
palazzo piacentini
“Cara Befana…”, appuntamento a San Benedetto del Tronto
Venerdì 6 gennaio, alle ore 10,30, a Palazzo Piacentini, la Befana saluterà con dolci doni tutti i bambini del Museo del Mare.
Venerdì 6 gennaio, alle ore 10,30, a Palazzo Piacentini, la Befana saluterà con dolci doni tutti i bambini del Museo del Mare.
Venerdì 14 ottobre, alle 17.30, nel quadro dei festeggiamenti in onore di San Benedetto Martire, patrono della città, la “Sala della Poesia” di Palazzo Piacentini ospiterà la presentazione dell’ultima pubblicazione della collana dell’Archivio Storico comunale, comunemente nota come “Quaderni neri”. Il nono volume della serie s’intitola “Verde riviera” e si propone come una breve guida del lungomare sambenedettese e della storia del litorale cittadino, con particolare riguardo all’intervento dell’ingegner Luigi Onorati.
L'opera raffigura la battaglia di Lepanto e sarà per la prima volta fruibile dal pubblico venerdì 7 ottobre
Dal 14 al 18 maggio iniziative per tutte le età nelle sedi museali sambenedettesi
I tomi provengono da una donazione di Flavia Tavazzi, tra gli ultimi discendenti
Diversi progetti tra Paese Alto e Lungalbula: erano stati pensati nel 2015 ma ritardi e modifiche economiche hanno prolungato i tempi. E il tratto tra la Statale e viale De Gasperi è già finanziato da anni ed ora appaltato (ma non si vede ancora niente
Riaprirà regolarmente il prossimo fine settimana
"Carpe Vitam" a Palazzo Piacentini il 18 gennaio
Resteranno invece chiusi il 23, 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio
A Palazzo Piacentini nel pomeriggio. In mattinata sarà all'Ipsia
Dopo il silenzio suonato da un trombettiere del Concerto bandistico cittadino, sono stati letti i nomi delle 25 vittime di quell’episodio mentre una pergamena collocata accanto al Torrione indicava ai partecipanti i nominativi di tutti i sambenedettesi che persero la vita
Partiti politici, servizi segreti, Vaticano, malavita, tutti in gioco per decidere le nomine ai vertici delle più grandi aziende dello Stato nel racconto dell'autore
Conversa con la scrittrice Giovanna Frastalli. Evento organizzato dall'Associazione Culturale "I Luoghi della Scrittura" e dalla Libreria "La Bibliofila"
A San Benedetto il duo presenta un programma di grande difficoltà e bellezza che è anche un percorso storico della musica da camera per violoncello e pianoforte
Presenta il libro "22,5 grammi di surrogato(di cioccolato)". L'iniziativa è organizzata dall'associazione "I luoghi della Scrittura", dalla Libreria "La Bibliofila"
Evento organizzato da Associazione "I luoghi della Scrittura", La Libreria "La Bibliofila" col patrocinio ed il sostegno dell'Amministrazione Comunale
In occasione del primo spettacolo in cartellone, la commedia «Bukurosh, mio nipote» di Gianni Clementi in scena giovedì 8 e venerdì 9 novembre