
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il sindaco Pasqualino Piunti, affiancato dal consigliere Emidio Del Zompo e dal dirigente dell’Urbanistica Germano Polidori, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni dei concessionari di spiaggia per illustrare loro i contenuti della modifica al regolamento per l’uso delle spiagge finalizzata ad istituire il divieto di fumo sull’arenile.
Incontro avvenuto al municipio di San Benedetto il 28 maggio. Erano presenti Maria Angellotti per Sib Confcommercio, Giuseppe Ricci per Itb e Serafino Bernardini per Fiba Confesercenti.
Piunti ha spiegato che nella prossima seduta del Consiglio comunale, prevista per il 15 giugno, andrà in discussione la modifica al “Regolamento sull’utilizzazione del litorale marittimo per finalità turistiche e ricreative” che stabilirà il divieto di fumare, anche sigarette elettroniche, nel tratto che va dall’arenile fino all’ultima fila di ombrelloni. In pratica, sarà consentito fumare solo negli spazi attrezzati degli stabilimenti.
“Ho invitato i concessionari a collaborare all’attuazione di questo provvedimento – ha spiegato Piunti – che non solo vuole essere un gesto di attenzione verso i non fumatori, soprattutto i più piccoli visto che siamo insigniti della Bandiera Verde di spiaggia a misura di bambino, ma intende dare attuazione agli impegni che abbiamo assunto con l’acquisizione della Bandiera Azzurra della Fidal per la promozione di stili di vita più sani. Senza dimenticare – aggiunge Piunti – che provvedimenti del genere sono da tempo in vigore in località che vantano grandissimo riscontro pubblicitario a livello nazionale ed internazionale e alle quali intendiamo allinearci. Abbiamo scelto la strada della modifica regolamentare piuttosto che quella dell’ordinanza – prosegue Piunti – perché contempla sanzioni amministrative e non di carattere penale. Vorremmo insomma che, almeno per questo 2019, l’approccio a questa regola di civiltà fosse ispirato più al buon senso che alla repressione”.
Da parte dei concessionari è stata manifestata “sostanziale adesione al progetto”, fermo restando che dovrà essere data adeguata informazione alla clientela. Divieto di fumare nel tratto che va dall’arenile fino all’ultima fila di ombrelloni. In pratica, sarà consentito fumare solo negli spazi attrezzati degli stabilimenti.
Lascia un commento
Per la stagione estiva 2019 partiamo con l iniziativa del divieto di fumo in spiaggia…
Per sistemare la zona ballarin invece aspettiamo la stagione estiva 2020 oppure quella dopo?? Già era uno scandalo prima, figuriamoci adesso per i turisti che entrano da nord.
Strada penosa, piena di buche, pericolosa e scarsa di segnaletica. Da dicembre ad oggi è stato fatto ben poco ed oggi ne vediamo i frutti, in compenso ci preoccupiamo di non fumare in spiaggia…
Certo che, cìè un sottile filo verde di coerenza estrema in questa amministrazione che parte dal divieto di fumo in spiaggia ed arriva alla “sostituzione del verde pubblico” con molto più ecologiche case in cemento, aumentando il crico residenziale, il traffico (di macchine non inquinanti), …………..per fortuna che in acqua il comune non ha autorità, …..almeno li potremmo continuare a fumare tranquillamente. ………..Comunque scherzi a parte, benvenga la limitazione del fumo delle sigarette in spazi ristretti come tra gli ombrelloni, ma si potrebbero evitare estremismi talebani escludendo dal divieto le sigarette elettroniche che producono solo vapore inodore che si dissolve… Leggi il resto »
Con tutti questi divieti allora non lamentatevi se i turisti preferiscono altro.