
Tag frode


Danni erariali per milioni di euro, le Fiamme Gialle scovano tanti “furbetti”
Ecco in cosa è consistito il maxi blitz dei finanzieri

Scovato commerciante abusivo dalle Fiamme Gialle, oltre 700 mila prodotti informatici sotto sequestro
Nelle maglie dei finanzieri è incappato un imprenditore che operava in totale assenza di qualsiasi autorizzazione amministrativa e senza Partita Iva

Va al bar, consuma e non paga. Non contento, aggredisce i poliziotti: arrestato
Un agente è finito al Pronto Soccorso

Frode, arrestato imprenditore teramano: sequestrata una villa
Truffa mediante la creazione di società 'filtro' e 'cartiere' incaricate di fare false dichiarazioni d'intento nei confronti di depositi commerciali con qualifica di 'destinatario registrato' nonché fatture per operazioni inesistenti verso 'società filtro'

Giocattoli non conformi alla sicurezza e contraffatti, sequestri e denunce
Sono stati effettuati 13 interventi operativi, con accessi presso rivenditori, distributori e/o importatori, nelle città di Alba Adriatica, Pescara, Napoli, Roma, Poggiomarino e Modugno

Maxi frode nel settore dei videogiochi. Sequestri e denunce a Grottammare e Porto Sant’Elpidio
Due distinte operazioni di servizio, condotte simultaneamente l’una dal Gruppo di Fermo e l’altra dalla Compagnia San Benedetto del Tronto ed avviate sulla scorta degli elementi di intelligence acquisiti con la collaborazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Rivenditore riduce il chilometraggio delle auto anche di migliaia di chilometri, denunciato
La manipolazione rende l’usato, secondo un termine in uso, più fresco e consente di ottenere così un indubbio maggior profitto rispetto all’effettivo valore del mezzo. Almeno cinque veicoli irregolari

Percepivano assegni sociali ma erano residenti all’estero: quattro denunce nella provincia di Ascoli
Un caso nel Teramano. I soggetti continuavano a riscuotere illecitamente l’emolumento assistenziale attraverso l’accredito su conto corrente oppure ritornando, saltuariamente, in Italia al solo scopo di ritirare le somme allo sportello

La Guardia di Finanza teramana traccia bilancio sui primi cinque mesi del 2017
Di assoluto rilievo, l’operazione recentemente eseguita con la Procura, denominata “Castrum”, che ha consentito la scoperta di gravi reati contro la Pubblica Amministrazione e la fede Pubblica a Giulianova

Giocattoli e sanitari contraffatti, sequestrati oltre 100 mila prodotti: una denuncia
Il responsabile dell’attività, di nazionalità cinese, è stato segnalato alla Procura per i reati di contraffazione e frode nell’esercizio del commercio

Furto e rivendita di prodotti petroliferi e carburante, denunciato un teramano
Sgominato un sistema ben articolato con sofisticate apparecchiature e reti di tubature per sottrarre i liquidi preziosi da un oleodotto dell'Eni

Prefetto di Ascoli: “Task force contro truffe e frodi finanziare”
Un'alleanza tra Prefettura, banche e forze dell'ordine per prevenire le truffe finanziarie e dare una mano soprattutto agli anziani e a coloro che hanno una minor preparazione nel settore

Ritiravano monete dalle macchinette delle stazioni con Facsimile da 10 euro
I rintracciati hanno messo a punto un sistema in grado di ingannare i software degli apparecchi cambiamonete. Sono stati denunciati per furto aggravato mediante frode informatica

Frode sui fondi contro la disoccupazione, tre “furbetti” nella Provincia di Ascoli
Quattro in quella di Teramo. Operazione Return delle Fiamme Gialle. Più di mille soggetti in tutta Italia dovranno restituire allo Stato finanziamenti pubblici indebitamente percepiti per 39,5 milioni di euro

Sequestrata un’azienda dalle Fiamme Gialle. Indagate sette persone
Nei guai una ditta calzaturiera. Individuati e ricostruiti i trasferimenti dei beni di una società in fallimento dirottati verso un’altra impresa che sarebbe stata costituita all’unico fine di permettere la distrazione dalla massa fallimentare

Prosegue il “Natale Sicuro” a San Benedetto. 7 mila luminarie sequestrate
Per i due responsabili dell’esercizio di vendita è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di “Frode in commercio” contemplato dal Codice penale

Olio lubrificante introdotto illegalmente, perquisizioni nel Teramano
Scoperta frode fiscale da oltre 5 milioni di euro. Arresti e sequestri di beni (tra cui pure una barca a vela) compiuti dalle Fiamme Gialle

Frode sui prodotti agroalimentari biologici, rinvio a giudizio anche nel Teramano
Le investigazioni durate circa due anni hanno consentito di individuare e disgregare due associazioni per delinquere composte da imprenditori italiani, operanti nel settore dell’importazione e vendita

Operazione “Banco-Matt”, controlli anche nel Fermano
Neutralizzata associazione per delinquere finalizzata alla consumazione di reati tributari, truffa ai danni dello Stato e di Istituti di Credito. Arresti e beni sequestrati per quasi 100 milioni di euro