
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “La Sambenedettese Calcio comunica che, in merito alle esternazioni di Maxi Lopez rilasciate attraverso un suo profilo social, ritiene necessario chiarire con il tesserato quanto da lui stesso dichiarato”.
Questa è la risposta, giunta nel tardo pomeriggio del 9 marzo, poco prima delle 18, sui Social da parte del Club rossoblu dopo le dichiarazioni dell’attaccante argentino (“Difficoltà e poca chiarezza nel club”) su Instagram appoggiate da Botta, Lescano, Angiulli e altri compagni (“Siamo con te”).
Di seguito il nostro articolo precedente
Maxi Lopez: “Difficoltà e poca chiarezza nel club”. I compagni: “Siamo con te”
Una breve nota, con poche righe, che lascia presagire che lo sfogo di Maxi Lopez abbia completamente sorpreso la società rossoblu nonostante, inizialmente, avevano parlato di un post riparatorio dell’attaccante pronto per essere pubblicato ma a distanza di otto ore nulla era stato postato ed è, appunto, giunto il comunicato stampa dall’entourage di Serafino.
Dal Club intendono chiarire a 360° la vicenda che sta creando discussioni e malumori tra i tifosi della Samb.
Lascia un commento
Qua bisogna che chiariscano tutti con la città e subito magari con documenti in mano
La “neve” dovrebbe sciogliersi nelle prossime 60 ore.
60 ore sono lunghe da passare quando l’amore stuzzica il mio cuore
che poeta.
È meglio che ci ridiamo sopra
Direttore,
ma secondo lei questa è una risposta da società professionistica?
Cosa c’è da chiarire?
Il post è stato condiviso e rilanciato da altri tesserati.
Se non è rispondente a verità deve essere immediatamente smentito dalla società stessa ed applicati i necessari provvedimenti disciplinari…
Sbaglio?
Improta, almeno Improta che dice? tace pure lui?
Io dico “male non fare paura non avere”……. penso che sia necessario per la società , per la città e per la ns sterminata passione che Serafino dica quali e quanti stipendi non ha pagato, semplice ed elementare sennò va male malissimo . Ho letto, da qualche parte, che entro il 16 febbraio andavano pagati gli stipendi di novembre e dicembre 2020 per poter accedere alla deroga inerente il pagamento degli stipendi successivi, al 31 maggio c.a.
La neve sì è sciolta!!!
Cosa ha trovato sotto?
Secondo me è più un problema personale di lopez
L AIC conferma che gli stipendi di novembre e dicembre non sono stati pagati, e fra una settimana ci sarebbe la scadenza dei due successivi…