
SAN BENEDETTO – La premessa riguarda quanto sta accadendo nei riguardi dell’avvocato Fabrizio Acronzio, un professionista di prim’ordine che sta facendo egregiamente e in modo trasparente il suo lavoro di legale di Kim Dae Jung. Talmente bene che in certi giornali si legge che è stufo e vorrebbe andarsene.
Non è proprio così perché, se ad Acronzio il pensiero di lasciare è venuto, è per quello che gli leggono (non sta sui social) su Facebook, parole che lo fanno addirittura rabbrividire. Badate bene, da poche persone, quelle represse che usano la tastiera per sfogarsi, ma comunque fastidiose, specialmente per chi non è vaccinato come chi ci vive a San Benedetto e gli dà l’importanza (zero) che merita.
Com’è possibile una cosa del genere ad una persona che si sta prodigando per salvare la Sambenedettese, per dovere verso il suo cliente ma anche per la capacità con la quale ha risolto problemi complicatissimi, ultimo quello del passaggio delle quote a Kim, superando grandi difficoltà legate alle procure internazionali. Veramente bravo.
Mi ha scritto poco fa un lettore molto acuto e intelligente: se veramente il coreano vuole investire a San Benedetto, è assurdo che ci siano irresponsabili (pochi per la verità ndd) che cercano di sbarrargli la strada, invece di rendergliela più agevole, vista anche la sua prima mossa concreta con soldi veri.
Con quanto ho appena scritto, non voglio assolutamente anticipare i tempi e dire oggi (mi auguro di poterlo dire fra alcuni giorni) che la società rossoblu ha risolto tutti i suoi problemi. Ne sapremo di più giovedì 27 maggio anche se difficilmente i 126 mila dollari finiranno in un cestino. Da lì inizierà la parte forse più difficile che mi auguro anche molto bella.
A proposito di Roger, l’emissario di Kim, in questi giorni è coccolato dal sindaco e dal suo vice. Magari anche per indirizzarlo. A noi risulta che il coreano, cioè Baran, voglia chiedere ad Acronzio di rimanere al suo fianco, non avendo la minima intenzione di affidarsi ad altri avvocati.
UN PO’ DI STORIA RECENTE
Perché sul titolo l’appellativo a svegliarsi.? A chi mi riferisco? Innanzitutto a chi continua a subire informazioni da giornali che non hanno radici editoriali nel territorio (da San Benedetto del Tronto a Cupra Marittima, da Montefiore a Monsampolo) o da organi di informazione on line affiliati alle istituzioni. Per esempio ad Ascoli Piceno la stampa non fa vernecchie (le lascia a noi e alla Samb) ma tutela l’Ascoli da VOCI pericolose e destabilizzanti. Se consideriamo che le due città sono in un certo senso concorrenti, nel calcio in particolare, la spiegazione c’è
Per cui mi chiedo: come si fa a mettere in dubbio (sono pochi ma ci sono) la linea editoriale di un editore sambenedettese (il sottoscritto) che potrà commettere qualche errore come tutti ma ha come principio quello di difendere la propria terra, dico difendere, niente di più.
Dico Città Grande perché la Samb Calcio è la passione che hanno in comune tutti gli abitanti del territorio dell’est del Piceno. In questi giorni sto ricevendo un ‘sacco’ di telefonate da ‘non sambenedettesi’ che stanno addirittura piangendo (qualcuno al telefono) per le sorti della società di Viale dello Sport.
Detto questo mi è d’obbligo un passo indietro per cercare di ‘illuminare’ o di ‘svegliare’ coloro che mi accusarono di non aver riportato le voci di giocatori che si lamentavano per il mancato pagamento degli stipendi. Ho già risposto che noi non riportiamo VOCI ma fatti: stava ai giocatori convocare tutta la stampa e fare le proprie lamentele.
Anche per un motivo molto semplice: le voci raramente diventano fatti, lo fu in quell’occasione ma… l’arbitro poteva anche non fischiare il rigore! Come non lo ha fischiato con i vari nomi che da due mesi hanno confuso gli abitanti della Città Grande per poi rivelarsi bufale. Li avete letti su queste pagine? No. Servono fatti non parole. Da qui il titolo svegliatevi ma se volete continuare a dormire, fate pure, io sto provando a darvi un pizzicotto.
Tra i nomi un certo Gianni Moneti che tanti lettori (anche nostri chiaramente) davano per salvatore della patria. Dimenticando che alla Samb c’era stato e fu salvato dalle ire di Tozzi Borsoi e compagni da tal Manolo Bucci, come lui stesso mi ha ricordato al telefono la scorsa settimana. Un passato quindi non esattamente convincente, vedasi anche la bugia che, un emissario di Kim, gli aveva telefonato per offrirgli un incarico dirigenziale. Eppure per circa due mesi si è preso le pagine di giornali non editi nella Città Grande e da quelli affiliati. Altri fatti non parole.
Il mio invito a svegliarsi è indirizzato (e forse di più perché da lì nasce e muore tutto) oltre che ai lettori, agli elettori. Si stanno avvicinando le elezioni comunali della città principe della costa picena, pensateci bene e non fatevi più abbindolare da false promesse. Non sarà facile ma fra poco inizierà la campagna elettorale e Riviera Oggi entrerà in campo a piedi uniti per contribuire ad una rinascita che già però appare difficile visti i pretendenti, i soliti noti, alcuni visibili e altri nascosti.
Lascia un commento
Per fortuna Lei Direttore, grazie di esistere.
la gente non capisce che i fatti parlano e dicono che baram è stato l’unico in un anno a cacciare soldi e anche tanti ed è stato pure truffato , l’unico cosa che gli si può dire che è stato ingenuo a fidarsi del cantante argentino/milanese/calabrese/uruguaiano
Io li dico da sempre ma c’è gente che oggi dovrebbe chiedermi scusa invece, dopo aver provato in tutti i modi di farlo fuori a favore di personaggi già marchiati, iniziamo a salire sul carro del probabile vincitore con sfacciataggine. C’è chi giovedì quando si diceva che il bonifico era falso ha detto in un’intervista la colossale bugia che non aveva mai parlato con Kim, oggi si va a raccomandare con i suoi emissari (Maxi e Roger) per trovare qualche collocazione nella nuova società. Chi non è sincero è pericoloso.
Purtroppo questa gente fa solo il male della Samb.
Ci hanno provato con Moneti quando era presidente e niente,
Hanno continuato con Fedeli, e niente, anzi hanno fatto in modo di farlo stufare altrimenti non avevamo questi problemi.
Adesso ci provano con Kim .
E BASTA FATELA FINITA.
Se vi piace il calcio, ma non vi potete permettere una società in serie “C” compratevi il grottammare il porto d’ascoli il centobuchi ma no la Sambenedettese.
VI PIACE COMANDARE CON I SOLDI DEGLI ALTRI È??
Buonasera Direttore, scrivo questa piccola recensione solo per farle i miei più vivi complimenti, non solo per la Sua professionalità ma anche per la persona sincera e “fedele ” alla nostra amata Samb che dimostra continuamente di essere. Se tutti i Suoi colleghi fossero come Lei la nostra amata Samb sarebbe forse più valorizzata e ammirata per quello che effettivamente merita. Non bisognerebbe essere disfattisti o critici a priori ma bisognerebbe, a mio umile avviso, semplicemente essere corretti e riportare i fatti per quelli che sono, senza doppi fini. Grazie per le notizie che ci fornisce, con chiarezza e umiltà… Leggi il resto »
Grazie
Questa mancanza di coesione, in molti casi pura malafede, è una delle grandi debolezze non solo della Samb, ma in generale di San Benedetto. Come già scrissi, non sorprendetevi se un Offidani, sambenedettese e tifoso della Samb, ha preferito indirizzare il suo investimento sul Fano anziché sulla Samb. Detto questo, purtroppo la fiducia su Kim è oggettivamente minata dal disastro del recente passato, disastro i cui dettagli sulle responsabilità sono tutt’altro che chiari. A tal proposito Roger ha poco da lamentarsi in tribunale, anche volendo credere in toto alla sua ricostruzione dei fatti, se lasci tutti i soldi ad un… Leggi il resto »
Spero che prima o poi venga fatta una denuncia e si indaghi su tutto, anche su chi compre e chi vende che ha lo stesso commercialista.
126000 dollari nel cestino ? Perché ? Li hanno versati sul conto di una loro società, mica su un conto vincolato al fallimento. Mi auguro che lunedì presentino il circolare ma se non lo fanno si riprendono i soldi e addio. Sbaglio ?
Addirittura. Appare come una persona che non vuole rassegnarsi e che magari puntava su altri pretendenti poi spariti. Non sono un esperto ma credo che vadano sul conto del fallimento quando si saprà chi si è aggiudicata la società. O meglio il notaio li mette li. Non si sa prima se il concorrente è uno solo. Tutto è possibile nella vita, ci mancherebbe, ma la sua considerazione non appare logica.
Chi vorrebbe che si presentasse e vincesse la gara?
ma cosa c’entra chi vince la gara, lei ha scritto una cosa non logica non io,
loro hanno versato dei soldi su un conto corrente, se lunedi non presentano l’assegno circolare dal notaio quei soldi non vanno nel cestino come ha scritto lei ma rimangono sul loro conto, quindi risponda nel merito se può, se non è un esperto lasci rispondere agli esperti, non divaghi su cose che non ci azzeccano nulla, io spero solo che qualcuno salvi la società , senza tifare per qualcuno in particolare.
A me pare che se c’è qualcuno che tifa (contro) è lei. Io ho esposto i fatti come sempre nel rispetto dei miei doveri di giornalista.
Per il resto NO COMMENT per le sue ovvietà.
E no stavolta non sono ammessi giochi o ‘inghippi’ perché stavolta pare saranno in 2 quindi se si sbaglia si è fuori……….. E la samb sarà di altri x fortuna oppure x disgrazia………
“E la Samb sarà di altri x fortuna oppure x disgrazia….”. Mi piace.
Direttore affermare che tutti sulla costa picena tifano x la Samb è un’inesattezza perché sia a Grottammare ed soprattutto a Cupra ci sono molti tifosi del Picchio. In minoranza certo ma in numero considerevole. E la smetta con la Città Grande perché resterà (x fortuna) un suo sogno nel cassetto.
Un sogno che non piace a chi vuole conservare il suo piccolo orticello a discapito del futuro di intere comunità. Per i tifosi è vero c’è qualcuno a Cupra che tifa Ascoli. Come in altre località italiane c’è chi tifa Samb. Un po’ di più ma è naturale dopo quello che è successo negli ultimi 30 anni.
Così come a Castel di Lama, Spinetoli, Pagliate e via dicendo ci sono molti tifosi RossoBlu! La città grande già esiste nei fatti, non “politicamente”. San Benedetto è più popolosa di Ascoli da tempo (Ascoli città non va oltre 30/35 k abitanti, San benedetto sfonda 52k abitanti), ed ha un bacino costante di persone che orbitano giornalmente in zona doppio di quello di Ascoli,. SBT Grottammare Centobuchi Martinsicuro Monteprandone sono in pronti a già la stessa città, e mi riferisco ai residenti lasciando da parte i numeri del periodo estivo. Questi sono dati incontrovertibili, non campanilismo. Del resto le maggiori… Leggi il resto »
Senza la fusione ed un solo comune non serve a nulla
Buonasera, ma voi, per caso, avete avuto modo di guardare su internet chi è questo Mister Roger, emisarrio ed uomo di fiducia di Kim? Io ho provato a fare una ricerca e tale Roger Ludwig potrebbe aver avuto condanne varie…
Magari l’avvocato non intenderebbe più dialogare con questo Roger (se fosse come dice lei ma io non ci credo) ma soltanto con Kim. Che (forse per i motivi che dice lei e che stiamo verificando) potrebbe aver ‘scaricato’ il suo emissario. Non ci crdo ma non resta che attendere gli sviluppi della vicenda. Le chiacchiere fanno i pidocchi.
Quindi, secondo lei, adesso ha rivelato il proprio cognome che prima sembrava sconosciuto? In queste cose è meglio usare i piedi di piombo e verificare sempre tutte le voci che spesso sono messe in giro ad arte.
388 6595011
Carissimo direttore, continui con la sua “sveglia” perché credo che le sue parole siano proprio indispensabili per svegliare la gente sia per le vicende politiche che per le grottesche vicende fallimentari della ns Samb.
La sua grande passione per la Sambenedettese e per il territorio della “grande città” è una garanzia assoluta di lealtà ed etica professionale veramente Rossoblù!
Una sola cosa, per così dire geografica, nel “territorio rossoblù” aggiunga anche Spinetoli, Pagliare, Colli…..li c’erano e credo ci siano ancora tanti tifosi della Samb!
Vero
Direttore io non farei il tifo per nessuno, non le porta bene…! Notizia fresca, che però non trovo sulla su testata, un certo Renzi si presenterà all’asta…
Le notizie vanno date ai giornali. A noi non è arrivato nulla, nè a noi piace metterci in competizione con voci non ufficiali. Scoop sulla Samb solo per farsi belli anche danneggiandola. E magari con informazioni dimezzate secondo il piacimento di chi vuole fare scoop sulla Samb che negli ultimi mesi si sono rivelati ‘bufale’ per attirare l’attenzione dei lettori. Può smentirmi? Vedremo con il nuovo concorrente cercando di capire chi è e perché non si è presentato prima. E se veramente lo farà. A me vanno bene tutti, basta che paghino i 400 mila euro richiesti, gli altri quasi… Leggi il resto »
La mia priorità, come quella di tutti i tifosi della Samb, è che paghino x mantenere la categoria CHIUNQUE esso sia, l ulteriore investimento x una squadra forte sarebbe da sperare ma viene in secondo piano. Lei dice non avrebbe senso l investimento ma finora poche cose fatte da Kim ne hanno avuto : i soldi dati a un artista di strada fatto amministratore unico, la storia del bonifico, di Roger e dei fratelli Rico, come non si capisce ancora un motivo sensato che giustifichi l investimento ( appare veramente insensata la storia della propaganda vegana fatta con giocatori di… Leggi il resto »
A proposito della necessità di dover fare una squadra forte per il prossimo anno è una priorità e le spiego perché. Chi vuole far fruttare gli investimenti fatti grazie all’ammodernamento dello stadio e goderne dei conseguenti benefici economici, deve prima dimostrarlo alla città con i successi sul campo che, sempre di conseguenza, porterebbero benefici alla città in termini turistici e la toglierebbe dall’anonimato in cui l’hanno portata le ultime amministrazioni comunali, sempre l’ultima peggiore delle precedenti.
Per il resto su ciò che è sensato o no io non esprimerei giudizi prematuri. La vita è così varia che tutto è possibile.
Speriamo che domani all’asta partecipi qualcun altro gruppo! FORZA SAMB
Lo spero anch’io se dimostrerà di essere migliore di chi ha già detto che parteciperà. Per lei invece è un particolare insignificante da quello che scrive. È come quando io interista tifo contro la Juventus. Lei tifa contro Kim, se lei ha ragione e arriverà il SUO gruppo che farà risorgere la Samb, bene. Tutto il resto è fumo.
Io non tifo contro nessun gruppo a me interessa solo la SAMB!i tempi sono cambiati non esistono più presidenti alla Zoboletti o ROZZI IL calcio oggi e bisnes chi viene lo fa per avere un ritorno finanziario in futuro e !chi si è fatto fregare tre milioni come dice lui da un nullatenente a me non dà fiducia!dopo tutto può succedere e non resta che attendere gli eventi
Si è convinto: non ci resta che attendere. Tutto può succedere. Tanto è. Lei è un sambenedettese che si sta svegliano o non ha mai dormito? Al riguardo dei politicanti sambenedettesi che sono alla radice di tutti i mali.
Caro Direttore, da parte di un sambenedettese che non vive a San Benedetto (e lei sa che siamo in molti) viene tristezza a vedere segni di scarsa coesione tra persone che scrivono di Samb su media diversi, verso la comune causa Samb. Scarsa coesione non solo in termini di idee e soluzioni diverse, cosa del tutto normale, ma di polemiche reciproche più o meno larvate che a volte sembrano prevalere sulla causa comune. Come se ciascuno facesse fatica a ‘confrontarsi’ con le idee (diverse) dell’altro. Come se tutti dicessero ‘chi non la pensa come me vuole male alla Samb’. Detto… Leggi il resto »
Considerazioni realistiche. Devo chiarire però che io ho sempre raccontato fatti e non ho creato mai conflitti come in effetti sta accadendo. Se scrivo che editori non sambenedettesi non vogliono il bene della Samb (ed è anche comprensibile cosa gliene frega in Ascoli e in Ancona della nostra passione) è perchè lo deduco dai fatti (che ci danneggiano): per esempio fino a tre giorni prima dell’asta si è sprecato (è la parola giusta) tantissimo inchiostro per favorire cause di personaggi poi scomparsi mentre hanno iniziato a parlare di Kim tre giorni prima dopo averlo ignorato totalmente prima. Eppure l’unico a… Leggi il resto »
Chiaro. Lei si è fatto qualche idea (non parlo di ‘voci’, ma di ipotesi personali) sul piano industriale di Kim?
Sì ma non significa niente. Anche Fedeli ha capitali enormi e tanti soldi ma non si è mai sbilanciato per fare una grande Samb. Non mi sembra uno che venga qui per farli i soldi come tanti suoi predecessori. Se non investendo tanto prima.
Non capisco sinceramente il TUTTO E SUBITO. Dove sta scritto che un altr’anno Kim o chi per lui dovra’ per forza di cose fare uno squadrone per vincere il campionato? non sta scritto da nessuna parte. La conoscete la parola PROGRAMMAZIONE? secondo me tanti ma davvero tanti NO! Io come tanti (lo spero) mi accontenterei che la categoria venga salvata, e poi pensando al prossimo campionato, si cerchi di fare una squadra che riesca a mantenere la categoria. PUNTO! Bisogna sapersi accontentare e non fare il passo più lungo della gamba.
Non è detto che deve vincere il campionato ma deve puntarci, poi se non arriva prima può riprovarci l’anno seguente. Insomma una programmazione che non può partire da una squadra per salvarsi. A me i passi più lungo non sono mai piaciuti e non deve essere fatto. Chiarito?
Direttore ribadisco , visto che gia’ andranno cacciati tanti soldi, io ma non solo io, il prossimo anno/dando per scontato che faremo la serie C) mi accontenterei di fare un campionato onesto, onorevole, poi se viene qualcosa di piu’ ben venga.Ma non possiamo e non dobbiamo pretendere assolutamente la luna.
Certamente
Qui non si tratta di pretendere la luna. Lei ragiona da tifoso a cui sta bene tenere in linea di galleggiamento la Samb per un pò di anni. Ma questa è gente che vuole investire per poi recuperare e guadagnare ed è ormamai arcinoto che bivaccare in serie C sia un’emorragia di denaro. Se si punta a campionati di vertice i ritorni sono A 360 GRADI sia durante la stagione che nelle successive, ove si centrasse l’obbiettivo di andare in B. Magari con la nuova possibile riforma… Questo cerca di far capire da tempo il direttore quando dice che un… Leggi il resto »
Esattamente.Grazie
Mi accontenterei di fare un triennio in C con l’obbiettivo di costruire una squadra che possa salire poi in B. Insomma un “piano industriale” che permetta di consolidare la società, renderla solida economicamente per poi investire, nell’anno giusto, e tentare il salto di qualità, la serie B, economicamente ha un senso. Tutto ciò si concretizza a condizione che i i tifosi tornino allo stadio e gli sponsor ad investire nella Samb. A mio avviso dovremmo sforzarci di essere un po’ positivi. Serafino si è dimostrato un bluff, detto questo, se salviamo la categoria, ci ritroviamo un centro sportivo, un manto… Leggi il resto »
Speriamo bene
Esattamente.
Tutte cose che comportano ulteriori investimenti… Anche diluiti nel tempo e corroborati dal nostro contributo.
Si spera nella massima trasparenza. Che per me è la condizione fondamentale…
“Si spera nella massima trasparenza. Che per me è la condizione fondamentale…”
Esattamente così.
Quello che leggo da più parti, attacchi gratuiti a persone senza conoscere bene i fatti, pretese assurde, innamoramenti come pure aspre critiche senza fondamento, tutti contro tutti…. quello che ci succede io penso che avviene perché ce lo meritiamo, se altri sono o sono stati al più alto professionismo e noi no un motivo c’è, e siamo noi con tutto questo!
Io credo che a sbt ci si stia specializzando nel fare i fr@...ci con il cul@... degli altri. Si chiedono posti in società o di controllo a persone che tirerebbero fuori milioni di euro per poi arrogarsi pure il merito di eventuali successi (ne sono certo). Io ero bambino ma ricordo che nell’ultimo campionato di serie b giocato la tifoseria contestava pure Zoboletti. Cambiamo la nostra mentalità, Serafino inventandosi la barzelletta di Samb-Cosenza al ballarin ha centrato il problema, la tifoseria è troppo innamorata di sé stessa, basta uno che racconti che il tifo della samb è conosciuto ed apprezzato… Leggi il resto »