SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Esce Domenico Serafino, entra Kim Dae Jung. Forse non sarà così brusco l’avvicendamento alla guida della Samb tra i due soci della Sudaires Srl, ma in giornata si è giunto ad un accordo tra le due parti dopo la rottura avvenuta nei giorni scorsi, a seguito della scoperta, per di Kim Dae Jung, di ritardi nei pagamenti di dipendenti e fornitori della Sambenedettese Calcio. Anche se su questo ci sono versioni contrapposte tra le parti, ma per ora senza prove ufficiali e incontrovertibili.
L’accordo, gestito dai reciproci avvocati, prevede quindi la riduzione del ruolo di Serafino nella Samb e quindi, probabilmente, nella Sudaires Srl, società della quale Serafino gestisce il 70% delle quote e Dae Jung il restante 30%. Adesso le quote di Serafino sono diventate del 47% rispetto ad una scrittura privata che prevedeva il 51% di gestione Samb a Serafino e il 49 a Dae Jung; il resto adesso rimanente, ovvero il 53%, a Dae Jung che fra un paio di giorni dovrebbe tenere una conferenza stampa qui a San Benedetto insieme ad un probabile nuovo gruppo dirigente proveniente dal Teramano.
A tal proposito è atteso un comunicato congiunto tra le parti a brevissimo nel quale verrebbero indicati i termini dell’operazione.
L’accordo prevederebbe un consistente investimento di Dae Jung per saldare il debito accumulato negli ultimi mesi e, in prospettiva, per stabilizzare il club. I dissidi tra le parti sarebbero comunque iniziati già nello scorso autunno, quando Fernando e Kishor Rico sono venuti in Italia, dove sono rimasti diverse settimane e hanno seguito la squadra anche in trasferta. Già dalla prima partita a Carpi, culminata con una sconfitta della Samb, Fernando Rico avrebbe protestato vivacemente con Serafino per come era stata costruita la squadra ma anche, successivamente, per alcune spese ritenute fuori budget come quelle per il campo da gioco o per alcuni contratti pesanti di calciatori e dirigenti.
La contesa è esplosa però quando Dae Jung e i Rico (che hanno avviato il progetto SambAcademy che partirà in Florida a brevissimo e, in qualità di intermediari immobiliari, hanno stretto contatti con le proprietà di Villa Vinci di Cupra e Hotel Marconi di Grottammare*, e probabilmente altri progetti in itinere, per proporli alla clientela facoltosa della Florida e degli States), hanno saputo dei buchi di bilancio che si andavano formando.
*L’Hotel Marconi è stato rimosso dalla pagina della Golden Talent. Qui la rettifica della società
Hotel Marconi tolto dal sito della Golden Talent: “Mai avuto contatti con i Rico”
L’accordo prevede appunto che Dae Jung prenda la guida della Samb, ovviamente nominando un proprio rappresentante a San Benedetto, e Domenico Serafino invece lasci gli incarichi dirigenziali.
Nell’avvicendamento, resta il tema del pagamento degli stipendi (e dei fornitori). Sembra dato per certo il pagamento degli stipendi da parte di Kim Dae Jung con un bonifico che dovrebbe arrivare proprio mercoledì, o comunque a brevissimo. Il rischio, nonostante il tentativo della Samb, è che il ritardocomporterebbe due punti di penalizzazione, che si andrebbero a sommare a quelli relativi al ritardo della scadenza del 16 gennaio. La Samb di Dae Jung potrebbe partire con 4 punti di penalizzazione.
Sui motivi che hanno portato Serafino all’allontanamento, se ne saprà di più nella conferenza stampa indetta dallo stesso presidente per la giornata di domani, 17 marzo. Anche se, alla luce di quanto avvenuto, potrebbe non servire più ed essere annullata. Si apre l’epoca di Kim Dae Jung, da High Springs, Florida, Stati Uniti.
Lascia un commento
Intanto complimenti per la notizia,credo in esclusiva,ora non ci resta che sperare che le cose stiano cosi,senza ulteriori complicanze
Risolto ciò,c’è una salvezza da conquistare,purtroppo i punti di penalizzazione dovrebbero essere 6 e non 4,ai punti vanno aggiunti altri 2 per la recidiva
Una volta raggiunta,contando i punti di penalizzazione dovrebbero bastarci altri 3-4 punti,pianificare la nuova stagione con Colantuono allenatore,essendo sotto contratto non penso possa rifiutarsi a meno di non rinunciare al contratto
Forse nessun punto. Speriamo bene anche se non sarà facile. Colantuono è stato assunto con un altro incarico ma non si sa mai.
Non ci resta che piangre…..io alle favole ho messo di credere tanti anni fa…era meglio non ripartire dopo l’ultimo fallimento….quando fallisci con un presidente del luogo significa che tutto deve finire
Ma ci possiamo fidare? Io sono sbalordito e non ci capisco più niente.
Boh a me sembra sempre più ingarbugliata la storia
Sarò onesto…mi ero affezionato al personaggio di Serafino e nn pensavo che si sarebbe arrivati a questo epilogo, per quanto fosse chiaro che qualcosa stesse funzionando molto poco. Resettare scelte tecniche e logistiche nn è possibile, ma se si guarda ai mesi di ottobre e novembre e quanto successo tornano i conti con l’articolo.
Vedremo…rimango un tantino preoccupato e spero che la conferenza stampa verrà comunque confermata (indipendentemente da chi la presiederà) perché secondo me qualcuno dovrà spiegare quali meccanismi di questa strana e multi milionaria società non hanno funzionato.
La farà Kim Dae Jung entro la settimana. Da quello che sappiamo
Direttore si sente ancora in dovere di difendere a spada tratta Serafino o anche lei FINALMENTE ha aperto gli occhi come molti prima di lei hanno fatto?!?! Senza offesa ci mancherebbe
Mi dica invece lei fino ad oggi cosa quale appunto ha fatto al signor Serafino. Le rispondo io: nemmeno uno
Me ne suggerisca uno suo
infatti lei ha sempre sostenuto che avendo tirato fuori i soldi la samb non poteva farla fallire e cosi è. Io ho tremato dalla paura ma adesso sembra che cosi è e cosi sia!!!!!!
Appunto e meno male che qualche riconoscimento arriva
Senza offesa? Insomma. Dove ha letto “difesa a spada tratta” da parte mia? Lo ha pensato, magari? Si sta inventando cose inesistenti. A me non è piaciuta la ‘rivolta’ dei calciatori, anche perché sono gli unici creditori che i soldi non rischiano di perderli. Quello che mi piaceva e piacevano a tutti erano i progetti di Serafino che mi auguro restino tali. Quindi apra lei gli occhi e la testa per leggere con più attenzione.
Da dove? Sta a sbt?
Anche io ho avuto fiducia e certamente ambiva a categorie superiori, ma è imperdonabile che abbia fatto deteriorare la situazione fino a questo punto prendendo altri punti di penalizzazioni.
Alameno quanlcosa comincia a muoversi… Inizia l’era di questo nuovo e sconosciuto personaggio e speriamo bene. Di certo, la valutazione che vorrei fare è la seguente: Ma cosa ci averebbe detto e quali carte ci avrebbe fatto vedere Serafino nella conferenza di oggi? Visto l’epilogo, ci avrebbe ancora presi in giro….continuava a dire che era tutto ok, che ci avrebbe mostrato le carte….ed intanto gli stipendi scaduti ieri non li avrebbe pagati comunque ed oggi faceva la conferenza stampa…. Di certo, Serafino, non ne esce bene…io mi sento un pò preso in giro…non so voi
Certo ognuno può interpretare il tutto come vuole. Ma l’importante è che la Samb non rischia di fallire e che non sarebbe fallita anche senza la protesta pubblica dei calciatori. Le motivazioni magari le sentiremo oggi durante “Scienziati Nel Pallone” dai rispettivi avvocati. Lei ragiona per sensazioni che non rappresentano certezze.
Però senza la protesta dei calciatori la cosa non veniva a galla e si nascondeva la polvere sotto il tappeto, anzi col senno di poi, se la cosa fosse scoppiata prima forse si evitavano altri 3 punti di penalizzazioni. Ci vuole chiarezza e trasparenza sempre.
Se le voci dei loro mancati pagamenti erano alla luce di tutti i social e di tutti i bar. Il danno è stato fatto andando all’Aic e quindi a far interessare i giornali di tutta l’Italia e di tutto il mondo. Che prima erano rimasti in silenzio. E non perché non lo sapessero.
E le penalizzazioni sarebbero arrivate lo stesso come credo per le altre squadre che non hanno fatto ricorso all’Aic. Staremo a vedere.
non le sta bene che i giocatori abbiano fatto il comunicato sui social, non le sta bene che siano andati all’Aic, non vedono un euro da ottobre, cosa dovevano fare ?? Gli stipendi, garantiti o no, in serie C sono quelli che sono, ci sono ragazzi in grossa difficoltà con affitti, spese ecc, ma questo non mi sembra le interessi molto….
Non c’è più sordo du chi non vuol sentire. Le ripeto perché silenzio per i debiti comuni e quelli dello Stato.
Io quando stavamo per fallire li facevo presenti tutti senza fare nomi
quindi i giocatori cosa avrebbero dovuto fare secondo Lei ?
Aspettare
Lei, signor direttore, continua ad attaccare i giocatori per aver chiesto i soldi dovuti (pochi o tanti che siano, poche o tante che siano le squadre in ritardo con i pagamenti) e i giornali per aver fatto il loro dovere di riportare delle notizie che, a questo punto nessuno lo può più negare, erano più che fondate. Vabbè che c’è chi ha chiesto di non riportare le notizie sui vaccini perché altrimenti la gente si spaventa, ma qui è troppo, davvero. L’amore ferisce, anche quello per i presidenti, ma la presa di coscienza è la prima mossa per uscirne: mi… Leggi il resto »
Io non attacco, la penso solo diversanente ma come la stessa redazione ascolana del C.A. quando gli stessi problemi e peggiori li aveva l’Ascoli, Io sono un editore SAMBENEDETTESE.
se la Samb non fallirà sarà solo per merito di Kim, Serafino ha deciso delle spese molto onerose con la pandemia già in corso e senza coinvolgere i soci , ha messo la Società in grosse difficoltà , difficoltà che comporteranno penalizzazioni certe.
Quindi?
Prima di scrivere che la Samb non rischia di fallire attenderei la firma dell’accordo
Certo
La situazione, almeno a mio personale parere, è sempre più confusa ed ingarbugliata. Di seguito alcuni interrogativi, che spero possano trovare risposte chiare al più presto: la SAMB è controllata da una società con capitale sociale minimo, credo circa 10.000 euro, corretto? Il signor Dae-Jung dovrebbe fare a breve una sorta di conferenza stampa…via internet od in presenza? In questo ultimo caso, vorrà dire, viste quarantene varie, che è in Italia da diverso tempo e non negli States come ipotizzato… In tutti questi mesi, da imprenditore non si era accorto della gestione societaria che veniva portata avanti in quel di… Leggi il resto »
Tanti dubbi e interrogativi leciti. Forse ne sapremo di più oggi dai rispettivi avvocati delle parti, entrambi abruzzesi.
Sarà ma con gli abruzzesi abbiamo sempre avuto problemi
Vero verissimo
I bonifici ai giocatori sono arrivati? Arriveranno oggi si sa qualcosa?
Notizie certe (o quasi) dicono che c’è stato un colloquio tra società rossoblu e Lega Calcio per evitare penalizzazioni per il ritardo dei pagamenti e non dei mancati pagamenti. Se ci fossero, per esempio, un numero consistente di società che non hanno pagato per un buon numero di mesi (non risultando decisioni per la Samb, è chiaro che non ne esistano ancora anche per altre squadre) la trattativa potrebbe volgere verso una soluzione meno negativa. Non sarà facile perché verrebbero danneggiate le squadre, anche se poche, che hanno pagato, però. Senza voler essere blasfemo le cito questo brano del Vangelo… Leggi il resto »
Direttore più che al Vangelo pensiamo di chiamare il Gabibbo che potrebbe scovare tutte le verità di questa situazione ormai divenuta tragicomica!Ma qui sul sito c’è ancora qualcuno che crede a questi personaggi che sfornano dichiarazioni in continuazione?
Il Vangelo è Vangelo.
Serafino , Ha pagato la vecchia gestione Ha rifatto il manto erboso del Riviera, senza l’appoggio dell’amministrazione comunale Ha dato un sito attrezzato per gli allenamenti Ha allestito una rosa più che degna per questa categoria con diversi contratti biennali . Ha rinnovato contratti in corso d’opera mettendo “al sicuro” valorizzazioni di certi calciatori . Ha ridato una connotazione più importante al settore giovanile. Questo significa agire veramente per la causa Samb con fatti e non promesse da prima pagina come tanti suoi predecessori hanno fatto (Soldini insegna …e chi se lo dimentica …….e non solo lui) Non mi… Leggi il resto »
Secondo me no. Per altri non so. ma ciò non significa difendere Serafino ma va considerata una semplice esposizione di fatti, fino a prove contrarie che non vedo. Faccenda che riguarda i calciatori a parte ma che si poteva anche evitare
Certo, tante belle cose….Ma un bravo imprenditore decide le spese in base alle entrate previste, il Covid c’era già a Marzo 2020….
Vuoi vedere che adesso spariscono tutti? E noi ancora qui a credere che…
Ho paura che tale mossa serva per defilarsi (con rescissione volontaria del figlio) per evitare il ‘linciaggio’.
E poi ho paura di rivedere il finale di un film già visto dove non si trova nessuno ma si leggono i titoli di coda.
È la SUA paura. SUA. barca4ever
Siamo messi proprio male. Quando si chiedeva trasparenza a Serafino (io ero tra questi) si veniva quasi insultati, anche su queste pagine, perchè Serafino aveva pagato cash Fedeli, perchè stava rifacendo il campo del Riviera, ecc. Ora viene fuori tutto questo e, stando a quanto viene riportato, finiremo nelle mani di un personaggio che probabilmente non metterà mai piede in città e forse farà una video conferenza. E mi sembra anche che anche a questo personaggio alcuni siano pronti a fare i tappeti rossi, dopo averli fatti a Serafino. Poi rimane da capire perchè un coreano che vive a Miami… Leggi il resto »
Io aspetterei prima di emettere sentenze. Di ogni genere. I calciatori per me hanno spagliato, sicuramente i tempi
Si potrebbe scrivere un romanzo per cercare di capire i motivi e gli eventuali condizionamenti che hanno spinto Serafino a fare ciò che ha fatto. Tutto inutile, se fosse vero (come sembra) che Serafino è sfiduciato dai suoi finanziatori e quindi anche fuori dai giochi. Il futuro? Poichè si tratterebbe non solo di astuti investitori internazionali, ma anche di persone che capiscono il calcio (anche attraverso loro fiduciari), queste persone sanno benissimo che la Samb ha un buon capitale interno di risorse non solo in termini di giocatori non in scadenza, ma anche di dirigenti e/o allenatori (seppure al momento… Leggi il resto »
Sarò ottimista solo quando arrivano i bonifici a ristoro dei calciatori.
Riporto commento che ho postato su Facebook 8 giorni fa. Contento che questo video abbia fatto un po’ di ricerche su Kim Dae Jung. La diffidenza io la espressi nei primissimi giorni di Serafino… Ho 46 anni e ho visto la Samb fallire più volte. Una proprietà seria non si vede da troppo tempo. Serafino ha goduto di critica estremamente favorevole e anche questo è sospetto. Il personaggio esce dal nulla, arriva e investe soldi… Viene dal Sudamerica dove la crisi economica è pesante da 20 anni, pure se facesse il produttore discografico non stiamo sicuramente parlando di un milionario.… Leggi il resto »
LEI SCRIVE: “Personaggio decisamente non così facile da ricostruire, non il classico imprenditore alla Fedeli. Insomma non ci ho mai visto chiaro, ma a San Benedetto possibile che nessuno, dalle istituzioni ai giornalisti, abbia avuto un minimo dubbio?” Per quel che mi riguarda l’inganno iniziale, se tale è stato e sarà certificato che è stato inganno premeditato o no, è arrivato dai soldi versati sul cc di Fedeli, per sua ammissione, sia scritta che in video. Dai soldi spesi per tamponi, per il terreno di gioco che ieri il creditore ha detto ‘pagato in gran parte’. Nessun truffatore ha prima… Leggi il resto »
Non capisco tutta questa ansia e disperazione. Si sapeva fin dall’inizio che era un Serafino &co e che gli “&co” erano i soci forti. Si sapeva del coreano, la novità è che ci sono anche altri soggetti, che sono impegnati nel calcio e che sono interessati non solo alla Samb, ma più in generale a San Benedetto. Per la Samb è una buona notizia ed in teoria anche per San Benedetto, a parte i facili sospetti per il fatto che sono colombiani di Miami con fortune economiche di non chiara origine. È ovvio che ci siano delle incognite, il piano… Leggi il resto »
Un tristissimo deja vu, però a SBT è ora di finirla di credere che esista il Campo dei Miracoli!