
cinghiali
Caccia, Coldiretti Marche: “Servono interventi urgenti per risolvere l’emergenza cinghiali”
"Al momento abbiamo avuto rassicurazioni da parte della politica ma ci aspettiamo finalmente fatti concreti" - si legge nella nota stampa
"Al momento abbiamo avuto rassicurazioni da parte della politica ma ci aspettiamo finalmente fatti concreti" - si legge nella nota stampa
Coldiretti: "Urge un piano di controllo straordinario di Regione Marche"
"Serve attività di controllo straordinario annuale con gabbie e abbattimenti su tutto il territorio regionale, compresi i parchi e le aree protette"
Si stima che i cinghiali siano responsabili del 75% dei danni in agricoltura e causa di 11 sinistri con feriti gravi
Al Margherita incontro pubblico sul contenimento della fauna selvatica in area costiera. Intervengono l’Assessore caccia-pesca-agricoltura della Regione Marche, il sindaco Piersimoni, dirigenti e funzionari
L'associazione animalista spiega i motivi per i quali l'ordinanza non potrebbe e non dovrebbe trovare attuazione, chiedendo l'impiego di metodi ecologici, certificati ed efficaci quali le protezioni dei coltivi, il controllo dei rifiuti, la prevenzione degli incidenti stradali mediante dissuasori acustici tecnologicamente avanzati
L'avvistamento risale a ieri, mercoledì 27 ottobre, nei pressi del Ristorante Rustichello. Ecco il video
Un ciclista ha notato due grandi esemplari poco distanti dal sentiero e ha realizzato un breve video, che abbiamo riportato nell'articolo
Secondo la ricostruzione di Sabrina Simonetti, responsabile della Lega Abolizione della Caccia, residenti e passanti si sarebbero trovati nel mezzo di una "sparatoria" a pochi metri dalla strada provinciale volta ad abbattere i cinghiali per contenerne il numero
Diverse chiamate alle Forze dell'Ordine per segnalare gli animali
Partita la prima fase, si caccerà fino al 10 luglio. Per poter usufruire del risarcimento danni bisogna produrre la documentazione necessaria entro il 10 giugno
Con la conclusione della stagione venatoria 2008-2009, in una simpatica cerimonia a Centobuchi è stato assegnato l’ambito premio “La Padella d’Oro” al “cacciator del bosco” più sfortunato