
Controlli sulle strade e norme anti-Covid: 15 multe e sanzioni, un’auto sequestrata
Il resoconto dalla Questura
Il resoconto dalla Questura
Il racconto della Questura di Ascoli tramite un comunicato stampa
In azione le Forze dell'Ordine
Nel mirino di Polizia e Guardia di Finanza anche qualche esercizio commerciale e gli stabili abbandonati
Per violazione del Codice della Strada
Gli adepti proclamano la loro sovranità, rivendicano il diritto ad esercitare il libero arbitrio, e dunque disconoscono la Repubblica Italiana e qualunque sua emanazione, autorità pubblica e Tribunali compresi.
Oltre 118 sanzioni in questi giorni, 397 punti decurtati dalle patenti di guida
Multe per varie infrazioni, dall'uso del telefonino alla guida e al mancato utilizzo delle cinture
Molte violazioni del Codice della Strada in questi giorni
Tra i comportamenti non idonei l'utilizzo del cellulare alla guida e il mancato uso delle cinture oltre alla non regolarità su assicurazione e revisione
Ancora per violazioni al Codice della Strada e nuovamente "casi" di guida con cellulare alla mano e mancato utilizzo delle cinture
Violazioni al Codice della Strada. Utilizzo del cellulare alla guida e la mancanza di uso delle cinture tra le contravvenzioni contestate
Nel mirino degli inquirenti anche esercizi commerciali, bar, circoli ricreativi e sale giochi: identificate complessivamente 126 persone
Polizia Stradale al lavoro. Identificate numerose persone al volante e ispezionati veicoli. Diverse le infrazioni al Codice della Strada rilevate dagli agenti in servizio
Molte le multe effettuate per infrazioni al Codice della Strada. Sono state rintracciate sul territorio e controllate 15 prostitute. Nello specifico, a carico delle "lucciole", sono stati elevati verbali per le violazioni
Veicoli sottoposti a sequestro poiché privi di copertura assicurativa. Varie le violazioni al Codice, riscontrate dagli agenti
Per guida in stato di ebbrezza e contravvenzioni al Codice della Strada, in azione i carabinieri sul territorio in questi giorni
In questi giorni sono state controllate 300 persone (35 stranieri) e ispezionati 220 veicoli. Nel mirino anche bar e sale scommesse
Servizi a tappeto da parte delle Forze dell'Ordine. Rilevate infrazioni di natura amministrativa e individuati responsabili di sinistri, datisi alla fuga