SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nessuno compra in Via Mentana. E nessuno di conseguenza vende. Colpa della movida selvaggia, che allontana i possibili acquirenti degli immobili della zona. Oltre al danno la beffa: come se non bastassero già le arrabbiature, le sfuriate e le notti insonni. Stavolta il guaio intacca direttamente il portafogli.
Mica roba da poco. Le abitazioni situate nel noto perimetro valgono il 40% in meno, a cui si somma il crollo legato alla crisi del mattone. Da 2500-3000 euro al metro quadrato, si è passati a non più di 1800 euro, facendo riferimento alle sole strutture datate. Discorso leggermente diverso per le costruzioni nuove di zecca, che però obiettivamente non saltano alla luce nemmeno col binocolo.
Il dramma è concreto ed è svelato da eloquenti retroscena: “Abbiamo ricevuto dagli abitanti varie richieste di stime, ante e post problema”, confessa Gianni Spina dell’Agenzia Immobiliare Spina&Marchei. Prova di un’ipotesi di class-action contro il Comune sempre più probabile, per dimostrare il deprezzamento subìto gradualmente dai beni in questione. “L’emergenza è seria, una battaglia legale in merito potrebbe riscuotere successo. Parliamoci chiaro: attualmente quelle persone si ritrovano nelle mani le chiavi di una casa dove non si può dormire”.
I cartelli Vendesi sono appesi ovunque da quasi due anni, tuttavia lì rimangono. In fondo, una dimora che tale non è, chi la rileverebbe? Inoltre, Via Mentana non è mai stata un punto di grosso valore. “Pur essendo una strada a due passi dal centro, non piace”, garantiscono gli addetti ai lavori.
Baccano, minacce, orinatoi a cielo aperto. I residenti si sentono in ostaggio, privi di chance. Una probabilmente esiste ed ingloba il concetto di lungimiranza. Che però non contempla guadagni: ossia comprare un appartamento ora e goderne tra due-tre anni. Magari la moda passa, così come accadde nei casi del “Central Perk” prima e del “Florentia” poi.
Antonio Macherozzi di Case&Co rincara la dose, ammettendo che pure gli affitti risultano bloccati: “Non siamo riusciti a siglare alcun accordo. Persino chi arriva da fuori città apprende immediatamente del fenomeno e fugge. La domanda è pochissima, l’offerta è tanta. Il centro sta diventando uno schifo, il Comune dovrebbe intervenire con urgenza”.
Il dibattito, condito da immancabili diverbi, si è spostato in Rete. Il primo aprile è infatti nato su Facebook il gruppo “Riprendiamoci Via Mentana”. I promotori puntano il dito contro le forze dell’ordine e l’amministrazione Gaspari: “Questi posti un tempo erano ambitissimi, gli investimenti venivano considerati sicuri. Qui regna l’anarchia totale, chi verrebbe a viverci? Paghiamo puntualmente l’Imu e prossimamente la Tares, eppure di noi il Comune si è dimenticato, il degrado e la sporcizia dominano”.
Lascia un commento
Non molto tempo fa un problema analogo si verificava altrove. Quando molti lettori se la prendevano col gestore dell’attività commerciale io rispondevo che il problema, semmai, è l’educazione degli avventori. E infatti, ora il problema ora si è solo spostato ..
che esagerazione…
Per me quelle case sono ancora sopravvalutate, il fair value non è più 1200 massimo 1300 al metro, ma d’altronde sono i prezzi dell’immobile di SBT a non avere alcun senso…
Poi non capisco il motivo della class action, i cittadini hanno votato (e quindi voluto) un sindaco che promuovesse la deregulation urbanistica ora ci lamentiamo dei prezzi che scendono??? cosa c’è da stupirsi? Vi meritate di peggio.
Capisco la tua ossessione per il sindaco, ma qui si parla di civiltà, se i frequentatori di questi locali sono degli incivili non ci sarà sindaco che tenga.
Come ripeto da tempo in altri commenti il problema dell’educazione e della civiltà e senz’altro un’aggravante, ma vi voglio portare a riflettere che se in 20 metri di strada con i palazzi a distanza di 8 metri metto 200 persone che parlano ognuna a 15 decibel, per quanto educate possano essere si sentirà comunque un frastuono fastidioso, e se non capite questo, mi dispiace ma vi meritate solo questo sindaco che non vuole risolvere il problema. La mia per Gaspari sarà pure un’ossessione ma non mi pare che abbia preso sul serio questo importante problema, se lei ha motivo di… Leggi il resto »
Io mi domando, invece, perché ancora non si siano uniti in associazione e non abbiano intentato cause su cause.
E il commento del sig. alessandro84 è inqualificabile.
Gentilmente può argomentare? Ma si rende conto che il mercato immobiliare di San Benedetto è gonfiatissimo? Basta vederlo in relazione alle principali città italiane che forse, hanno qualche motivo in più per avere quei prezzi, infatti non è un caso che non si vende più molto…
Mi piacerebbe che lei argomentasse invece di offendere….
Offendere?
Lei scrive che questi poveri cristi, oltre a non poter dormire e a dover pulire rifiuti e deiezioni al mattino, il che non mi sembra un bell’hobby, si meritano pure di rimanere imprigionati e dover regalare una casa sulla quale magari hanno pure un mutuo acceso e io offenderei? Credo di averglielo già detto altrove, ma ripeto: si rilegga, non faccia le supercazzole e non faccia la vittima, che le vittime sono i residenti di via mentana, si fidi.
Non è assolutamente mia intenzione fare la vittima, mi continua a sfuggire al sua argomentazione: la mia argomentazione è che se voti una persona che non per anni non ha fatto nulla per risolvere il problema dopo non ti puoi aspettare che adesso lo risolva solo perchè ti ha offerto un panino con la porchetta nella ex piazza della verdura!
dalle tue affermazioni si potrebbe già fare un profilo psicologico…. Ci meritiamo di peggio? Questa è vera solidarietà tra cittadini…
Inoltre dai per assodato che tutti i residenti hanno votato in massa e con decisione Gaspari… Comunque oggi a me domani a te
Signori è la democrazia, ha preso i voti, comanda e i problemi sono dei cittadini xkè hanno scelto loro ed il cerchio si chiude.
Lei signor Alessandro più passa il tempo più mi stupisce ora si scopre che é anche un valido immobiliarista , sono veramente esterrefatto delle sue doti e, comunque continua imperturbabile a sostenere che il sindaco é nostro perche lo abbiamo votato le ricordo che su trentanovemila elettori circa se la mente non mi tradisce il signor sindaco ha preso circa dodicimila voti quindi 1/3 della popolazione quindi anche lei si merita di peggio
Ti assicuro che pago personalmente tutti i commenti contro il sindaco ma certamente non mi fermo alle sue minacce, prese in giro ed altre situazioni personali (ho tutto documentato, se vuole la informo in privato, ma è un’altra storia). Ho vissuto in diverse città d’Italia per studi e lavoro e le assicuro che i prezzi immobiliari di San Benedetto sono ingiustificati. Il fatto che sia il Sindaco di un terzo dei cittadinanza non fa altro che aggravare la situazione….
Guardi che ho lavorato per circa 36 anni in città come Forlì Milano Roma Bologna Parma e le assicuro che i prezzi non sono esattamente come lei li descrive
Bene le riporto l’esempio pre-crisi di Case vendute a Milano in zona universitaria a duecento metri della metro a 2700 €/mq (parliamo di case nuove) e le dico anche chi era il costruttore: La cooperativa braccianti di Carpi! Adesso mi dica se esiste a parità di prezzo un investimento simile a San Benedetto? Per cortesia rendiamoci conto di come funziona il mondo!
e aggiungo che, secondo questo modo di pensare, gli eletti (che non sono padroni ma amministratori) non sarebbero mai criticabili.
Comprendo la problematica, ma mi sembra un’esagerazione bella e buona visto che gli immobili invenduti ed i cartelli vendesi sono appesi nel 70% del perimetro di San Benedetto del Tronto e non si vende nè si affitta perchè manca la materia prima. Non vorrei però apparire insensibile o privo di buon senso riguardo la questione dei locali fracassoni ma, quando Gaspari in piena campagna elettorale distribuiva panini con la porchetta e vino bianco al bisolfito nell’ex piazza della verdura erano tutti lì ad ascoltare ed applaudire e c’erano anche quelli di Via Mentana che poi l’hanno votato (e ne conosco… Leggi il resto »
Considerati i prezzi di saldo si potrebbe approfittare per trasformare le attuali abitazioni in locali commerciali e trasformare via Mentana nella via della movida, considerato il flusso di giovani che si riversano in quella via si potrebbero fare buoni affari, quasi quasi ci faccio un pensierino!
PS: in quella zona ci sono anche abitazioni piuttosto indecenti quindi prima di dire che non si vendono chiediamoci il perché!
@Berry dicci dove abiti, forse il tuo quartiere potrebbe essere adeguato a questo tipo di movida. Ho sentito che alcuni gestori di locali soprannominati fracassoni sono in cerca di spazi adeguati e per una serie di fortunate coincidenze leggendo quì il nome della tua zona, potrebbero anche fare un sopralluogo e magari individuare un grosso locale sfitto con tanto di spiazzale contiguo proprio a 10 metri dal tuo domicilio… Pensa che bello, noi ritroveremmo la pace e tu finalmente avresti la movida sotto casa, senza più dover venire al centro e magari ti puoi vendere l’abitazione a chi vuol fare… Leggi il resto »
Vedi, quello che vi sfugge a voi residenti è che il problema è fortemente di tipo urbanistico, perchè l’unica zona che può essere adibita a questo tipo di intrattenimento ed aggregazione è la zona dietro al faro, che cogliendo quest’occasione potrebbe essere interamente rivisitata con una detsinazione d’uso dedita alle attrezzature sportive e all’intrattenimento. Ma, il problema che non volete capire, è che su questo piano non avrete risposte fino al 2016, perchè Gaspari non può, per motivi politici, dire che la soluzione è urbanistica quando lui stesso per più di 7 anni ha disatteso la promessa di un nuovo… Leggi il resto »
Era un commento un po’ ironico! Come ho scritto sotto, il problema in certi orari è di ordine pubblico, a mio avviso manca un adeguato controllo, è innegabile che alcuni ragazzi hanno comportamenti che nulla hanno a che fare con la normale convivenza civile, e andrebbero sanzionati in maniera adeguata, magari prendendo come esempio le sanzioni che vengono applicate in altri paesi.
premetto che a me scoccia se a 300 metri da casa mi aprono il bar fashion dove la gente ci viene dai paesi limitrofi, parcheggia e toglie il posto auto a me, capisco i residenti di via mentana che non riescono a dormire la notte e credetemi quando compri casa ti scatta quel meccanismo d’orgoglio che vorresti un quartiere pulito e sereno per te e per i tuoi futuri figli (ora non ne ho). detto questo la colpa non è dei proprietari dei locali, loro lavorano. cambiare la mentalità dei frequentatori è difficile se non impossibile. secondo me servono più… Leggi il resto »
Essendo io stesso un frequentatore di uno dei locali di Via Mentana, la sua domanda me la faccio ogni sabato sera! e a parte la mezza ironia del mio commento precedente, le risponderei che se sotto casa mia ci fossero persone ubriache urlanti, o al quanto su di giri, intente ad urinare davanti al mio portone, credo che tanto bene non se la passerebbero, ma sono sicuro che la prossima volta prima di comportarsi in una certa maniera ci penserebbero due volte. Purtroppo senza troppi giri di parole, in quella via dopo una certa ora ci sono problemi di ordine… Leggi il resto »
E tu credi che non succeda quasi tutti i weekend??? Io ho un mazza dietro la porta…. Le sembra normale che nel 2013 nella civilissima San Benedetto qualcuno debba tenere una mazza dietro la porta ed essere pronto ad affrontare ogni tipo di situazione invece di starsene tranquillo e sprofondato nella sua poltrona? Lei pensa che io non sono mai sceso ad affrontare 5-6 conigli ubriachi che si fanno scudo della folla di coetanei? Un altro nostro vicino per difendere la madre e la sua proprietà dai figli di papà che vengono da noi a fare gli alternativi s’è beccato… Leggi il resto »
io proporrei di far venire l’esercito!!
a parte ,fino a un certo punto,la battuta,vorrei far notare a questi signori delle agenzie immobiliari che due anni a questa parte NON si vendono case,NON si affittano ecc.ecc. PERCHE’ NON CI SONO I SOLDI!
Dovunque ci si gira in citta’ è pieno di cartelli,percio’ pregherei questi signori di non prendere in giro la gente,NON mi risulta che il mentana,sta’ in tutta sbt,grottammare,ecc.ecc.!
Siamo seri.
può essere anche vero che il mercato immobiliare a SBT è gonfiato. anzi direi che è proprio così.
ma se rimane gonfiato ovunque tranne che in centro, è chiaro che chi ci vive rimane ostaggio di casa propria. non può vendere perchè altrimenti non potrebbe ricomprare.
per chi deve cambiare casa, e sono tanti in centro che vorrebbero cambiare casa, le quotazioni di mercato hanno poco senso.
chi non capisce questo semplice concetto è veramente IGNORANTE. nel senzo che ignora completamente il funzionamento del mercato immobiliare.
Sono d’accordissimo con Kiko. Non si vende nè affitta in nessuna parte della città. D’altro canto, per stessa ammissione dei gestori delle agenzie, via Mentana non è stata mai un punto di forte richiamo. Non credo che la responsabilità sia della movida. Credo invece che soprattutto quelli che hanno appartamenti da affittare dovrebbero mettersi le mani sulla coscienza. Non è un caso che a san Benedetto i prezzi sono scesi , ma molto meno rispetto alla media nazionale. I signori proprietari pensano ancora di essere nei dorati anni ’80, dove si permettevano di far pagare delle stamberghe a peso d’oro.… Leggi il resto »
Crisi o non crisi non c’è alcun dubbio che ci sia un deprezzamento notevole del valore degli immobili legato alla movida. Chi si comprerebbe oggi una casa in via Mentana, anche avendo soldi da buttare in abbondanza? NESSUNO. Chi vorrebbe vendere oggi la casa in via Mentana? TUTTI. Una casa in cui non puoi dormire perde uno dei suoi connotati principali. Da tempo penso che ci siano una quantità di danni economici da valutare tra immobili, vandalismi, anni di insonnia, igiene, ecc. ecc. di cui bisognerebbe chiedere conto ai primi responsabili, che potrebbero essere tranquillamente additati nel comune e nella… Leggi il resto »
Concordo, in via Mentana c’è una concausa degli effetti.
La situazione delle quotazioni immobiliari di Via Mentana é questa: oltre alla svalutazione dovuta al generale calo del mercato immobiliare ( che ha già inciso per un buon – 25 % ), si aggiunge una svalutazione per la situazione che viene vissuta con il problema della movida ( che incide un’ulteriore – 15 / 20 %). Con la somma di questi due problemi, in Via Mentana si raggiunge la la perdita indicata da Spina & Marchei, attestata al – 40 % circa. Per quanto concerne il resto della città, zeppa di cartelli vendesi, la limitazione della perdita é unicamente quella… Leggi il resto »
Nessuno mette in discussione le fluttuazioni del mercato, ma se non si vende significa che il prezzo deve scendere ancora….
Alessandro, ragionare in ottica di mera domanda e offerta come fosse un esercizio di economia a scuola non ha senso in questo caso. Concordo sul fatto che il mercato immobiliare sambenedettese sia una vergogna, ma è palese che il problema della “movida” incida in maniera significativa sulla domanda. Al massimo questo deprezzamento potrebbe incentivare chi ha soldi “da buttare” e vuole investire in attesa di situazioni migliori, ma a giudicare dall’articolo non ci crede nessuno. Si può dare la colpa a Gaspari o a chi vuoi tu, fatto sta che con le tue risposte dimostri una superficialità analitica che definirei… Leggi il resto »
Ho inviato la risposta a metà perciò provo a riformulare: per quanto riguarda invece il resto delle tesi che proponi, in particolare sulla razionalizzazione degli spazi d’uso, mi trovi assolutamente d’accordo. Sarebbe bella una città in cui gli interessi di tutte le parti (giovani, esercenti e residenti) convergessero in un’unica direzione, la crescita economica, sfruttando la nostra più grande risorsa: il turismo (che va a braccetto con la movida). Il punto è che ora come ora la situazione è questa, e negare l’evidenza mi sembra controproducente. Per questo auspico una moderazione dei toni generale e la risoluzione dei problemi tramite… Leggi il resto »
Superficialità analitica è un ossimoro, non capisco cosa tu voglia intendere con “superficialità analitica” ma analizzare è ben lontano dall’essere superficiali, superficiale è chi non argomenta le proprie posizioni, mi sembra che di argomentazioni ne dico a sufficienza a volte le dimostro anche “for dummies”. Per come la vedo io se ad ogni immobile di San Benedetto levi un 30-50% del valore non fai danni. Considerando L’IMU e tutti i problemi fiscali relativi all’avere casa, il prezzo scende di un ulteriore 10%. Le case in via Mentana sono vecchie e non ha tutto questo appeal dei villini liberty di via… Leggi il resto »
Il mercato immobiliare è in crisi, questo è certo, e ciò è dovuto per la maggior parte dai fattori da te riportati. Volevo semplicemente farti notare che le tue risposte, argomentate in modo trasparente per carità, sembrano negare che l’avere centinaia di persone chiassose sotto casa durante i weekend e non solo possa avere ripercussioni negative sulla domanda di abitazioni in via Mentana. Ti reputo davvero intelligente e molto preparato, per questo ciò mi ha colpito molto. Ho capito che reputi il fatto marginale ma non ci metterei la mano sul fuoco, tutto qua. Specifico comunque che non sono residente… Leggi il resto »
Aspetta, non è che io reputi il fatto della movida marginale tutt’altro, ma credo che sia fortemente risolvibile se ci sia la volontà di risolverlo. A partire dai residenti che fanno ostruzionismo su tutti i fronti al Sindaco che non ha capito nulla del problema e continua a rinunciare a fare politiche urbanistiche per risolvere il problema. Un aspetto per me critico per il mercato immobiliare di San Benedetto è l’assenza di una pianificazione urbanistica che rende il mercato immobiliare volatile perchè dipende dal numero di varianti che decide il Sindaco in funzione di come si alza la mattina. San… Leggi il resto »
Oratore,permettimi questa “riflessione”: se una coppia vuole acquistare una casa ,serve se sono fortunati un mutuo.Giusto? Ti risulta per caso che le banche ti fanno questa grazia?Si!Se hai genitori,genitori dei genitori che hanno una bella pensione oppure una bella casa di un bel po’superiore al valore del mutuo!Giusto?Ma se questa coppia è talmente sfortunata che NON ha genitori ecc.ecc. la banca gli concede il prestito?NON credo proprio!! Allora l’acquisto non si puo’ fare perchè NON hanno i soldi! E’ vero quando dici che il problema dei soldi non è l’unico! Infatti l’altro problema è che c’è l’IMU,essendoci nella nostra riviera,moltissime… Leggi il resto »
Premesso che non sono un fan del sindaco, anzi lo critico volentieri….attribuire il calo delle vendite o degli affitti nella zona di via Mentana alla presenza dei locali è pura strumentalizzazione…mal riuscita tra l’altro. Quello che dicono le agenzie immobiliari è coerente con i dati nazionali, i dati UFFICIALI dell’Agenzia del territorio parlano di un calo delle vendite sul territorio nazionale del 25 % nel 2012, sempre l’agenzia del territorio stima un ulteriore calo del 4/6% nella prima metà del 2013, la difficoltà a vendere è dovuta anche dalla difficoltà di accesso al credito, sono stati erogati più del 40%… Leggi il resto »
In via Mentana le case non si vendono perchè sono fatiscenti e cascano a pezzi.
Salve a tutti Scusate ma dal tenore dei commenti credo di notare una visione molto parziale del problema.Del resto neanche chi e’ preposto a farlo ha fino ad ora dimostrato di sapere che pesci prendere . Il problema immobiliare in realta’ e’ solo un effetto collaterale e ha origini diverse e ben più diffuse .Che cosa dovrebbero dire i residienti di via Trento e dintorni ad esempio? Anche li dalle 22,00 in poi urla ,schiamazzi,urina a go go ,parcheggi selvaggi e caos sovrano!!! Il rispetto della quiete e della tranquillità di tutti, il benessere delle relazioni e delle persone dovrebbe… Leggi il resto »
Sono 5 anni che dico queste cose, ma un Sindaco che promette il PRG e poi gestisce la città a suon di varianti ti sembra che possa comprendere quello di cui parliamo? E’ lampante che la città necessita di una rivisitazione urbanistica che possa razionalizzare le destinazioni d’uso e garantire un modello di sviluppo sostenibile per l’intera città e, rilancio, con un’ottica fortemente integrata con l’hinterland sambenedettese visto che ormai non c’è distinzione tra il tessuto urbano di San benedetto, Grottammare e Monteprandone (ma Anche Acquaviva). Ma è difficile parlare di questi concetti quando si lavoro a casaccio, senza studi… Leggi il resto »
La domanda è:
chi di voi, grossi esperti di fluttuazioni del mercato immobiliare, comprerebbe casa in via Mentana, sapendo che per l’intera estate e buona parte dell’inverno non dormirà e subirà danni in continuazione?
io sicuramente no e infatti anche se abito da tutt’altra parte difendo a spada tratta i diritti di chi abita lì. abitassi lì mi apposterei dal balcone con le secchiate di acqua sporca o scenderei con un bastone. ma si può vivere così? e poi dicono che non bisogna farsi giustizia da soli..il sindaco ci sta portando a fare ciò
In Spagna e in Inghilterra ho avuto modo di vedere di persona quello che accade in città quando qualche maleducato esagera: i poliziotti non ci pensano due volte a bastonarlo (non in senso metaforico).
State più attenti la prossima volta che vi danno la matita copiativa e la scheda elettorale.
1200 euro al metro??? E’ meno del costo di costruzione, Le venderebbe casa sua a questo prezzo?
Se si mi informi che la compro io
I costi di produzioni sono inferiori a 1000€ al mq; sono i finiti i tempi dei margini al 300% ed era ora!!!!
vado un pò OT (forse) ma vorrei far presente che l’articolo è impreciso. il Florentia non è propriamente “passato di moda”…semplicemente il proprietario a differenza di Mentana e Bar Code si è comportato da vero imprenditore investendo i propri soldi in un locale più ampio che potesse contenere al suo interno, per quanto possibile, i propri clienti e spostandosi in una zona densamente meno abitata…oltre che cercare un colloquio costruttivo con il vicinato, dotarsi di una security privata ed essere a norma.