
Feste di fine anno, a San Benedetto musei aperti. Ecco quando
Resteranno invece chiusi il 23, 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio
Resteranno invece chiusi il 23, 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio
Sono esclusi dal provvedimento i parcheggi del piazzale della stazione ferroviaria, di via Manara e di Piazza Nardone
Arte, musica, tradizioni e non mancherà il Presepe Vivente nel Vecchio Incasato. Iniziative per i piccoli ma anche per i grandi
Tutti gli eventi a cura dell’associazione Centopercento e non solo: date, orari e luoghi
Dal 16 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 torneranno il Rifugio di Babbo Natale, il Mercatino delle Botteghe Artigiane, la pista di pattinaggio, la mostra dei presepi, aperitivi al Borgo e non solo
Molte famiglie hanno applaudito le performance dei 250 figuranti protagonisti. Secondo gli organizzatori sono state complessivamente 7 mila gli ingressi al Paese Alto
L'amata nonnina arriverà dal mare in mattinata e nel pomeriggio sarà in piazza Cavour per la gioia di grandi e piccini
Alle ore 12 del 6 gennaio, la Befana Vikinga, con in spalla un sacco pieno di doni, dopo aver fatto il bagno assieme ai suoi amici, uscirà dalle gelide acque e consegnerà i doni a tutti i bambini presenti
"Un’offerta culturale che è stata strutturata per creare delle importanti occasioni di crescita dei ripani e dei turisti che amano visitare la nostra città”, commenta il Sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi.
Verranno anche intensificati i controlli stradali e le iniziative di contrasto all'abusivismo commerciale. In vista del capodanno verranno predisposti specifici servizi dedicati alla vendita dei prodotti pirotecnici illegali
Quale migliore occasione per fornire consigli utili ed evitare che lo shopping compulsivo finalizzato all’acquisto di doni per le persone a noi care
La Polizia di Stato ha incontrato circa 950 studenti delle scuole elementari, medie e secondarie della provincia di Ascoli Piceno nello specifico gli Istituti Comprensivi Scolastici di Offida, San Benedetto del Tronto e Ascoli
Il Calendario Ufficiale delle Manifestazioni si propone come un contenitore di eventi racchiusi all’interno di tre cluster
Il “Museo del Mare”, lo ricordiamo, comprende l’Antiquarium Truentinum, il Museo delle Anfore, il Museo Ittico “Augusto Capriotti”, il Museo della Civiltà Marinara delle Marche e ne fa anche parte la Pinacoteca del Mare pur se ospitata nei locali di “Palazzo Piacentini”, al “Paese Alto” della città
Negli acquisti, nella scelta dei viaggi e sulle tavole con il ritorno dei prodotti italiani della tradizione a chilometro zero
E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che l’ultimo weekend conferma in trend positivo per viaggi e consumi delle feste di fine ed inizio anno
Molto apprezzata dalle famiglie e dai loro bambini. Il resto l'ha fatto la location: molto suggestiva a due passi dal mare. Amministrazione e organizzatori soddisfatti
Tre appuntamenti (il 26 dicembre, il primo gennaio 2018 e oggi, 6) dove il Vecchio Incasato ha sempre registrato un buonissimo afflusso di persone
Grande afflusso al Paese Alto per l'abituale manifestazione dell'Epifania organizzata dall'associazione La Rocca
Come tradizione, accompagnata da fieri Vikinghi e Vikinghe, la Befana si è recato allo stabilimento Stella Marina e ha accontentato, con i suoi doni, tutti i bambini. Niente cenere e carbone, anche se magari qualcuno poteva meritarlo, come da tradizione.