SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Pubblichiamo di seguito una lettera di Luca Trovarelli, proprietario del Florentia World (leggi qui la precedente “querelle” con Luigi Pulcini)
Quello che ora vi chiedo è di rendere noto il più possibile che io ho trovato una soluzione definitiva e senza compromessi per tutte le parti in causa: l’ampliamento del mio locale fino ad avere un’uscita sul retro.
La parte posteriore del mio locale da su una collina disabitata che per sua struttura fisica smorzerebbe ogni “incivile o disumano urlo” e si formerebbe una specie di anfiteatro ove nessun rumore disturberebbe i vicini. Fermo restando coloro che lasciano la macchina lontana dal locale, ma che spero siano pochi viste le grosse dimensioni del parcheggio.
Ciò che ora chiedo è un’altro po’ di pazienza visto che non è semplice per me comprare altri 350 metri quadri di locale dopo aver,da appena un anno, comprato i miei 450+300 di quello attuale.
Ho parlato con i proprietari del locale che dovrei comprare ed attualmente lo usano loro come magazzino, non mi hanno detto quando ma se lo venderanno sarò sicuramente io il primo a saperlo.
Farò le mie proposte e comincerò i miei progetti e soprattutto il mio lavoro, non garantisco sui tempi ma sul mio impegno costante come negli ultimi 13 anni.
Come sempre per tutti i problemi preferisco corciarmi le maniche e con i piedi ben saldi per terra lavorare come i miei genitori (muratore e bracciante agricola) mi hanno insegnato, spero di risolvere prima possibile il disturbo che non direttamente ma per terzi creo ai miei vicini ed al loro portavoce .
Non ho mai smesso di cercare soluzioni immediate, ma evidentemente non ne ho trovate di migliori di quel brutto cancello, che fra l’altro ora sarà solo un ricordo.
Portate pazienza perché purtroppo occorrono soldi per comperare “l’uscita” posteriore del mio locale e dei problemi che l’inciviltà produce, sarò ben lieto di investire per avere coloro che disturbavo miei clienti a cena, senza nessun rancore , ma solo con qualche risata ripensando ad i vecchi problemi.
Lascia un commento
Ottima soluzione all’italiana.
Mettiamo tutti dietro dove non danno fastidio ai cittadini e continuiamo a dare alcool a basso prezzo e in abbontandi quantità ai ns giovani……d’altrondequalcosa debbono pur fare!!
Forse era meglio quando ai miei tempi ci si azzuffava per la politica, almeno c’erano degli ideali.
soluzione all’italiana??e che significa??mica stiamo parlando di amministrazioni, di gestione dello stato…cercano di trovare una soluzione alternativa secondo le proprie possibilità, non vedo cosa ci sia d’italiano in tutto questo… I prezzi bassi fanno parte del libero mercato…è possibile vendere alcool a basso costo ai maggiori di 18 anni in Italia?c’è una legge che impedisce di fare certi tipo di prezzi?c’è una legge che prestabilisce le quantità di alcolici in ogni singolo bicchiere?No!allora ciò che Lei dice non ha alcun senso. In fine per quanto riguardala frase”era meglio quando ci si azzuffava per gli ideali” lo trovo assolutamente fuori luogo,… Leggi il resto »
Questa soluzione fu proposta a Luca durante i nostri primi incontri (il famoso thé con biscotti da lui citato), già a poche settimane dall’inaugurazione del locale. Al tempo, credevamo che lo spazio acquistato da Luca si affacciasse su entrambi i lati del centro commerciale, ma fu proprio lui a spiegarci che l’area sul retro non era in vendita. Non potendo certo pretendere che acquistasse ulteriori spazi, lasciammo immediatamente cadere l’idea. Prendiamo atto, in ogni caso e come abbiamo sempre fatto, della sua disponibilità a trovare una soluzione al problema. Questa potrebbe essere efficace per i seguenti motivi: – gli avventori… Leggi il resto »
E’ imbarazzante continuare a leggere questi articoli dove sembrano emergere “sforzi” e “impegni” vari da parte di un gestore che a mio avviso non favorisce altro che la redistruzione dei neuroni nei cervelli di coloro che dovrebbero rappresentare il futuro della città e del paese. Secondo il mio modesto parere il motivo per cui l’italia (e non solo) sta andando a rotoli è dovuto al fatto che ci sono persone che vogliono arricchirsi sfruttando le debolezze altrui, generando così il nulla. Eppure ce ne sarebbero di attivitàin cui “impegnarsi” e “sforzarsi”, ma sarebbero sicuramente meno remunerative e soprattutto richiederebbero una… Leggi il resto »
L’imbarazzo sta nel leggere il suo commento. Se i ragazzi bevono e distruggono i propri neuroni non è perchè ci sono locali dove farlo. Il problema è molto più a monte, famiglia, genitori, scuola. E se l’Italia va a rotoli è perchè non si investe su queste cose. Lei ostenta conoscenza sul senso e sul valore della vita, beato lei, ma se c’è una cosa di cui sono certo è che se l’alcol è un problema, la soluzione non è il proibizionismo o la chiusura dei locali.
Non mi ha spiegato perchè sono stato imbarazzante… Io non sono per il proibizionismo, anzi…Sono per la libertà più totale (ma bisogna aver chiaro cosa sia la libertà), ma se la libertà significa andarmi a distruggere al florentia perchè la bevuta costa meno, questa non credo sia libertà. Lei ha detto la mia stessa cosa in maniera diversa, io in più ho sottolineato come si faccia passare per buono un qualcosa che non lo è affatto. Ha ragione, il problema è a monte, ma non basta dire “peace and love”, basterebbe che chi ama fare soldi con le armi si… Leggi il resto »
io penso che imbarazzante sia leggere il tuo commento!!!luca è un imprenditore e si potrebbe anche fare i cavoli suoi visto che il locale và alla grande!!e nn ve la prendete con lui perchè nn è colpa sua se i ragazzi si ubriacano…in tutti i locali della notte la gente sta alterata da alcool e droghe!!!volete pensare a risolvere il problema del florentia o volete risolvere il problema di questa gioventù bruciata!!??
P.S.:nn generalizzate troppo con chi frequenta il locale di luca…nn tutti sono alcolizzati o barbari come dite voi…
hai ragione Andrea. Impegnamoci e sforziamoci insieme. Ti propongo allora di andare fare un giro io, te e quanti vorranno unirsi per tutte le cantine della zona a dirgli proprio ciò che hai scritto tu…andiamo anche dalla Molinari, dalla Campari, andiamo dalla Varnelli, dalla Martini a fare questo discorso sacrosanto. Loro sapranno ascoltare le nostre ragioni e vedrai che questo paese finirà di andare a rotoli e la gente si sentirà più forte, più lucida, più consapevole e intelligente!!!
Purtroppo non servono le parole o il proibizionismo, serve offrire un motivo per divertirsi. Forse non vengo capito perchè io penso che il divertimento sia solo la conseguenza del fatto che uno sia felice…Per molti ragazzi invece è solo lo sfogo al fatto che dentro si ha il nulla e questo nulla viene alimentato in luoghi e purtroppo anche da persone che favoriscono tuttto ciò. Quando dico che ce ne sarebbero di cose da fare in questa città per rendere felici, coscienti e responsabili cittadini questi ragazzi (non generalizzo per tutti i frequentanti) è perchè in prima persona mi sto… Leggi il resto »
invece secondo me è una soluzione a dir poco pessima. In questo modo non si fa altro che traslare il problema da chi abita davanti a chi abita a ridosso del parcheggio lato nord, che già tanto deve sopportare. Spostando la gente dietro, essendoci la collina, il casino sarebbe proiettato su di noi, vista anche la conformazione del caseggiato, che è aperto verso il nostro lato. Non basta già quello che dobbiamo sopportare tutte le notti del vostro pseudo divertimento?Il locale di per se diciamo pure che non lo sentiamo, ma ci tocca sopportare costantemente un’orda di barbari con stereo… Leggi il resto »
Nuccio ha scritto: “penso sarà il caso di indire un’assemblea condominiale e decidere il da farsi”
Se organizzassimo un’assemblea estesa a tutto il vicinato, la mia famiglia sarebbe ben lieta di parteciparvi. Vi pregherei di contattarci.
Noi non vogliamo che il problema venga spostato a danno di qualcun altro, ma se continuiamo a parlare “ognun per sé”, non sapremo mai quali sono le esigenze comuni da salvaguardare. Sentiamoci e mettiamo sul tavolino problemi e soluzioni.
Grazie.
Via Fioravanti è diventata una via PRIVATA ??? le forze dell’ordine non hanno responsabilità ?? lo chieda al signor Pulcini. Le parla uno che abitava davanti al vecchio florentia e che ha visto distruggere il parco Ristori in una sola estate. Anche noi telefonavamo e ottenevamo le stesse risposte del signor Pulcini. Altri responsabili sono i genitori di questi ragazzi, è sconcertante vedere ragazzini in giro fino alle 4 completamente ubriachi. La movida è tenuta sotto controllo in tutte le città, solo da noi no, vada a Rimini a fare bordello sul lungomare veda se entro 5 minuti non arrivano… Leggi il resto »
Non riesco a credere come con il florentia nuovo siano triplicate le critiche. Vorrei ricordare com’era il vecchio florentia: – era solo un bar dove si entrava a prendere da bere quindi 1000 persone stavano, passeggiavano, urlavano, si prendevano a botte e quant’altro solo ed esclusivamente nel piazzale ( che aveva delle abitazioni di fronte ) nel quartiere e nella pineta vicino quindi in mezza pda ma non nel locale – gli alcoolici leggeri o super che fossero costavano tutti allo stesso modo adesso esiste in pratica un pizzeria, sala giochi, pub, dove i super alcoolici costano di più, dove… Leggi il resto »
D’accordo su tutte le tue considerazioni, così come sulla necessità di organizzare un’assemblea di tutte le famiglie interessate dal problema.
Ho letto con molta attenzione gli articoli riguardanti la vicenda Florentia. Sono solidale con il signor Pulcini e con tutti coloro che vorrebbero riposare durante la notte, allo stesso tempo mi sembra di notare la buona volontà da parte del titolare del Florentia di mettere le cose a posto, tuttavia temo che la soluzione prospettata dal sig. Trovarelli non faccia altro che spostare il problema dei rumori molesti verso la collina. Ritengo che il nocciolo della questione sia solo uno: la mancanza di senso civico e la maleducazione. Una volta a scuola si insegnava educazione civica, forse credo che sia… Leggi il resto »
1) Queste discussioni sarebbero comunque sorte anche se il Florentia vendesse succhi di frutta e bevande analcoliche!!il centro del problema, da quel che trapela dalle vostre discussioni, non è l’alcool, ma l’aggregazione di persone in un luogo con abitazioni molto vicine. Se il florentia fosse solo un posto dove si fa musica, voi sareste qui a lamentarvi tanto quanto!!e ditemi se non è vero. 2) riguardo all’alcool ho già scritto sopra rispondendo a Marenare…non vi è alcuna legge che impedisce di vendere alcolici, a parte ai minorenni. Quindi, per farla breve, se domani dovesse chiudere Luca, qualcun’altro farebbe lo stesso… Leggi il resto »
damianocapecci ha scritto: “come mai quando c’era il LillyWhite aperto fino alle 5 nessuno diceva niente” Sei male informato: anche in quel caso protestavamo eccome, soprattutto nei confronti del titolare che non rispettava orari e limiti di rumore del locale stesso. Sul fatto poi che alle due di notte tutti vanno a casa, permettimi di precisare. È vero che alle due di notte il locale chiude. Ma prima di tornare a una situazione di quiete che consenta di andare a dormire, si può anche arrivare alle tre, se non più tardi. Perciò, quando arrivano le due, tu hai la libertà… Leggi il resto »
San Benedetto del Tronto offre attualmente ai suoi cittadini una qualita’ della vita superiore alla media Italiana.
Faccia uno sforzo, probabilmente riuscira’ ad esercitare il suo “diritto al divertimento” senza interferire con l’ altrui “diritto al riposo”.
Al contrario del “diritto al divertimento”, non si hanno molte scelte sul luogo dove esercitare il “diritto al riposo”, di solito lo si fa nella propria CASA, in orari e condizioni tutelate dalla legge.
Esiste il” diritto a diverimento” come esiste il “diritto al riposo” ed esiste anche l’art.659 C.P. che recita ” chiunque mediante schiamazzi disturba il riposo delle persone e’ punito con l’ arresto fine a tre mesi”.
Secondo me basterebbe che il suddetto articolo venisse applicato in un paio di occasioni e tutto si calmerebbe e…il Sig.Trovarelli potrebbe continuare a fare il suo lavoro senza piu’ tanti problemi.Il Sig.Pulcini ed i suoi vicini potrebbero finalmente riposare dopo una giornata di lavoro e il ns. Direttore non dovrebbe piu’ sobbarcarsi una mole incredibile di lavoro per monitorare tutti questi commenti.
Grazie Mario
….bene. A prescindere che il cd “DIRITTO AL RIPOSO” può considerarsi un bene giuridico tutelato, vista la punibilità degli schiamazzi notturni, mentre è difficile trovare nell’ordinamento un “diritto al divertimento”, vorrei far presente a damianocapecci che io non ho mai tirato in ballo la vendita di alcol. Anzi, ho visto intere comitive bersi vicino alla macchina bottiglie portate lì da loro… Dico solo che per me va bene il fatto che tutti devono avere la possibilità di divertirsi….ebbene, si divertissero e ballassero dentro al locale, visto che mi sembra insonorizzato abbastanza bene…che bisogno c’è di urlare e di bivaccare sotto… Leggi il resto »
Tutti i pomeriggi sono dentro a lavorare a locale chiuso, quindi ho tempo spazio e volontà per poter fare questa riunione.
Non vi resta che trovare un accordo per un qualsiasi giorno ed io sarò onorato si potervi avere ospiti.
Attendo vostre notizie sulla mia mail caffeflorentia@hotmail.it o al telefono 0735751361.
Trovarelli Luca
Io sono d’accordo con tutte le tue osservazioni e più che d’accordo con una riunione tra le famiglie interessate al problema, che essa si tenga al Florentia, a casa mia o in qualsiasi altro luogo.
Organizziamoci come meglio credete: dove abito, ormai lo sanno tutti! :)