
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Torna alla ribalta il progetto di composizione di ‘Città Grande’, proposto dall’associazione ‘Città Grande del Piceno’.
L’idea, lanciata dal direttivo della società su suggerimento di Nazzareno Torquati, è quella della fusione di cinque città della Riviera (Acquaviva Picena, Cupra Marittima, Grottammare, Monteprandone e San Benedetto del Tronto) come prima fase di costruzione della ‘Nuova Truentum’. La proposta iniziale dell’associazione, poi modificata in seguito ai risultati della recente elezione comunale, era quella di un’unione immediata di dieci comuni; un obiettivo che il comitato intende realizzare in una seconda fase successiva.
Così Paolo Virgili, presidente dell’associazione ‘Città Grande del Piceno’: “Queste comunità confinanti costituiscono già una unica realtà socio-economica. È la perfetta coniugazione di interessi comuni e un momento di crescita morale, economica e politica travolgente, la giusta occasione di realizzare una città-piattaforma oggi mancante nella costa del Medio Adriatico tra Ancona e Pescara. Poi sarà più semplice allargare la fusione anche ad altre comunità che lo vorranno. La costituzione di una nuova grande città consentirebbe la programmazione dello sviluppo socio-economico su scala più ampia, il coordinamento e la razionalizzazione dei servizi con notevoli risparmi di esercizio. Lo statuto della nuova città può prevedere l’ istituzione di municipi nei territori delle comunità di origine, mantenendo così la loro identità culturale e storica”.
Poi aggiunge: “Su questo iter politico-amministrativo ci aspettiamo che l’imminente presentazione del programma di mandato della nuova amministrazione di Spazzafumo si impegni e che ne preveda anche una specifica delega assessorile, così da ricreare una ‘Nuova Truentum’ di millenaria memoria, in grado poi di polarizzare le altre città in una seconda fase. Questa importante iniziativa deve avere l’adesione delle comunità confinanti agendo di concerto con le formazioni politiche e associative che già hanno una presenza territoriale, nessuno escluso, anche se in contrasto ideologico o partitico. Questo progetto è trasversale ed interessa la Comunità tutta. Quindi – conclude il presidente Virgili – si rende necessario che si formi un movimento di opinione che punti direttamente ad una forte sensibilizzazione della cittadinanza e ad una raccolta di firme delle 5 comunità territoriali per spingere le relative amministrazioni comunali ad iniziare le procedure di fusione e a richiedere il referendum popolare. Per fare questo chiederemo la collaborazione a tutte le forze politiche e associative del territorio”.
Lascia un commento
Non è l’originario ma se vanno avanti capiranno che non volere la bretella equivale a non volere la Città Grande. Semplice capirlo.
Mi fa piacere che ci sia una visione diversa della città grande dall’unione con comuni che urbanisticamente non hanno nulla a che vedere con la continuità territoriale di San Benedetto Acquaviva Monteprandone e Grottammare
E chi parla di “inglobamento” anzi..Si parla di municipi o meglio di circoscrizioni (composti da 5.000 persone) come suddivisione sussidiaria del territorio con cui verrebbe ripatito anche SBT. Dotati di competenze, risorse e strutture … democrazia di prossimità! Al posto degli attuali inutili comitati di quartiere.
Fatte salve le storie e culture di territorio, di comunità giuste e doverose, per le altre competenze i contrari mi devono spiegare dove stanno i vantaggi del “piccolo è bello” che ci porta ad essere la provincia più arretrata delle marche.
Parole Sante
Nuova Truentum? E che è, la fiera del kitsch? Il mix italiano latino è mortale, per non dire altro. Toponomastica a parte (continuo a preferire il “Lido Piceno” usato in alcune cartoline pubblicitarie del dopoguerra), Grottammare, forte della propria storia e del proprio prestigio turistico, non accetterà mai e poi mai la fusione in quanto verrebbe de facto inglobata da SBT. Qualora dovessero andare bene le cose, si arriverebbe ad avere una conformazione geografica simile a quella di Fermo, con Grottammare enclave costiera come PSG.
Solo Truentum non sarebbe sbagliato ma non dà l’idea del posto. Ci si immagina un territorio antico, vedi Paestum e così via. Per esempio “Piceno sul mare” darebbe l’idea di dove si va. Ma è solo un esempio, non di più. L’immedesimazione è, secondo me, molto importante.