SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una versione 2.0 del fu partito azienda di Berlusconi? Oppure il compimento utopistico “uno vale uno”? Sono ore difficile (le prime dalla sua fondazione) per il Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo, dopo le parole del consigliere regionale dell’Emilia Romagna Favia, trasmesse nella trasmissione di La7 Piazza Pulita (e catturate, sembra, con un fuori onda, secondo Grillo, tuttavia, artefatto e ben concordato).
Favia ha dichiarato che all’interno del M5S non vi è alcuna democrazia interna, che Grillo è un semplice megafono telecomandato da Gianroberto Casaleggio, qualcosa in più di uno spin doctor. L’intervista è stata registrata lo scorso 5 giugno, ma è rimasta in freezer per tre mesi. Beppe Grillo attacca anche il giornalista Luca Telese, presente nella trasmissione di Corrado Formigli: da qualche tempo ha abbandonato Il Fatto Quotidiano per fondare un nuovo giornale, Pubblico, secondo Telese troppo “grillino”: secondo il comico lo “scoop” sarebbe concordato tra i due per lanciare i propri prodotti editoriali, tanto che Telese avrebbe pubblicato in anticipo sul suo giornale le dichiarazioni “esclusive” di Favia.
Questo, in estrema sintesi e coi link d’approfondimento, è il fatto in discussione.
Sarebbe interessante sapere dagli appartenenti e simpatizzanti del Movimento Cinque Stelle marchigiano e sambenedettese in particolare, la loro opinione su quanto sta accadendo e se, nel loro caso, abbiano mai ricevuto delle indicazioni sui candidati o sulle azioni politiche. E soprattutto cosa si aspettano rispetto alle elezioni politiche del 2013, quando, stando ai risultati delle ultime elezioni amministrative, il M5S potrebbe essere il terzo o addirittura il secondo partito a livello nazionale (per qualcuno, l’evoluzione della crisi economica e della politica italiana potrebbe segnare addirittura risultati al momento impensabili).
Come verranno selezionati i candidati delle liste?
Se ne è già discusso localmente?
Oppure si aspetta l’indicazione dall’alto (in stile… Porcellum) di Grillo e Casaleggio (o Grilleggio, come scrive Telese)?
Lascia un commento
Per me urlano e basta! Cavalcano l’onda della pancia della gente e personalmente non rischierei di farli governare. Opposizione non significa propagandare un dato negativo ma arrivare sino in fondo; se questo non è, o ci sono problemi di ordine politico, o non sanno gestire ed interpretare realmente il dato amministrativo, o non vogliono semplicemente andare sino in fondo. Fatti non parole. Grazie!
spero vivamente che alle politiche 2013 entrino in numero massiccio in parlamento ….. almeno saranno nomi nuovi e puliti si spera!!!!!!!!
“urlano e basta”…ditemi cosa fanno di pietro o bersani o berlusconi ai loro comizi e poi chi urla è Grillo non i canditati. “cavalcano l’onda della pancia della gente”…se la gente è incazzata nera ci sarà un motivo e questo non è imputabile sicuramente al m5stelle e poi ditemi un partito che non fondi la sua propaganda politica sui problemi delle persone(li ha mai risolti qualcuno?) “opposizione non significa propagandare un dato negativo…” non ho capito bene cosa significhi ma se chi ha governato fino ad ora ha portato il paese in queste condizioni non bisogna dirlo?non ho mai sentito… Leggi il resto »
Intanto e’ un movimento con percentuali di consensi a due cifre.Proppo presto per giudicare se saranno capaci a governare o meno. Male che vada,non potranno mai e ripeto MAI fare peggio di tutti i partiti e i governi che hanno ridotto in macerie il nostro BEL PAESE.
Fatti non parole??? Non si dove tu viva ma forse non Italia! Premesso che non sara’ i M5S la soluzione in Italia non sono sicuramente peggiori dei populisti, millantatori, incapaci e allarmisti Dell’antipolitica per mantenere la loro corruzione, che ci hanno governato e ci stanno governando fino ad oggi. Togliamo a tutti i partiti e partitini le tv e le testate giornalistiche per farsi propaganda poi vediamo quanto sono capaci di aggregare e governare sui fatti, non sulle parole!
Disarmante la sciatteria del commento di annafly. Documentati (ad esempio Parma) prima di parlare. Stanno facendo SOLO FATTI. E documentati sull’opera dei vari consiglieri regionli UNICI IN ITALIA AD ESSERSI DIMEZZATI LO STIPENDIO. UNICI. Perchè fanno seguire i fatti alle promesse elettorali. Documentati.
Valentina, Parma non è un bell’esempio… guarda quanto tempo ci hanno messo per fare la giunta! Per non parlare delle politiche repressive sulla movida… Secondo me devono lavorare molto sia sulle idee che sull’organizzazione.
Alessandro, non avendo esperienza in merito posso solo immaginare che formare una giunta in un comune che “vanta” un debito complessivo di 846 milioni di Euro, viziato da anni di degenerazione etica, che ha coinvolto i processi, l’organizzazione e la cultura amministrativa di quell’ente, sia un compito alquanto delicato anche per un mago della finanza o per un professionaista della politica.
Lavorare molto sull’organizzazione e sulle idee all’interno del Movimento? Credo ciò corrisponda ad un presupposto che ogni essere pensante o ancor meglio senziente dovrebbe sempre e comunque considerare.
Sulle idee sono d’accordo ma se pensi a certi partiti, hanno organizzazioni tale per cui hanno la giunta ancor prima delle elezioni.
Infatti dovrei mentire se dicessi che a San Benedetto del Tronto il Movimento Cinque Stelle, con a capo Maria Rosa Ferritto, si era presentato alle elezioni comunali con una giunta comunale già pronta nel cassetto (a dir la verità non avevamo nemmeno un cassetto). Ciò che è avvenuto in molte città italiane alle amministrative 2012 è andato ben oltre le aspettative degli stessi candidati 5 Stelle, per cui dopo un primo momento di comprensibile meraviglia, la sorpresa ha lasciato il posto al “bene, ora diamoci da fare”. Sinceramente da cittadino preferisco attendere due mesi e avere poi quattro anni e… Leggi il resto »
Strano che lei dica a qualcuno di documentarsi quando appena sopra ha scritto una colossale inesattezza. Non sono gli unici in Italia ad essersi dimezzati lo stipendio. Si documenti.
La tradizione di dimezzare lo stipendio è una tradizione del vecchio PCI, non una novità del M5S, la stessa è mantenuta ancora in vigore da tutti gli eletti della federazione della sinistra (RC e PdCI) che pagano con il loro stipendio le iniziative politiche dei loro partiti
Guido, lascia perdere, è una battaglia persa. il “cittadino presunto informato” che blatera di queste cose come se fossero novità, quando il PCI ed i “figli” lo fanno da sempre, ha talmente poca cultura e consapevolezza di che cos’è la politica, non avendola mai praticata ed avendo evidentemente passato una vita a coltivare esclusivamente i propri interessi, che si deve far spiegare le cose da un comico; comico il quale, essendo pure lui campato sessant’anni facendosi i propri affari e curandosi della politica solo quando ha smesso di dargli da mangiare in RAI, ne sa ancora meno. Il che è… Leggi il resto »
Sig Micozzi, la sciatteria la lascio a lei, le calza meglio, per il resto il movimento 5 stelle rimane solo un movimento che ad oggi usufruisce legittimamente del pulpito della protesta esattamente come nella scala di crescita della lega nord e come faceva il partito comunista quando governava la DC. Governare è un’altra storia diversamente dal teatro. In effetti occorre conoscere la storia per rendersene conto. Ad ogni buon conto legittimamente dico ciò che penso.
Governare è un’altra cosa? Forse per questo motivo il paese attualmente è governato dai veri protagonisti di questa grande recita teatrale. I veri attori, che hanno letteralmente buttato giù dal palco tutte le comparse dato che non sapevano più nemmeno in quale commedia stessero recitando. Ora, probabilmente, siamo all’ultimo atto: chissà quali saranno i prossimi COLPI DI SCENA.
“Opposizione non significa propagandare un dato negativo ma arrivare sino in fondo”
Annafly le opposizioni attuali non hanno fatto altro che propagandare dati negativi e per quanto riguarda l’arrivare fino in fondo… a loro interessa solo arrivare fino in fondo al numero necessario di mesi occorrenti per ricevere il vitalizio.
Se questa è la politica VIVA L’ANTIPOLITICA
Il maggior teatro, anzi direi teatrino, e di bassa lega, finora ce lo hanno propinato sempre e principalmente DC PCI PSI PLI PDS AN FI PD PDL. Quindi eviterei di parlare di teatro per altri.
rispondo ad annafly:se ti rispondesse grillo alla “alla battuta” fatti non parole,direbbe:MI HAI TOLTO LA PAROLA DALLA BOCCA.
Riego, noto che non rispondi all’articolo. Come un gaspari qualsiasi? :)
Certo sig LUX, mi trova d’accordo! E’ tutta l’opposizione a porsi in maniera inconsistente! Lei e’ stata/o l’unica/o a cogliere il senso del mio intervento. Il movimento 5stelle potrebbe rappresentare la novita’ in uno scenario politico disastrato invece si sta omologando a tutta l’opposizione facendosi assorbire nelle iniziative in particolare da pdl fantasma. Paradassolamente il M5S tiene in piedi il pdl.
Con questo andazzo questa amministrazione viene riconfermata per i successivi mandati, altro che antipolitica!!
La tradizione del vecchio Pc, era …… ed è, quella di dimezzarsi lo stipendio, lasciando l’altra metà al PARTITO.
Ben differente il paragone con il M5S che – non la metà – ma circa il 70% viene lasciato allo STATO – quindi ai cittadini – e non al Movimento.Differenza sostanziale non credete.
no, non crediamo, perchè non è vero, quindi delle due l’una: o menti sapendo la verità, o non la sai. La parte eccedente non resta allo stato, è falso, ma viene comunque prelevata e messa in un fondo che viene utilizzato per iniziative decise collettivamente, ma NON restituiti allo stato. Che è quello che fanno i partiti (che poi decidono cosa pagarci: l’attività politica – che per me è un valore – ma anche interventi sociali, come ad esempio vicino a rifondazione fanno le brigate di solidarietà attiva). Non pretendete di essere sempre campioni in tutto, perchè poi prendete delle… Leggi il resto »
Personalmente parlando credo sia giusto sottolineare che ciò che eccede i 2.500 euro, che corriposnde alla somma di denaro che i Consiglieri 5Stelle trattendono dall’emulamento regionale, va a finire in un “conto progetto” che si concretizza poi nel finanziamento di cosiddetti “progetti a 5 Stelle” (sto prendendo come esempio rappresentativo i Consiglieri 5Stelle della Regione Piemonte) Anche se NON vengono finanziate attività esclusive del MoVimento 5 stelle ma progetti, richieste, azioni legali a tutela dei cittadini, sul territorio, che siano però coerenti con i criteri e i principi guida del MoVimento 5 Stelle, personalmente non ritengo sia giusto semplicemente affermare… Leggi il resto »
Mi sembra una guerra tra “poveri” ma belli.
Qui se ce uno che è male informato sei proprio tu, e siccome mangi pane e politica da 10 anni – credi ancora di essere la verità in terra – … il compenso rifiutato viene messo in un fondo perché ancora non vi è una legge che permette di lasciare la parte dei compensi rifiutata allo stato…..questo è il vero motivo per cui è in un fondo comune. Mai dico mai abbiamo detto di essere campioni in tutto – anzi – …..ma i campioni si vedono quando vincono…..e tu hai perso…..e perderai ancora……sei come l’Inter (scusami il paragone) nati perdenti.
Io da interista non ti scuso perche’ hai rovinato una legittima considerazione (la verita’ e’ spesso complicata) con una “frase senza senso e senza un minimo accostamento alla realta’”.
Casomai ce ne fosse bisogno……
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/torino/2012/02/r—day-restitution-day.html
sarebbe interessante verificare il senso di tali affermazioni, restituire ai cittadini significa dividere in parti uguali tra TUTTI i cittadini, non a chi si presenta a prenderli! altrimenti è un utilizzo deciso dal movimento e come tale non migliore dell’utilizzo che ne fa o facevano i comunisti!
Direttore non se la prenda è una battuta, a me ne fanno decine al giorno -…..ogni tanto bisogna scherzare un po altrimenti……
Grazie per la risposta
QUESTE SONO LE DIFFERENZE….. CHE DIFFERENZIANO – NETTAMENTE – I DUE SOGGETTI POLITICI. .http://www.rifondazione.it/archivio/direzionepolitica/081112/081112regolamento_prc.html “II. Indennità e sottoscrizione al Partito In conformità con gli artt. 67 e 73 dello Statuto Prc, i Parlamentari eletti alla Camera dei Deputati, al Senato della Repubblica, al Parlamento Europeo hanno un trattamento economico pari a 3200 euro per 14 mensilità. Ogni altra indennità o emolumento non può integrare il trattamento economico del parlamentare. Il Tesoriere nazionale garantisce la connessione tra le esigenze del lavoro politico del parlamentare con quelle del partito,nel rispetto della regolamentazione esistente nelle assemblee elettive competenti, il rimanente dell’indennità o altro… Leggi il resto »
Dovrebbe risponderti Primavera, ma, se non sbaglio il M5S non ha deputati o parlamentari in genere, quindi il raffronto va fatto sui consiglieri regionali che per rifondazione percepiscono 2200 euro e per M5S percepiscono 2500 euro, quando saranno eletti i parlamentari del M5S vedremo quando decideranno di percepire, al momento non ci sono mezzi di paragone!
Tu hai detto che venivano restituiti allo stato. É falso. Punto. Io non ho detto niente di falso. Grazie per aver riportato i nostri regolamenti, ne vado fiero. Sono figli di un secolo di storia antifascista, resistente, al fianco dei lavoratori. Ma è ovvio che ci sia chi ritiene piu nobile affidarsi a un comico, siamo in democrazia anche grazie ai comunisti. In bocca al lupo.
Ps: continuate a Non rispondere nel merito, ligi ai dettami del padrone. Noi di padroni non ne abbiamo. Buon lavoro.
Daniele nella giornata di ieri alle ore 17.32 abbiamo inviato un breve comunicato stampa alla redazione di Rivieraoggi (info@rivieraoggi.it) attraverso il quale il Movimento Cinque Stelle di San Benedetto del Tronto rispondeva alle domande poste da Pier Paolo Flammini in questo articolo.
Non ho letto il comunicato ma mi pare una buona notizia, anche se su un argomento del genere sarebbe stato utile e interessante sentire le opinioni personali non mediate da una “quadra”, opinioni che esprimete solitamente nei commenti. Evidentemente siete più “militarizzati” dei partiti, o riuscite a pensare collettivamente, o pensate tutti con una testa sola. Mi pareva un argomento su cui è lecito esprimere posizioni personali, ma probabilmente sono io che ho in mente la politica vecchia, fatta da persone che contribuiscono a una posizione comune del proprio partito partendo dalle legittime proprie posizioni personali, di cui non fanno… Leggi il resto »
Vedo comunque che il tuo interesse non è solo quello di conoscere il nostro parere personale visto che hai già espresso (non solo in questo caso) una visione che per te risulta “evidente” di ciò che è il Movimento CInque Stelle a San Benedetto del Tronto.
32 commenti e ancora non sappiamo la posizione dei grillini sambenedettesi sul caso Favia. Però in compenso sappiamo che “i partiti tradizionali hanno portato l’Italia allo sfascio”, che “i grillini sono gli unici che si riducono lo stipendo e il resto lo danno allo Stato, anzi no, alla comunità, anzi no, a chi prima arriva” e che per fare un giunta ci voglion due mesi (e per fare un bimbo un’ora d’amore, cit.). Eppure la domanda era semplice, ma forse il generatore automatico di slogan grillini non prevede ancora questa risposta (un po’come la piattaforma per il voto online, ancora… Leggi il resto »
Egregio Sig. “Buendia” la risposta alle domande di Pier Paolo Flammini avrei potuto darla immediatamente dopo aver letto l’articolo in questione. In quel caso però avrei proposto ai lettori la mia personale visione delle cose. Dato che letteralmente la richiesta era rivolta a tutto il Movimento 5 Stelle di San Benedetto del Tronto è stato necessario indire una riunione in modo tale che il comunicato fosse la massima rappresentazione possibile del pensiero del gruppo e non di un singolo individuo o addirittura di un generatore automatico di risposte come lei ha affermato nel suo sarcastico scritto Sono certo che questa… Leggi il resto »
“Sarebbe interessante sapere dagli appartenenti e simpatizzanti del Movimento Cinque Stelle marchigiano e sambenedettese in particolare, la loro opinione su quanto sta accadendo”. Io pure sarei stato contento, ma dalla non-risposta che avete prodotto credo di aver capito quale sia la situazione.
Sig.Riego Gambini potrei essere un potenziale vostro elettore! Infatti anche io,mi sto’ ponendo questa domanda su cosa ne pensate su cio’ che ha scritto P.P:Flammini?Per carita’ nulla di polemico!!
Non credo di conoscerla (ance perché il suo “nome” non mim permette di identificarla) ma ogni buon cittadino è il benvenuto alle nostre riunioni.
…non ho capito! Non mi risponde perchè non mi conosce?
E’ possibile. Perchè no?
consolati: mi conosce benissimo, ma non risponde lo stesso.
Pur non conoscendola la stavo invitando a partecipare alle nostre riunioni in modo che lei possa ascoltare anche l’opinione di chi non è solito scrivere su questo giornale e avere quindi una visione più ampia della questione. Il fatto che non la conosco influisce invece sul piacere che potrei avere a discutere e a confrontarmi con lei (il suo nickname certamente non mi aiuta). Personalmente non sono “interessato” al suo voto potenziale, bensì molto più al potenziale che esiste dentro di lei, quella straordinaria energia che generalmente muove un cittadino sveglio, attento e partecipe alla vita e al sano sviluppo… Leggi il resto »
insiste a non rispondere… o forse vuole dire che per conoscere la risposta bisogna andare alle riunioni?
P.S. Buendia mitico!!! (Commento non anonimo Ndd)