SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Uno spazio tutto per Marcello Camiscioni. Venerdì 1° maggio alle 11,30, in occasione dell’inaugurazione della 27ª Fiera Out, il sindaco Giovanni Gaspari e l’assessore al Turismo Domenico Mozzoni intitoleranno ufficialmente come “parco zio Marcello” l’area dell’ex camping sul lungomare Scipioni, dove si svolge la Fiera Out e dove ha sede l’associazione albergatori “Riviera delle Palme”, che organizza la rassegna.

Camiscioni, nato a San Benedetto il 29 ottobre 1925 e morto ad Ascoli Piceno il 20 luglio 1995, è considerato dalla cittadinanza una sorta di pionere del turismo: la sua famiglia costruì l’hotel Progresso nel 1920 in quella che allora era un’area periferica e che poi diventò pieno lungomare. La Fiera Out invece è una mostra mercato nazionale di attrezzature per il turismo, ed ospita anche quest’anno una quarantina di espositori provenienti da varie regioni d’Italia.

Sia la Fiera che l’associazione albergatori sono due delle “creazioni” di Marcello Camiscioni. Moltissime le attività che hanno visto come protagonista Marcello Camiscioni: fu presidente dell’assiociazione turistica regionale, è stato animatore, insieme ad Osvaldo Urbani, delle stagioni della Palazzina Azzurra, del Cavalluccio Marino o del Kontiki, e anche del Carnevale Sambenedettese. Rinomata la passione di Camiscioni per la Sambenedettese Calcio con le sue telecronache delle partite dei rossoblu per l’emittente Telecavo.
Tra le iniziative di Camiscioni da ricordare la “Befana di zio Marcello”, durante la quale raccoglieva fondi e giocattoli per i bambini dell’istituto Santa Gemma e per tutti coloro che versavano in condizioni di bisogno. Gli fu assegnato anche il premio Truentum nel 1993.