
legambiente
San Benedetto, Legambiente aderisce alla Giornata Mondiale delle Zone Umide
Domenica 2 febbraio, si svolgeranno delle visite guidate alla riserva naturale Sentina insieme alla Legambiente. Di seguito il programma
Domenica 2 febbraio, si svolgeranno delle visite guidate alla riserva naturale Sentina insieme alla Legambiente. Di seguito il programma
Quest'anno il tema collegato a "Puliamo il Mondo" riguarda la resilienza dei piccoli borghi per agevolare un primo passo verso la transizione energetica
Cittadini, associazioni e volontari sono invitati alla partecipazione
Legambiente: “Nelle Marche è necessario un veloce cambio di marcia per quanto riguarda la protezione e la salvaguardia degli ecosistemi marini. Ad oggi siamo ancora all’anno zero: 0% di superfice marina protetta"
Presente alla cerimonia di premiazione anche il Governatore del Distretto 2090 Paolo Giorgio Signore: “Esponetelo con orgoglio”
Rotary Club di San Benedetto del Tronto e Legambiente impegnate nella seconda edizione dell’iniziativa che lo scorso anno portò al “diploma” dieci ristoranti.
L’iniziativa è finalizzata alla promozione di un nuovo approccio ecologico nella gestione delle attività di somministrazione di cibo e bevande da parte degli operatori locali
Il circolo Legambiente “lu cucale” di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con la Società Nazionale Salvamento Bagnanti e con il patrocinio dei comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Cupra Marittima, ha avviato ufficialmente un progetto di sensibilizzazione sulla tematica dei rifiuti in spiaggia e in ambiente marino.
Si tratta di una pianta della specie “Cinnamomum Camphora” (Canfora) donata dal vivaio “La Fiorita”
Si tratta di un progetto europeo volto a proteggere le comunità e mitigare gli effetti climatici estremi sulle città costiere di Abruzzo e Marche. Tra i comuni coinvolti anche quello di San Benedetto
Il Rotary Club San Benedetto e il circolo di Legambiente "Lu Cucale" hanno consegnato i riconoscimenti "Il Green a Tavola"
Iniziativa di sensibilizzazione sui tematiche ambientali rivolta ai ristoranti sambenedettesi voluta dal Rotary Club e da Legambiente
L'associazione invita l'Amministrazione comunale ad accelerare sulla reintroduzione totale anziché parziale delle cassette riutilizzabili e a partire immediatamente con il loro uso a bordo dei pescherecci
Incontri on line in un percorso di apprendimento in cui l'associazione ambientalista si coordina con il comitato "Stop al Consumo di Suolo". Si inizia il 25 febbraio alle ore 21