SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In riferimento al nostro articolo sulla vicenda che ha riguardato, nei giorni scorsi, il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle Giovanni Favia, in contrasto con l’ideatore del movimento Beppe Grillo e lo spin doctor dello stesso, Gianroberto Casaleggio, riportiamo di seguito un comunicato stampa del gruppo di attivisti sambenedettesi, firmato dal consigliere comunale Riego Gambini.
E cosa ne pensa il Movimento 5 Stelle sambenedettese?
In linea con l’ottica di trasparenza e partecipazione portata avanti dal nostro gruppo dal momento in cui è avvenuta la nascita e l’istituzione del Movimento Cinque Stelle a San Benedetto del Tronto, teniamo a sottolineare che:
– ogni attività locale è progettata, gestita, coordinata a livello locale, senza alcuna “ingerenza esterna”;
– le riunioni del gruppo (che generalmente si svolgono ogni giovedì, alle ore 21,30, presso la sede del nostro Movimento, in via Forlanini,1a a San Benedetto del Tronto) sono aperte a chiunque sia interessato a partecipare e a condividere coerentemente i temi trattati. E’ altresì particolarmente gradita la presenza dei cittadini che siano disposti a collaborare più attivamente attraverso un contributo sia sul piano etico, sia su quello tecnico o logistico;
– il Movimento Cinque Stelle di San Benedetto del Tronto auspica fermamente che le decisioni a riguardo la scelta delle candidature alle prossime elezioni politiche nazionali, vengano pubblicamente condivise e discusse attraverso la creazione di uno spazio web opportunamente strutturato, all’interno del quale valutare e validare con attenzione le figure più adeguate e competenti tra i cittadini che presenteranno la loro candidatura
nel nostro Movimento.
Lascia un commento
“ogni attività locale è progettata, gestita, coordinata a livello locale, senza alcuna ”ingerenza esterna”;” già, ci mancherebbe, ma questo non vuol dire niente, perchè questo mi sembra la norma anche negli altri partiti. Il problema è che nel media della rete chi controlla il cluster, il sito controlla la rete ad essa collegata. Perchè decide cosa deve apparire e quando. Il sito in questione 5S (e il simbolo) è in mano a Casaleggio e viene “concesso” agli aderenti. Quindi è una organizzazione sulla falsariga di un frachising. E’ più moderna dell’aorganizzazione feudale dei partiti, ma il processo di fidelizzazione è… Leggi il resto »
“…ma questo non vuol dire niente, perchè questo mi sembra la norma anche negli altri partiti…” Savino tu credi veramente che progetti come la Maxivariante, la centrale di stoccaggio del gas, il terzo braccio del porto, il raddoppio del depuratore con annessa centrale a biogas non siano frutto di ingerenze esterne, anche ESTERNE ALLA STESSA POLITICA? “…Mi sembra che ci sia in alcune sedi di 5S uno scontro sul concetto di democrazia interna…” Il processo è evidente e tutt’ora in corso, ma per chi abita da tempo nel Movimento ciò non corriponde a novità né a straordinarietà. “…E non sente… Leggi il resto »
scusa Riego ma così è un pò troppo comodo. Se si pone un problema di democrazia interna questo è un prolema anche fuori dal movimento, non riguarda solo voi, nel momento in cui vi candidate a guidare una città, una regione, uno stato. Come non era un problema interno al PDL che Berlusconi scegliesse candidate e candidati sulla base dei rapporti privati che intercorrevano più o meno lecitamente. Mi pare che voi adottate benissimo pesi e misure diverse: per gli altri chiedete il massimo rigore, per voi stessi fin troppo indulgenti e rilassati. Ma si sa, la legge della pagliuzza… Leggi il resto »
Io spero vivamente che i cittadini diventino esigentissimi soprattutto nei riguardi del Movimento e che ci costringano ad essere esempio prima d’essere dei gran chiacchieroni. Il Movimento Cinque Stelle di San Benedetto del Tronto non è guidato da soggetti esterni e attualmente vive una completa autonomia decisionale; questo dovrebbe averlo capito anche un cretino visto che come suoi rappresentanti portavoce ha prima avuto Maria Rosa Ferrito e ora il sottoscritto ai quali può essere imputata una mancanza d’esperienza politica sul campo, ma che non possono essere ricondotti a questo o a quel potentato politico o economico . Quando questa autonomia… Leggi il resto »
“ogni attività locale è progettata, gestita, coordinata a livello locale, senza alcuna ”ingerenza esterna”;” Questa è stata la vostra risposta a una un dibattito in corso a livello nazionale. E mi sembra una risposta da struzzo che mette la tesata sotto la terra. Io vi ho fatto quelle osservazioni sulla democrazia proprio perchè a mio avviso questo è il vulnus epocale, che caratterizza questo momento storico. Il sistema di rappresentanza e il sistema di delega sono stati messi a dura prova e non hanno retto. Ed hanno portato alla deriva una nazione. Dal momento che affrontare in modo nuovo il… Leggi il resto »
Savino la risoluzione di quei nodi di cui parli, che in parte sono interni al Movimento ma che sono di un’evidenza macroscopica al suo esterno, non possono non essere anche il nostro cruccio. Per ciò che ci riguarda orami da molto vicino nell’essere lungimiranti non c’è alcuna volontà né vantaggio nell’attirare consensi generati solo dal dilagante e sconfortante malcontento della gente comune, perché le problematiche che dovranno essere affrontate e possibilmente risolte sono talmente cronicizzate all’interno del tessuto sociale di questo paese, che non basterà una pacca sulle spalle o una tenera carezza per alleviare le future sofferenze dei tanti… Leggi il resto »
Bisognerebbe ricordare al Sig. Primavera che la PAROLA DEL CONSIGLIERE FAVIA, non è il “VERBO”. Prima di sparare sentenze dovrebbe sentire tutte le altre voci dei movimenti che AFFERMANO IL CONTRARIO. Da noi a Fano, nessuna ingerenza e sinceramente neanche tanti consigli, perchè le volte che abbiamo tentato di chiedere consiglio , quello che tu chiami GURU, ci ha risposto: “Dovete camminare con le vostre gambe”.
Faccio parte del 5 Stelle sambenedettese in quanto candidato e attivista, non ero presente alla riunione nella quale è stata discussa e creata questa risposta. Fosse stata competenza solo mia avrei scritto e detto ben altro su come la Dirigenza gestisce a livello nazionale il MoVimento 5 Stelle.
In attesa di leggerLa
Ho addirittura l’attenzione della Dirigenza 5 Stelle. Alquanto inaspettato direi, vista l’assenza di risposte a telefonate, email e appelli vari su questioni fondamentali.
Con chi ho il piacere di trattare? Con Giuseppe Grillo, con il fratello maggiore Gianroberto Casaleggio o con il super fratello maggiore Enrico Sassoon?
Il MoVimento di San Benedetto del Tronto nella riunione HA deciso di dare piena fiducia a Grillo e Casaleggio e CHI non si ritrorva in questa decisione “assembleare” è cosa buona e giusta che se ne vada per altri lidi più consoni al proprio pensiero!
I cittadini si sono stufati delle chiacchiere e delle deleghe è ora che chi si riconosca nel MoVimento sia responsabile e chiaro nelle scelte anche perchè nessuno obbliga nessuno ad un impegno civico nel 5 Stelle!
pensavo che in un movimento di gente onesta e libera, si potesse anche contestare liberamente la “dirigenza” pur rimanendo a condividere i principi fondativi del movimento stesso, mi sembra che voi invece siate per un pensiero unico e nessuna dissidenza. Se è così avete perso un voto, arriverderci. un cittadino
Chi non ritrova il proprio pensiero all’interno di una decisione assembleare del Movimento Cinque Stelle di San Benendetto del Tronto, nella fattispecie quando si tratta di un candidato e attivista di questo gruppo, per quel che mi riguarda sarà sempre libero di esprimere il prioprio parere e ancor più se sento a pelle che quel pensiero, deriva da una sincera e leale voglia di cambiare in meglio (anche se il “meglio” è spesso frutto di un’opinione soggettiva) quel Movimento di cui fa parte e al quale dedica, con senso di partecipazione e responsabilità sociale, seppur senza alcun obbligo, il suo… Leggi il resto »
Per chiarezza vista la risposta ( politicamente scorretta) di Riego Gambini. E’ stata convocata una riunione urgente a seguito dell’articolo di P.P Flammini e relative domande dopo il caso Favia- Casaleggio! http://www.rivieraoggi.it/2012/09/08/150155/e-cosa-ne-pensa-il-movimento-5-stelle-sambenedettese/ Tale articolo si poteva commentare e dare risposte libere e contestare tutto e tutti ( ci sono 47 commenti). La riunione convocata “proprio” da Riego Gambini voleva dare invece una riposta unica come Movimento (quella nel presente articolo), nonostante le proposte di chi diceva di usare l’ottimo strumento dei commenti di Riviera Oggi, in cui oltre agli attivisti o candidati ogni cittadino esprime liberamente la sua opinione! Ora… Leggi il resto »
Mi sembrano molto efficaci e centrate le risposte di Gambini sui commenti. Complimenti. Io come tanti, osservando dall’esterno, non apprezzo la figura di nume tutelare di Grillo, né la potenziale ingerenza di Casaleggio. Mi sento però di affermare che non c’è confronto oggi tra gli amici del M5S e gli altri attori dell’agone politico, perché il M5S è almeno 3 spanne sopra: -è costituito di normali cittadini mai invischiati in politica prima d’ora (e già è un enorme vantaggio contro gli insopportabili politici di professione) -si propone di rinnovare e di uscire dalle logiche perverse della malapolitica, perseguendo una strada… Leggi il resto »
Mi sembri che Silvestri neghi l’articolo in oggetto. Dire che: “Da noi nessuna ingerenza esterna. Lo auspichiamo anche per le Politiche” è una cosa, dire che -come afferma Silvestri-: “Il MoVimento di San Benedetto del Tronto nella riunione HA deciso di dare piena fiducia a Grillo e Casaleggio..” In un caso si analizza la casistica, nell’altro si pone l’OUT-OUT, la “democrazia” imperiale, un atto di fede assoluto verso i tenutari del nome-sito- e sentenze. Vuol dire chiudere la porta alla discusione sulla democrazia, sul come miglioralrla e il famoso uno-vale-uno. Un atto di sudditanza, una riproposizione moderna del culturo della… Leggi il resto »
All’attenzione di RIEGO GAMBINI: Sono un cittadino di San Benedetto. Come molti, speravo che il M5S portasse nella mia città un NUOVO modo di fare politica, speravo che i “grillini” sambenedettesi non si prestassero agli intrallazzi, le vigliaccate e i vergognosi giochi di potere tipici di tutti i partiti italiani di oggi; qualche volta (ascoltando la Ferritto in consiglio comunale) ho anche pensato che il miracolo fosse davvero avvenuto, ma ora, dopo aver letto il loro ultimo comunicato e i vari interventi di Riego Gambini, ho perso ogni speranza. Riego, (mi rivolgo a te in quanto rappresentante in comune del… Leggi il resto »
Cari amici del M5S, sarete tutti super-esperti-fanatici del web, ma poi mi cadete su elementari incidenti emozionali. Le polemiche risolvetele sui vostri blog/incontri, altrimenti porgete il fianco ad un’infinità di critiche. Prendete esempio dal PD locale, chi viene messo da parte (ad esempio l’ex presidente del consiglio comunale) se ne sta buono e non dice nulla. All’indomani delle elezioni, Giulietta Capriotti tentò di rivendicare un ruolo adeguato alle proprie competenze e capacità politiche(http://www.rivieraoggi.it/2011/05/17/120860/giulietta-capriotti-mi-piacerebbe-lassessorato-ai-lavori-pubblici/), ma fu immediatamente accantonata. Un peccato il suo silenzio, la città ha bisogno di consiglieri vivi e combattivi. Ripeto, amici del M5S, su questioni così delicate parla… Leggi il resto »