VISMARA Gerbino, Biagini, Tebaldi, Bartoli, Bellucci, Gentili, Vaierani, Velija, Pensalfine, Liera, Zonghetti A disp. Mumuni, Barbarini, Rossini, Letizi, Piermaria, Marcheselli, Meglio All. Scardovi

SAMBENEDETTESE Zuccheri, Gorini, Amaranti, Baldinini, Viti, Seye Mame, Padovani, Zebi, Galli, Piccioni, Fedeli A disp. Ciccarelli, Fiore, Tartabini, Traini, Ventanni, Fabiani, Tozzi Borsoi All. Mosconi

TERNA Arbitra Zippilli, coadiuvato dagli assistenti Coppelli e Rizzelli

MONTECCHIO – Contro il Vismara per stringere a sé – sempre di più – il primo posto in classifica. Col ritorno di Piccioni (inserito al posto di Ventanni) cambia il tridente – con Padovani che andrà prima punta – e cambia la difesa, con Gorini esterno a destra e Viti che torna al centro, al fianco di Seye Mame (dentro al posto di Borghetti).

In questi primi minuti Piccioni sta partendo come prima punta, con Padovani a sinistra e Galli a destra – ma è molto probabile che si scambino, nel corso del primo tempo.

2′ Piccioni prova a servire il taglio di Padovani, arginato da Liera. Sul capovolgimento di fronte Gorini rischia sulla pressione di Zonghetti, ma riesce a allontanare.

3′ Ottimo cross di Amaranti (servito da Baldinini) per Fedeli, anticipato.

9′ Bella iniziativa di Piccioni sulla destra: l’attaccante si sgancia sulla destra e serve il tap-in di Padovani, fermato da Liera.

10′ Zonghetti riceve sul vertice sinistro dell’area rossoblu, si libera della pressione di Gorini e prova il tiro a giro: Zuccheri para senza difficoltà.

12′ Bella punizione di Bartoli, che da posizione defilata cerca e trova l’incrocio vicino: Zuccheri respinge come può, alzando la palla; sul campanile Seye Mame mostra i gradi e – di testa – sovrasta tutti, liberando.

16′ Grandissima discesa sulla sinistra di Padovani, che resiste alla carica di due avversari e serve dentro per Galli, che arriva alla spalle di Piccioni e prova la conclusione, trovando però un tiro troppo debole: Gerbino riesce a deviare e Bellucci spazza senza remore.

Il Vismara è in campo con un 3-4-1-2 molto curioso, sia per la numerazione – Liera, numero 10, è il terzo difensore a destra – che per la disposizione tattica. In fase di possesso Bartoli (centrocampista centrale) arretra a protezione dei tre difensori, mentre i due esterni di centrocampo – in fase di possesso – salgono in linea con i due attaccanti, lasciando spazi laterali per il trequartita, Vaierani, che spazia su tutto il fronte offensivo.

Per i rossoblu è molto difficile impostare, anche perché i due attaccanti di casa – Pensalfine e Zonghetti – marcano praticamente a uomo i due centrali, costringendo Zuccheri al lancio lungo e togliendo ai due terzini la possibilità dello scarico dietro.

Il Vismara sta cercando – riuscendoci, per lunghi tratti – di fare la partita, con tanto possesso e una veloce circolazione di palla. La Samb aspetta molto bassa, sia per facilitare il lavoro della difesa, sia per aprire più spazi a Piccioni e Padovani – che in contropiede, a spazi aperti, si stanno rivelando pericolosissimi.

22′ Gorini scende sulla destra e serve una palla d’oro per Padovani, che in acrobazia – di destro – riesce a colpire, sì, ma manda alto.

24′ Zonghetti rientra sul destro e prova la conclusione: Zuccheri – con qualche brivido – riesce a mandare in corner.

28′ Baldinini allarga per Amaranti, che tenta il cross – respinto.

32′ Zonghetti si libera benissimo sulla sinistra e appoggia per Velija, murato. Pochi secondi dopo altra ottima azione del Vismara, tutta in verticale: Bartoli e Pensalfine scambiano e liberano la conclusione per Tebaldi, che di destro, con un ottimo tiro, colpisce il palo.
Veierani stoppa e appoggia per Zonghetti, che si allarga sulla sinistra e prova la conclusione: larga.

40′ GOL!!! Cross di Gorini dalla destra, Liera riesce ad anticipare Piccioni ma la palla arriva a Fedeli, che controlla benissimo e – a tu per tu con Gerbino – non può sbagliare. UNO A ZERO SAMB

42′ Contropiede 4 contro 3 per i rossoblu: Piccioni avanza e serve sullo spazio Galli, che – a tu per tu con Gerbino – trova il miracolo del portiere.

43′ Ora è una partita bellissima: due occasioni, da una parte e dall’altra, prima per i rossoblu – con Padovani che ruba palla a Velija e serve Piccioni, anticipato da Bellucci – e poi per i biancorossi, con Zonghetti che riceve al limite dell’area piccola e – al momento del tiro – viene atterrato da Viti e Seye Mame. L’attaccante chiede il rigore, ma l’arbitro lascia proseguire.

Fine primo tempo. Partita divertente e interessante, merito di un Vismara molto intraprendente e una Samb sempre sul pezzo, capace di reagire colpo su colpo.

51′ Baldinini si allarga sulla destra e prova il cross per Piccioni, anticipato.

53′ Ammonito Biagini per un fallo su Piccioni. Sulla punizione Zebi colpisce male, e sulla respinta Pensalfine (che resiste alla carica di Seye Mame) parte a campo aperto, trovando il recupero salvifico di Fedeli.

55′ Piccioni supera di mestiere Liera e serve Galli, che – con Gerbino fuori dai pali – prova un pallonetto difficilissimo che quasi riesce. Rimessa dal fondo.

Ora Samb molto più in scioltezza, col Vismara che non riesce più a rendersi pericoloso come nel primo tempo.

57′ Punizione di Bartoli dai 25 metri, Zuccheri balbetta sul pallone e non riesce a bloccare. Corner.

58′ Dentro Tozzi Borsoi per Galli. Ora Piccioni a destra e il nuovo entrato in mezzo.

62′ Vaierani serve per l’inserimento di Zonghetti, chiuso benissimo da Viti.

63′ Fuori Velija e Tebaldi per Meglio e Rossini. Ora il Vismara è tornato al 4-4-2, con Meglio che va terzino destro, Gentili che “scivola” sull’out sinistro e Pensalfine che scala a centrocampo al posto di Tebaldi – con Rossini in attacco.

65′ Bella azione del Vismara, con Zonghetti che riceve al limite ma di destro manda alto.

67′ GOL!!! Erroraccio di Bellucci, che si fa scappare Tozzi Borsoi: l’attaccante passa alle spalle della difesa e, d’interno, non sbaglia la conclusione: DUE A ZERO SAMB.

69′ Fuori Piccioni per Traini. Ora Fedeli esterno sinistro d’attacco, con Padovani e Traini sulla catena di destra.

69′ Appena entrato Traini serve benissimo Padovani, che si fa ipnotizzare da Gerbino.

72′ Brivido per la Samb: sulla punizione di Bartoli Zonghetti riesce a stoppare – ma al momento del tiro viene bloccato; si crea una mischia, con Rossini e Pensalfine che – in mezzo alla selva di gambe rossoblu – non riescono a concludere.

Sul capovolgimento di fronte Tozzi Borsoi riceve a campo aperto e serve benissimo Padovani, che – solissimo davanti al portiere – prova il dribbling, controllando male. Se nell’occasione precedente era stato bravo, il portiere, questo è un gol mangiato.

77′ Ammonito Zebi. Nel frattempo dentro Tartabini per Gorini.

78′ Bellissima palla di Biagini per Zonghetti, che spara a colpo sicuro trovando il miracolo di Viti – che devia in corner ed esulta come se avesse fatto gol (effettivamente, è così).

78′ Bella idea di Pensalfine, ma il suo tiro finisce largo.

Bella azione di Padovani sulla destra e palla per Traini, che mette dentro: Fedeli fa la torre, di testa, proprio per Padovani, che in mezzo a tre avversari prova a liberare il destro trovando – però – solo il fondo.

Ora Traini davanti la difesa e Baldinini mezzala destra, con Zebi a sinistra.

82′ Siamo alle comiche! Padovani stoppa di tacco per Baldinini, che serve l’allungo di Padovani: l’attaccante salta l’uscita di Gerbino e serve Tozzi Borsoi, che si impappina sul pallone. L’attaccante appoggia per Fedeli, che tira fuori. Clamoroso.

86′ Padovani ruba palla a Gentili e con una magia salta netto sia lui che Pensalfine, poi serve in mezzo: Baldinini arriva come un treno e prova a sorprendere Gerbino, che devia fuori con un gran colpo di reni (e l’aiuto del palo).

88′ Il Vismara passa un minuto di orologio nei pressi della porta di Zuccheri, con Rossini e Zonghetti che cercano a più riprese la conclusione: alla fine Zonghetti (con un gran numero) ci riesce, trovando la deviazione di Amaranti, e il corner. Sull’angolo successivo Zonghetti fa una grandissima conclusione, ma Zuccheri vola sotto all’incrocio e devia in corner.

Da metà secondo tempo il Vismara è riversato in avanti, ma i rossoblu – che prima ripartivano con grande pericolosità – sembrano non averne più.

Fine secondo tempo. Buona partita dei rossoblu, che nonostante un buon Vismara riescono a vincere segnando due gol e trovando le occasioni per segnarne almeno il triplo. Il Vismara, nonostante le tante occasioni concesse (soprattutto nella ripresa, quando cercavano l’1-2), ne esce a testa alta.