MONTEPRANDONE- Il Prefetto di Ascoli Piceno ha comunicato come era prevedibile, che l’incontro di calcio Centobuchi-Ancona 1905 in programma come anticipo della 12° Giornata dell’Eccellenza Marche per sabato 6 novembre, verrà regolarmente disputato allo stadio Vincenzo Nicolai di Centobuchi (dopo il no del comune di Macerata a far disputare l’incontro all’Helvia Recina, sede inizialmente scelta ) .
Nell’occasione, come accaduto il 10 ottobre per la sfida del Pirani di Grottammare, il Prefetto ha disposto per motivi di ordine pubblico la chiusura del settore ospiti dello stadio e riservato di conseguenza la vendita dei biglietti ai soli residenti del Comune di Monteprandone.
In considerazione dell’elevato numero di tifosi dell’Ancona calcio è stata, altresì, disposta la diretta televisiva dell’incontro su Rai 3 (sperando che stavolta la diretta duri fino al termine e non venga interrotta seppur involontariamente , prima della fine come accadde per Grottammare-Ancona).
Il Centobuchi (reduce da 3 ko consecutivi in cui non è nemmeno andato a segno, nonchè peggior difesa del torneo assieme a quelle di Corridonia e Grottammare con 16 reti subite e peggior attacco assieme a quello della Sangiustese con sole 5 reti realizzate) fanalino di coda e reduce dalla pesante debacle di Pesaro (quarta sconfitta nelle ultime 5 partite), non ha nulla da perdere al cospetto dell’Ancona 1905 (miglior attacco del torneo con 20 reti all’attivo), attuale seconda forza del torneo ancora imbattuto e che arriva dunque da 11 risultati utili consecutivi. La squadra dorica ha già steccato le ultime due gare nelle quali ha mancato il successo rimediando solo due pareggi interni con l’Atletico Piceno (che aveva pareggiato 1-1 anche a Grottammare e Centobuchi) e la capolista Elpidiense, quindi difficilmente si concederà altri passi falsi.
Dunque i monteprandonesi vista anche la notevole differenza tecnica che li separa dal più blasonato avversario, possono confidare statistiche alla mano solo sulla legge dei grandi numeri per fermare la corazzata anconetana. Per farlo si avvarranno anche dei fluidi di due ex biancorossi come il tecnico Nico (che ha guidato le giovanili dell’Ancona dal 2006 al 2009) ancora a secco di punti (e di reti segnate) sulla panchina biancoceleste ed il neo Direttore sportivo Mauro Traini (che lavorò ad Ancona dal 2005 al 2007 tra C2 e C1). La formazione guidata da Lelli dovrà fare a meno del terzino under Pasqualicchio, squalificato e della punta Aquino (4 gol all’attivo) ancora indisponibile ma ritroverà davanti l’altro attaccante Cremona (3 reti all’attivo). Per questioni di fuoriquota (vista la squalifica di Pasqualicchio) giocherà Garofalo al posto di Duranti. Nei padroni di casa rientra dalla squalifica Trasatti ed è in dubbio la presenza dell’acciaccato Pesce, il quale dovrebbe comunque scendere in campo. La formazione monteprandonese finora tra le mura amiche ha raccolto 7 punti (tutti quelli che ha in classifica) in 5 gare, frutto di 2 successi (ultimo dei quali quello nel derby piceno col Grottammare), 1 pareggio (con l’atletico Piceno) e 2 ko (ultimo dei quali quello col Corridonia di 2 settimane fa), 4 gol fatti ed altrettanti subiti. Mentre quella dorica in trasferta finora ha raccolto 13 punti in 5 partite esterne, frutto di 4 successi (ultimo dei quali lo 0-2 di Corridonia) ed 1 pareggio (a Pesaro), 9 gol realizzati e 2 subiti (entrambi dal Grottammare)
Dirigerà l’incontro del Nicolai il Signor Simone Sabbatini di Forlì.

Programma 12° Giornata d’Andata, domenica 7 novembre 2010 ore 14:30:Biagio Nazzaro Chiaravalle-Vis Pesaro; Centobuchi-Ancona 1905 (anticipo di sabato 6 novembre) ; Elpidiense Cascinare-Corridonia; Fermana-Urbino; Fortitudo Fabriano-Fulgor Maceratese; Montegranaro-Cingolana; Real Metauro-Urbania; Real Montecchio-Atletico Piceno; Sangiustese-Grottammare; Tolentino-Belvederese.
Classifica : Elpidiense Cascinare 27, Ancona 25 , Fermana 24, Tolentino 23, Corridonia e Real Montecchio 17, Biagio Nazzaro Chiaravalle 16, Vis Pesaro 15, Cingolana e Montegranaro 14, Belvederese 13, Fortitudo Fabriano , Fulgor Maceratese e Real Metauro 12, Sangiustese ed Urbania 11, Atletico Piceno 10, Grottammare ed Urbino 8, Centobuchi 7.