SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Samb ha ripreso ad allenarsi a Montefiore dell’Aso, nella settimana precedente all’esordio del campionato, che avverrà domenica prossima a Novara. Intanto, mentre domani, alle 17, i rossoblu giocheranno il quarto incontro di Coppa Italia ad Atessa, contro il Valdisangro (ma giocheranno le seconde linee), l’attenzione è sempre più concentrata sul calciomercato.

Martedì ancora in stand by sul fronte degli arrivi. Sono diminuite le probabilità di giocare di Florian Myrtaj: il calciatore, prossimo alla risoluzione del contratto con l’Arezzo, chiede un contratto biennale mentre la Samb non vuole, rispetto ai calciatori ultratrentenni, concedere contratti per più di una stagione. Crescono dunque le possibilità che Cammarata della Salernitana approdi nell’Adriatico, a detta dello stesso diesse Natali. Alla Samb, comunque, è stato offerto anche Guariniello del Martina, ma Natali ritiene Cammarata l’elemento ideale, per caratteristiche, per l’attacco, nel caso in cui Villa fosse ceduto.

A proposito di cessioni, il direttore sportivo sta cercando di piazzare Pistillo, Carboni, Servi e Villa oltre i giovani Ficano, Melchiorri e Iacoponi, che non saranno costretti ad andarsene ma che, se arrivassero due o tre elementi di esperienza, non troverebbero spazio. Tra le società contattate ci sono la Sangiustese per Carboni, l’Anversa Normanna, il Pizzighettone e il Giulianova per Villa. L’Alto Adige, intanto, ha richiesto il difensore Bonfanti, mentre l’Ancona ha offerto alla Samb Staffolani, senza esito. Sempre in piedi la trattativa di cessione di Olivieri al Siena.
Per quanto riguarda il centrocampo, le principali piste portano ai nomi di Togni dell’Arezzo e di Cristiano, svincolato dal Rimini. Riguardo quest’ultimo, però, Natali prende tempo perché potrebbe rientrare nei contratti da firmare dopo la chiusura del calciomercato. La Samb sta attendendo anche per valutare al meglio le condizioni fisiche del calciatore.

Intanto è stato raggiunto l’accordo con il terzino sinistro Armando Padula, 22 anni, cresciuto nelle giovanili del Genoa e lo scorso anno, da gennaio, alla Nuorese, in C2 (10 partite). Lo stesso avverrà con Pisano, difensore argentino molto apprezzato da Piccioni, che però non potrà giocare prima di tre settimane, in attesa del transfert della federazione argentina. Riguardo il brasiliano Tussi, sarà considerato in prova fino alla fine del calciomercato, ed eventualmente tesserato. Se la Samb non piazzerà i giocatori in esubero, le operazioni in entrata si faranno difficili. L’impressione è che tutto avverrà nell’ultimo giorno utile di calciomercato, lunedì 1° settembre.

BIGLIETTI NOMINATIVI PER IL PERGOCREMA Nella gara del 7 settembre, Samb-Pergocrema, per problemi dovuti alla tardiva fornitura dei macchinari che stampano i biglietti nominativi, per l’incontro è possibile che i tagliandi non possano essere venduti ai botteghini, ma solo in prevendita. Domani il presidente Tormenti si incontrerà con la società che gestisce i biglietti, la Booking Show, mentre giovedì è in programma un incontro in Prefettura. Tale disguido sarà sicuramente risolto per la partita casalinga del 19 settembre, quando la Samb ospiterà il Cesena. Per ora la Samb invita i tifosi di munirsi dei biglietti che saranno in vendita da martedì 2 settembre presso i rivenditori autorizzati: la Libreria Nuovi Orizzonti, la Tabaccheria Marchionni e l’Edicola del centro Commerciale “Porto Grande”, o magari di sottoscrivere l’abbonamento.
RADIOCRONACHE Sarà Radio Azzurra a trasmettere le dirette radiofoniche degli incontri del campionato.