ELPIDIENSE CASCINARE-GROTTAMMARE 0-0
ELPIDIENSE CASCINARE : Marinelli , Alessandrini (92), Mannocchi, Biancucci (91), Lopetuso, Marranconi, Piergallini (39′ Pomiro), Bucci, Bugiolacchi (66′ Angelini ), Cacciatore. A disposizione: Ciccanti (93), Di Ruscio (92), Detto, Petruzzelli, Luca Bracciotti (91). Allenatore: Domenico Izzotti.
GROTTAMMARE: Camaioni (91) , Falà (92), Adamoli, Attorresi (56′ Fanizzi 94) , Giovagnoli, Oddi , De Angelis, Faraone, Ludovisi, Orlandi, Parma. A disposizione: Pompei (93), Bollettini, Mastrojanni, Cataldi (92), Allevi (92), Cavaliere (92). Allenatore: Giuseppe Malloni
Arbitro : Lopreiato di Perugia. Collaboratori: Fiammetta e Andreucci di Ancona.
Ammoniti: Alessandrini, Mannocchi, Piergallini, Bucci e Bugiolacchi (E), Adamoli, De Angelis, Falà, Giovagnoli ed Oddi (G).
Angoli: 5-3.
Recuperi: 2’ + 4’.
Spettatori: 300 circa.
CASCINARE (FERMO) – Finisce a sorpresa a reti bianche uno dei due testa-coda della 10° giornata in Eccellenza Marche. A Cascinare ha fatto irruzione la legge dei grandi numeri che in un colpo solo ha interrotto nel male e nel bene due serie. Per i padroni di casa (privi degli squalificati Cesani e Simoni) è stata interrotta una serie positiva di 8 successi consecutivi (di cui 4 su 4 in casa) per il Grottammare invece stop a una serie negativa di 4 sconfitte consecutive e di 4 ko su 4 in trasferta. Dunque una squadra biancoceleste (priva degli squalificati Colletta e Traini e degli infortunati Corradetti e Nardini) che non ti aspetti ferma sullo 0-0, la capolista a domicilio, ben figurando in una gara risultata in campo assai equilibrata a dispetto della differenza di punti in classifica tra le due squadre. Malloni (al suo primo punto sulla panchina biancoceleste in campionato, dopo 3 ko consecutivi) ha fatto azionare ai suoi marcatori un controllo attento sul fantasista Giandomenico bloccando di fatto la fonte di gioco degli uomini di Izzotti.
Da segnalare nella compagine ospite l’ottimo esordio del giovane classe 94 Flavio Fanizzi (subentrato nella ripresa al centrale difensivo Attorresi, l’ultimo arrivato in casa biancoceleste che aveva esordito mercoledì contro il Real Montecchio ed oggi è stato costretto ad uscire per una contrattura muscolare) che si è disimpegnato benissimo in marcatura ed in chiusura. Bene su tutti oltre il già citato baby esordiente , anche il terzino Adamoli ed il centrocampista centrale Faraone.
La cronaca: La prima frazione di gioco ha visto pochissime occasioni da gol: iniziavano i padroni di casa con l’ex Centobuchi e Samb Cacciatore che da buona posizione calciava sul fondo. All’8′ brivido per la difesa di casa con l’ex biancoceleste Lopetuso (ha giocato nel Grottammare nella stagione 2007/08) che rischiava l’autogol con un avventato colpo di testa all’indietro. Al 40’ si rivedeva Cacciatore che dal limite dell’area sparava alto. Al 45’ c’era un cross teso dalla destra di De Angelis (che nella gara interna giocata sul neutro di Cupra contro il Real Montecchio, aveva dato forfait, causa un infortunio durante il riscaldamento pre-partita) che per poco non trovava la testa di Ludovisi (capocannoniere del torneo assieme ad Argiolas, Rondina e Tonici con 6 reti) pronto all’incornata a rete.
La ripresa si apriva con una pericolosissima occasione per i padroni di casa che andavano vicini al gol con un colpo di testa di Lopetuso, con sfera che finiva di un niente a lato sfiorando il palo. Al 53’ ci provava Bugiolacchi (5 reti all’attivo), ma Camaioni era pronto alla respinta. Trascorrevano i minuti ed il Grottammare cominciava a prendere fiducia e a guadagnare di conseguenza campo: al 55’ un tiro ben indirizzato di Adamoli veniva respinto da Marranconi (altro ex della gara come Lopetuso in biancoceleste nella stagione 2008/09), poi toccava a De Angelis servire un preziosissimo pallone ad Orlandi, che incredibilmente da posizione centrale sparava alto. Al 65’ era lo stesso De Angelis a calciare, ma il pallone era facile preda dell’attento Marinelli. Ci provava anche Parma, ma ancora una volta nessun pericolo serio per Marinelli. Gli ultimi minuti vedevano un Elpidiense incapace di offendere, ed un Grottammare che riusciva agevolmente a controllare.
Per i biancocelesti (che hanno 5 punti in meno rispetto alla scorsa stagione) un ottimo punto (il primo in trasferta) che per ora li lascia comunque al penultimo posto (davanti di 1 punto ad Atletico Piceno, Centobuchi e Urbino che occupano l’ultimo gradino della classifica) ma che interrompe la già citata serie nera e che rappresenta un buon viatico per la prossima gara con la Fortitudo Fabriano (reduce dal successo interno con l’Urbania, il primo stagionale tra le mura amiche) che si giocherà sul neutro di Offida (Stadio Alessio Piccioni, sito in Via M. della Resistenza).
I numeri restano ancora negativi (6 sconfitte su 10 gare disputate, 8 gol fatti e 14 subiti) ma il tempo per recuperare c’è. Il team di Patron Furnari a tal proposito a nostro avviso, dovrebbe dimenticare di avere un organico da zona play off e calarsi meglio soprattutto finchè la classifica resterà deficitaria, negli scontri salvezza, infatti finora i biancocelesti hanno tenuto testa, giocando le loro migliori partite contro squadre a loro superiori sulla carta come le prime due in classifica, Ancona prima e per l’appunto Elpidiense poi, mentre hanno sofferto e perso punti con squadre di pari o inferiore livello.
Mentre l’Elpidiense resta imbattuta (così come Ancona e Tolentino) ed in testa alla classifica con un +2 sull’Ancona 1905 (reduce anch’esso da un pareggio interno, con una squadra picena, l’Atletico Piceno, che era perfino passato in vantaggio prima di essere raggiunto dai dorici) che domenica ospiterà a Del conero la capolista in un vero e proprio big match che potrebbe far chiarezza sulla reale forza delle due duellanti in previsione della vittoria finale del massimo campionato Regionale (Marche).
In sala stampa i due tecnici hanno rilasciato le seguenti dichiarazioni:
Il tecnico del Grottammare Giuseppe Malloni è soddisfatto del punto e fiducioso per il proseguo: «Aver giocato tre partite in otto giorni pesa anche perche noi non abbiamo ricambi. Io sono molto soddisfatto perché oggi abbiamo ritrovato i nostri equilibri in campo, ho rivisto la squadra che mi aveva ben impressionato con l’Ancona. I ragazzi sono stati molto ordinati in campo, non hanno concesso quasi nulla all’avversario, il nostro portiere Camaioni, non è stato praticamente mai impegnato. Dunque per il proseguo del nostro campionato dobbiamo ripartire da questo punto conquistato contro una grande squadra».
L’allenatore della capolista Elpidiense, Domenico Izzotti ammette e giustifica la prova sotto tono dei suoi: «Sono rimasto sorpreso della doppia marcatura su Giandomenico. Forse oggi non siamo stati brillanti come in altre occasioni probabilmente perche stanchi dopo il turno infrasettimanale».
Il responsabile dell’area tecnica biancoceleste Pino Aniello fa i complimenti al giovane esordiente Fanizzi ma prima esordisce facendo una rettifica: « Nessuna doppia marcatura su Giandomenico solo un attento controllo su un giocatore che riesce a fare la differenza in queste categorie.
Il Grottammare ha giocato con il solito modulo: due centrali, due esterni, tre centrocampisti e tre attaccanti. Nel finale mi sono arrabbiato con i miei perchè abbiamo rischiato qualche contropiede di troppo. Mi voglio complimentare con Flavio Fanizzi (un 94) che all’esordio è riuscito a giocare come un veterano chiudendo e annullando senza fare falli gli attacchi della capolista. Bravo lui e chi ha creduto nel ragazzo».
Lascia un commento