MONTEPRANDONE – Reduce da due vittorie consecutive (ultima delle quali quella interna col Morro d’Oro) e da quattro risultati utili consecutivi fuori casa (ultimo dei quali la vittoria di Sant’Elpidio) il Centobuchi, undicesimo a pari punti col Campobasso con un + 3 sulla zona play out, si prepara per la trasferta di questa domenica in quel di Chieti contro una squadra, come quella teatina, la cui auspicata risalita sta rallentando anche quest’anno dopo l’insoddisfacente quarto posto della scorsa stagione.
La vigilia di questa importante gara è stata movimentata in casa monteprandonese dal deludente responso comunicato dalla giustizia sportiva che dopo mesi di attesa si è pronunciata dando ragione al Nuovo Campobasso e lasciando per l’appunto i tre punti ai molisani. A tal proposito riportiamo la novità introdotta dalla lega dilettanti per la prossima stagione ossia saranno quattro e non più cinque i giovani da utilizzare obbligatoriamente in Serie D: un calciatore del 1990, due del 1991 ed uno del 1992. Il quinto giovane, dunque, impiegato in via sperimentale per la competizione in corso, di fatto verrà eliminato dagli obblighi delle società.
All’Angelini si giocherà a porte chiuse (spiegazione sotto a fine articolo in base al comunicato originale) come era successo in occasione di Chieti-Atletico Trivento. Il tutto è dovuto alle intemperanze del pubblico locale, durante e dopo la sfida interna con la Civitanovese (persa 0-2 e finora unico ko casalingo) di un mese fa .
Il Centobuchi cercherà il quinto risultato utile consecutivo lontano dal Nicolai con i rientri di Calvaresi e Polenta ma dovendo fare a meno dello squalificato Piccioni in panchina (allontanato domenica dalla panchina nella ripresa della sfida contro il Morro d’Oro) che verrà sostituito dall’allenatore in seconda nonchè dei portieri Francesco Terrani, ma la tegola più grossa è in campo dove mancherà anche lui per squalifica il giovane e talentuoso attaccante Filiaggi (capocannoniere del Centobuchi con 4 reti all’attivo) il quale dovrebbe essere sostituito da Frinconi. Il sostituto poteva essere Cardinali ma non avendo trovato di recente molto spazio (anche a causa delle regole dei fuoriquota obbligatori in serie D, ben 5 come detto per ora), la punta classe ’86 protagonista in maglia biancoceleste di stagioni davvero esaltanti come quella 2006 (quando in coppia con Rosa realizzò un gran numero di gol e contrbuì all storica promozione del club monteprandonese dall’Eccellenza alla serie D), se n’è andato, accasandosi al Montegranaro in Eccellenza.
Nel Chieti (quinto a pari punti con Civitanovese e Agnonese e a -8 dalla capolista Atessa) reduce dalla sconfitta di Miglianico, invece mancherà lo squalificato Scibilia che si va ad aggiungere alle assenze degli infortunati Bassi, Di Giovanni, Gialloreto e Ploshtakov. Ma ci saranno gli ex Fernando Vitone (la scorsa stagione al Centobuchi fu acquistato durante la parentesi Mongardini ma a differenza degli altri sette prelevati dal fanta patron, egli restò anche col ritorno della vecchia gestione concludendo la stagione) a centrocampo e Alessio Rosa in attacco, dove con 6 sei reti messe finora a segno è l’attuale capocannoniere del Chieti, seguito dal già citato Vitone con 3 segnature. Ci sarà anche il nuovo acquisto, l’attaccante classe ’90 Galasso prelevato dalla Renato Curi Angolana. Non dovrebbe invece almeno questa domenica esordire l’altro nuovo arrivo il centrocampista Salvagno. Il mercato teatino è in continuo fermento e oltre ai due arrivi già citati potrebbero aggiungersene altri di spessore come le punte Magliocco e Incoronato con i quali si è in trattativa. Tra le partenze annotiamo invece quella del centrocampista Mainella.
I neroverdi finora tra le mura amiche hanno totalizzato 12 punti in 7 gare, frutto di 3 successi, atrettanti pareggi e un solo ko.
I biancocelesti invece di contro in trasferta, dopo la sconfitta di Sant’egidio (3-2) non hanno più perso ottenendo finora 8 punti in 7 gare frutto di 2 vittorie, altrettanti pari e tre sconfitte. La sfida dell’Angelini, nella scorsa stagione terminò con un pari a reti bianche. Dirigerà l’incontro il signor Paolo De Lorenzo della sezione di Brindisi.
Questi i possibili schieramenti:
CHIETI: Di Prete (D’Ettorre), Basilavecchia, Ferretti (Mucciante), Costa, Serpico, Pepe, Safon, Vitone, Rosa, Romano , Galasso. Allenatore: Vivarini.
CENTOBUCHI: Franchi, Pesce (91 ) o (Stangoni 91) Di Venanzio, Marco Ianni, D’Addazio, Mozzoni (89) o ( Polenta 88), Cesani (88) , Adorante o (Calvaresi 89), Pirelli (90), Bifini, Frinconi (90). Allenatore: Terrani (al posto dello squalificato Piccioni)
Programma della 15°Giornata serie D girone F domenica 13 dicembre ore 14:30:
Atessa Val Di Sangro (32)-Santegidiese (27); Bojano ** (14) -Casoli (21); Chieti (24)-Centobuchi (17); Civitanovese (24)-Atletico Trivento * (28) ; Elpidiense Cascinare (9)-Real Montecchio (5); Miglianico (13)-Nuovo Campobasso (17); Morro d’oro (12)-Luco Canistro (11); Olympia Agnonese (24)-L’Aquila (30); Renato Curi Angolana (16)-Recanatese * (21).
**= 2 punti di penalizzazione
*= 1 punto di penalizzazione.
Questo il comunicato che spiega la disputa di ina partita a porte chiuse nella fattispecie presa naturalmente in esame la sfida interessata dall’articolo ossia quella dell’Angelini d tra Chieti e Centobuchi:
In occasione della partita CHIETI – CENTOBUCHI (ore 14.30) in programma domenica 13 dicembre 2009 da disputarsi a PORTE CHIUSE, la Lega ha disposto lo stesso regolamento applicato per la partita CHIETI-ATLETICO TRIVENTO (e qui sotto riportato):
a) ogni società può far entrare nella struttura sportiva un massimo di TRENTA TESSERATI, ivi compresi coloro che figureranno nella distinta di gara.
b) sono ammessi all’interno dello stesso impianto coloro che sono in possesso della tessera CONI o FIGC nell’adempimento di funzioni specifiche ad essi affidate.
c) devono essere concessi accrediti a giornalisti in possesso di regolare tessera di iscrizione all’Albo o a pubblicisti che abbiano inoltrato formale richiesta scritta su carta intestata firmata dal Legale Rappresentante della testata o dell’emittente radio televisiva presso la quale prestano la propria opera, secondo le norme vigenti.
d) sono consentiti gli accrediti di operatori radio-televisivi che risultino dipendenti di Emittanti debitamente autorizzate dal comitato Interregionale.
e) può accedere all’impianto personale appartenente alle Forze dell’Ordine in possesso di regolare tesserino di Agente/Ufficiale di PS o PG anche se non in servizio o in divisa.
f) le biglietterie dello stadio in cui si disputano gare a porte chiuse, debbono rimanere rigorosamente chiuse e non può essere tassativamente posti in vendita nessun tipo di biglietto.
Lascia un commento