati consiglieri hanno promesso mare monti come una sorta di voto di scambio,ma forse perché il pdl sanbenedettese non è unito ed è disorganizzato. Quando si perde, bisogna vedere prima dove si è sbagliato, e poi casomai muovere critiche o accuse verso gli altri. A San Benedetto il pdl ha fatto come il centro-sinistra a livello nazionale nelle passate elezioni, che invece di… Leggi il resto »
Al di là dei toni trionfalistici, auguro al nuovo sindaco 5 anni di lavoro proficuo con la speranza che la vicinanza e la partecipazione dei cittadini possa aumentare nel corso dei prossimi anni.
La migliore video intervista è quella a Lorenzetti che nella foga si è fatto scappare “la verità taciuta” (riferimento alla collaborazione Gaspari-Udc ed all’ingresso di un altro candidato del terzo polo in consiglio)..complimenti a Flammini che l’ha capita!
Nuovo titolo: Gaspari, vittoria per un pelo. Solo 15 punti di distacco, non guadagna nulla rispetto al primo turno.
Ironia a parte, io ho sottolineato un problema che dovrebbe far riflettere. Nessuno discute la vittoria.
La cosa che preoccupa di più non è che la gente non vada a votare, ma che non ci vada per la consapevolezza che non cambierebbe nulla, chiunque si trovasse a sedere su quella poltrona.
Negli Stati Uniti i presidenti vengono eletti da una percentuale degli aventi diritto che supera a malapena il 40%. Non ho mai sentito un candidato sconfitto appellarsi all’astensionismo o rivali denigrare la vittoria mettendosi a fare le pulci sui numeri. I conti si fanno con chi ha deciso di partecipare al voto, chi ha deciso di andare al mare o restare a casa si è escluso da solo, c’erano 9 candidati, ne sono avanzati 2 e ha vinto 1 che ha preso piu voti, la Democrazia non si puo certo fermare perche davanti a qualcuno che si ”rammula” e vuole… Leggi il resto »
E’ vero gli sconfitti non posso appellarsi all’astensionismo che vale per tutti e forse di più ma in senso negativo (come dico in una mia precedente replica) per chi ha perso.
Vigileremo affinchè il nuovo Sindaco rispetti i principi democratici da lei sottolineati. In particolare valuteremo attentamente la partecipazione e la trasparenza del nuovo mandato. Vediamo se si userà lo stesso metro….
…e da oggi 48 mesi di nulla o quasi nulla per avere poi gli ultimi “trionfali” 12 mesi di mandato, di ripristino di asfalti, restyling piazze, restyling delle vie principali e nuovi parcheggi!!!! adesso e arrivederci a maggio 2015!
Sbaglio o nel video Gaspari nomina tale Giovanni Xilo?
Ma è lo stesso Xilo consulente pagato con i soldi di tutti i contribuenti?