SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A seguito dell’Assemblea dei propri associati tenuta in data 4/8/2013 alle ore 21,00 l’Associazione NOI SAMB comunica di aver deliberato con unanimità di consensi di avviare un rapporto di collaborazione con la neo costituita ASD Sambenedettese del Presidente Gianni Moneti a cui avanzare le seguenti proposte:
– attribuzione della delega per la gestione del settore giovanile della ASD Sambenedettese per la durata di anni cinque all’Associazione NOI SAMB che indicherà quale Responsabile l’associato Palladini Ottavio;
– disponibilità a finanziare con i fondi raccolti durante la campagna adesioni tutte le attività del settore giovanile;
– riconoscere all’Associazione NOI SAMB o a suoi delegati il ruolo di controllore dell’attività finanziaria dell’ASD Sambenedettese anche per il tramite della costituzione di un apposito Organo di Controllo.
L’Associazione NOI SAMB coglie l’occasione per ringraziare ufficialmente le aziende SALPI e Tenuta Seghetti Panichi per aver consentito l’allestimento di un ristoro durante lo svolgimento dell’Assemblea.
Il Presidente
Barra Guido
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
In molti hanno individuato nel settore giovanile la causa di questo fallimento. I responsabili lo avrebbero depredato, o almeno così si dice. Pare, inoltre, che Pignotti e Bartolomei preferivano cedere la società a chi gli garantiva la gestione del settore giovanile. Per guadagnarci, dicono i maligni.
Alla luce di tutto ciò, la prima richiesta di Noi Samb sembra leggermente fuori luogo.
Lorenzo…proprio per i motivi che indica lei è stato deciso di richiedere…la gestione del settore giovanile,in modo tale che..con a capo una persona con sangue rossoblu come ottavio…e con la collaborazione di tutte le società sambenedettesi e dell’hinterland…si possa avviare un lavoro duraturo negli anni nella speranza che cresca qualche campioncino e nessuno si permetta di usare il settore giovanile come negli ultimi anni….
Plausibile. Ma si potrebbe dare l’impressione, a chi non fa parte dell’associazione, di volersi accaparrare una fetta di torta molto succulenta. Sta all’associazione, poi, dimostrare i suoi buoni propositi.
e ALLORA entra a far parte dell’associazione cosi i tuoi dubbi verranno dissolti.
Grazie per l’invito ma faccio già parte di TPS.
Non è assolutamente fuori luogo. Il settore giovanile rappresenta le fondamenta di una società e va gestito solo in funzione della prima squadra, non per scopi personali come e’ successo. Se le fondamenta sono radicate a Sbt un presidente se ne può andare ma la casa può non crollare! Le richieste mi sembrano serie e per il bene della Samb!
… quindi ricapitolando, si instaura una nuova società e subito ci si avventa sul cuore pulsante della stessa? Si pongono subito condizioni all’unico che (a quanto pare) ci ha messo i suoi soldi?
P.S.: indiscutibile lo spessore morale di Palladini, ma lascerei da parte la “sambenedettesità” come discrimine tra le brave e le cattive persone, visto cosa ci hanno combinato due nostri concittadini.
lascia stare lorenzo lascvia stare per piacere. palladini ha lavorato 2 anni senza vedere un euro, e c’ha portato in c2. palladini sfilava martedi 16 luglio al fianco degli ultras. palladini giocava il torneo per gli ultras scomparsi. palladini non si discute, perchè nei fatti ha già dimostrato di meritare fiducia. p.s. E’ STATO DETTO MESI FA.. CHIUNQUE SIA IL NUOVO PRESIDENTE, C1 C2 SERIE D ECCELLENZA…. NOISAMB DOVRà POTER STARE DENTRO LA SOCIETà PER CONTROLLARE. SE QUESTA COSA NON DOVESSERE ACCETTATA ALORA NON CI SARA’ L’APPOGGIO DELLA TIFOSERIA MA SOLO SCETTICISMO. è stato detto cio’ in tempi non sospetti.… Leggi il resto »
Hai ragione, deve stare dentro la società. Il futuro è tutto lì. Ti ricordo che per 35 anni gente sambenedettese ha firmato cambiali per poter stare in società e alla fine ha dovuto pagarle. Nella mia proposta si evince chiaramente che stavolta ad entrare in società sarebbero i rappresentanti eletti dall’associazione che ne garantirebbe la permanenza con la raccolta di fondi. Quindi a rischio vicino allo zero. I quattro soci-delegati proprietari del 40% possono poi essere rieletti anno dopo anno. In democrazia si usa così.
Non c’è nessuna illazione ne mio commento. Se leggi bene c’è scritto che lo spessore morale di Palladini è fuori discussione. Mi sembrava chiaro. Non è certamente lo status di “sambenedettese” o di “locale” che ci metterà al riparo per il futuro.
Per essere più esplicito, i natali sambenedettesi di Pignotti e Bartolomei non ci hanno salvato dal quarto fallimento.
Secondo voi quale presidente di societa’ di calcio farebbe entrare i tifosi per controllarlo ?
Con quale percentuale entrerebbero i tifosi? ogni stagione c’e’ bisogno di tirare fuori i soldi, pensate
di poter raccogliere la quota ogni anno ?
Non credo se quello proposto da NoiSamb sia realizzabile.
Caro Luigi 80, sono perfettamente d’accordo con te. 1) delega per il settore giovanile. Poichè si parla di delega quinquennale, si presume che la stessa sia, per 5 anni, irrevocabile. Si darebbe cioè luogo, per 5 anni, a una gestione separata di un ramo d’azienda che potrebbe anche confliggere con la strategia gestionale complessiva della Società ma che confluirebbe peraltro in un unico bilancio, il cui responsabile è solo il Presidente Moneti !! 2) controllo contabile sulla Società. A parte che esiste, istituzionalmente, l un organo sociale di controllo, questo istituendo Organo di Noi Samb che farebbe: a) o il… Leggi il resto »
dove avete letto “ramo d’azienda separato”???
è solo una gestione, del tipo CONTROLLO(entrate -uscite) con l’apporto tecnico di palladini. uomo fiducia.
io non so cosa ci sia di strano.
rimane pur sempre il settore giovanile della sambendettese calcio( cosi non era negli ultimi mesi….) da cui attingere liberamente forze fresche.
L’attività della Società è quella calcistica che è esercitata dalla prima squadra e (se c’è) dal settore giovanile. Se le due attività vengono gestite da due soggetti diversi è come se l’azienda-calcio venisse separata in due “rami”, uno gestito da Moneti e l’altro da Noi Samb. Ma, tutto questo, solo per un (eventuale) accordo “interno” fermo restando che responsabile di tutto ( adempimenti federali, sanzioni amministrative e discilplinari, eventuali insolvenze e/o obbligazioni verso terzi) non potranno che far capo unicamente al rappresentante legale della Società, cioè al Presidente. Allora, la domanda è: Moneti consentirà? Riterrà altresi possibile che un soggetto… Leggi il resto »
La sua ultima domanda è giustissima e ricalca la proposta che avrei voluto fare al direttivo di NoiSamb. Se la legga con attenzione: è in una risposta che ho dato ad un lettore ma che presto inserirò in un mio DisAppunto. Grazie.
Credo semplicemente perchè basterebbe un aumento del capitale sociale per eseere fatti fuori………….
Noi samb compra i giocatori migliori dai settori giovanili di san benedetto e dintorni e li mette dentro la sambenedettese, divantano di proprieta della sambenedettese calcio e se verrano venduti i soldi andranno alla sambenedettese calcio, creando quella cllaborazione nel territorio interrotta da troppi anni.
Se l’immagina un imprenditore che con una squadra di calcio della quale i tifosi hanno il 40% aumenta il capitale per farli fuori? Impossibile.
a taranto lo stanno facendo benissimo da piu di un anno.
percio’ è realizzabile benissimo.
P.S. SEUN PRESIDENTE NON FA ENTRARE UNA ASSOCIAZIONE DI TIFOSI(CHE POI SONO QUELLI CHE PORTERANNO INTROITI CON LE PRESNZE ALLO STADIO, L’APPOGGIO, IL TIFO ECC…) PER CONTROLLO(DOPO 4 FALLIMENTI) ALLORA QUESTO PRESIDENTE VUOLE FARE I SUOI COMODI.
COME I PREDECESSORI.
STOP.
Dove gioca da qualche anno il Taranto? La loro idea è bellissima ma se non c’è un coinvolgimento reale e consistente nella società è molto difficile che sia sufficiente il controllo con l’1% o 2% delle quote societarie. Se vai a vedere esempi inglesi, per esempio della terza squadra di Manchester, vedresti che l’associazione dei tifosi è proprietaria del 100% del club. Con benefici e rischi conseguenti.
Innanzitutto è ovvio che ci sia un imprenditoria alla guida della società(ho forse detto di no? cosa c’entra?), ma l’associazione dei tifosi è molto forte, ha piu del2 %. se non sbaglio 15 % mi sembra e da questanno anche la gestione del settore giovanile.
il taranto è in serie D per la precisione.
percio’ tutto fattibilissimo.
saluti
Lo sapevo che il Taranto era in serie D, volevo soltanto ricordarglielo. Il Taranto è la squadra che, insieme a Samb, Brescia e Monza era nei primi posti come presenze in serie B e quando tornerà lì si potrà dire che l’effetto è stato ottimo. Ti spiego di nuovo che è più che giusto che un’associazione di tifosi controlli le casse, il settore giovanile, tutto, ma si accorgerebbero i tempi e, sicuramente il progetto ha più speranze di andare in porto, se alcuni loro rappresentanti entrano in società per correre gli stessi rischi e benefici di chi (con una quota… Leggi il resto »
altro che fuori luogo…è la prima cosa che andava fatta!
La città tutta , e non solo la tifoseria sugli spalti, non si capacita della bruttissima fine della Samb. C’è chi dice che non tornerà allo stadio, alla fine e ne sono certa , l’amore per la squadra ripianerà le amarezze subite.La nostra è una grande tradizione calcistica e la conferma l’abbiamo dai numerosi post d’incoraggiamento che arrivano da tutte le parti d’Italia.Vorrei però spostare il tiro. Stamattina , come quasi tutte le mattine , ho visto il presidente Pignotti (ex???). mentre parlava con un assessore del nostro Comune,.ed ho avuto un moto di ribellione. Non vorrei che l’arrivo di… Leggi il resto »
E se Moneti non dovesse accettare tali condizioni?
Per quale motivo dovrebbe cedere a tale richiesta?
finalmente si sono capiti. .. alla fine. .. gli obiettivi!
affermare. .. voglio la gestione del settore giovanile. .. dove si guadagna. .. e quella finanziaria. … equivale a dire. . voglio quasi tutto. … che rimane altro? Allora. .. te la compri. …
difficile x monetti gestire questa situazione. .. il consistente calo di interesse x l eccellenza. … il malumlre della piazza. … tutto in salita. ..
aspetta-
col settore giovanile ci si guadagna se si è dei DELINQUENTI come qualche predecessore.
altrimenti col settore giovanile, dopo aver pagato le spese della gestione (che in passato non venivano pagate) ci vai a pari, o al max il guadagno lo reinvesti nella prima squadra. COSA MAI SMENTITA DA NOISAMB.
Ok,
vogliono gestire il settore giovanile dando “disponibilità a finanziare con i fondi raccolti durante la campagna adesioni tutte le attività del settore giovanile”.
E se quelle disponibilità finanziarie non saranno sufficienti? Dovrà intervenire il Presidente?
Quindi il Presidente dovrà finanziare un’attività sulla quale non avrà alcun controllo?
Mmm…il comunicato stampa mi pare un po’ arrogante e superficiale. Per carità, la mia è l’opinione di un profano!
IL FALLIMENTO E’ ANOMALO PERCHE ARRENDERSI? LO STATO E I FORNITORI NON INCASSANO QUELLO CHE INVECE AVREBBERO POTUTO AVERE. Pur potendo assolvere agli impegni economici, possesso fideiussione prima della scadenza dei termini perentori, la Samb è stata costretta al fallimento perché si sono privilegiati gli aspetti formali rispetto a quelli sostanziali, fuori da ogni regola di buon senso e ragionevolezza. Il risultato è stato che lo stato non ha incassato 300 mila euro di oneri previdenziali che Milone avrebbe pagato , e i fornitori non hanno incassato i soldi che Pignotti e Bartolomei si erano impegnati a pagare. Io Mi… Leggi il resto »
Dimentichi semplicemente che la fidejussione andava presentata entro le ore 13 del 16 luglio.
Non lo dimentico, il termine perentorio è una formalita che in questo caso crea un danno sostanziale all’erario e ai fornitori. La prima regola non scritta dovrebbe essere il buonsenso e la ragionevolezza che in questo caso purtroppo non è emersa creando notevoli danni a piu soggetti e non solo sportivi.
Il termine perentorio è una formalità per chi non lo ha rispettato mentre è un dovere per chi usufruisce delle mancanze altrui. Provi a mettersi dalla parte dei secondi. Oggi, per esempio, o Foggia o Cosenza non sarebbero in Seconda Divisione se la Samb avesse rispettato i termini perentori che in una nazione civile devono essere perentori e come. In Italia magari no, qui le do ragione.
Il ripescaggio è una gentile concessone, non è e non puo essere un diritto. Si vince e si arriva primi sul capo !!!!!! Questo è lo sport !!!! Chi non vince sul campo non deve pretendere alcun diritto.
Far fallire una societa che ha le risorse economiche per fer fronte ai suoi impegni danneggiando l’erario, cioè la collettivita per circa 300mila euro, e alcuni fornitori che comunque potevano recuperare parete dei loro denaro è colpa grave, non paragonabile alla gentile concessione di ripescaggio di squadre che sul terreno di gioco non si sono piazzate neanche nei primi posti.
Concetto giusto ma non applicabile. Può capirlo solo se prova in questo momento a tifare una squadra che non sia la Samb
Questo è un caso unico e assolutamente anomalo Direttore. La perentorietà dei termini non è in discussione, il punto è, se non si presenta la fideiussione ma una lettera di una banca entro i termini che dice che la fide è disponibile, ma viene presentata dopo i termini è valida per l’iscrizione. Se presenti la fide dopo i termini dimostrando che era disponibile prima che scadessero i termini non è valida per l’iscrizione. In entrambi i casi hai la fideiussione emessa prima della scadenza dei termini, in entrambi i casi la presenti dopo. Nel primo caso formalmente lo dichiari prima… Leggi il resto »
Credo che sia l’unico sambenedettese a credere cha la Sambenedettese abbia subito un’ingiustizia e dà la colpa di tutto alla Lega Calcio. Né dal sindaco né a Milone ho sentito dichiarazioni simili. E nemmeno da NoiSamb che ha partecipato più vicino di altri alla vicenda. Nel 1979 la Samb subì una grossa ingiustizia e ci fu una grande ribellione perché al Taranto fecero scontare l’anno dopo la penalizzazione di 5 punti.
Mi piacerebbe capire alcuni punti. 1) Moneti era a conoscenza di questa richiesta quando ha accettato di rilevare la SAMB? 2) Cosa vuol dire esattamente ‘gestione del settore giovanile’? Che l’allenatore della prima squadra non può schierare un giocatore della giovanile senza il permesso di NOI SAMB? Che il Presidente della SAMB non può vendere un giocatore della giovanile senza il permesso di NOI SAMB? 3) Cosa vuol dire esattamente “controllore” dell’attività finanziaria dell’ASD Sambenedettese ? Che NOI SAMB dovrà venire a conoscenza di ogni euro di entrata e uscita (bilanci costantemente trasparenti) e/o che NOI SAMB dovrà anche approvare… Leggi il resto »
Credo che abbia colto nel segno. Mi dica invece il suo parere sulla proposta che avrei voluto avanzare che ho in modo succinto spiegato ad un altro lettore. Grazie dottore.
Ci risiamo! A Sbt qualcuno prova a difendere il patrimonio Samb e tutti a criticare ed apporre eccezioni, il tutto ovviamente senza versare un euro! Controllo del settore giovanile vuol dire: 1) apportare fondi, 2) avere all’interno l’associazione (Ottavio Palladini in primis) 3) verificare che sia effettivamente al servizio della Samb e non di privati. Controllo dei conti vuol dire semplicemente avere l’associazione all’interno del Collegio Sindacale. Non è difficile!
È vero ma così, secondo me, è più difficile e meno possibile. Anche se ieri Moneti mi ha detto che lui è disponibile a far trasparire giorno per giorno tutti i movimenti economici della società. Fusse che fusse la vorta bona”, diceva Nino Manfredi.
La mancanza di occhio critico è il peccato mortale di cui ci siamo macchiati dal 2009 ad oggi … periodo in cui abbiamo preso per oro colato ogni parola del trio Spina-Bartolomei-Pignotti. Direi che è il caso di non ripetere gli stessi errori.
I miei soldi sono a disposizione dal luglio 2009 nel conto dell’associazione Tifosi Pro Samb. Che da quattro anni ha lo scopo di un azionariato popolare, che da quattro anni ha uno statuto chiaro e inequivocabile.
Scusate
sebbene le motivazioni alla base delle richieste suddette siano sacrosante,vi pare il caso di porre condizioni ad uno
che per il rotto della cuffia rileva la società ed,a sue spese,la manda avanti?!?
Non sarebbe ,piuttosto,il motivo per farlo dileguare???!?
Non ero presente,,causa forza maggiore, alla riunione. Mi pare però che la proposta fatta dall’associazione sia fuori luogo e non abbia alcun senso perché, diciamolo, si priva la proprietà (chiunque essa sia) di una parte importante dell’investimento in se: il settore giovanile che se ben gestito consente una sorta di autosostentamento per una piccola realtà come la nostra. Bisogna capire bene cosa si intende per “gestione”… Se io fossi il proprietario o l’acquirente vorrei capire bene i termini e le modalità Se queste non mi convinceranno, ritengo che l’associazione posta in questo modo non ha alcun senso e ritirerei la… Leggi il resto »
Mi dispiace, non posso dirlo, penso che comprenda i motivi.
Il mio è un appello forte e chiaro proprio a Lui e spero tanto che raccolga l’invito al più presto. Credo che sia un tassello importante per ricominciare serenamente.
invece di fare polemiche e inutili protagonismi… andatevi a vedere cosa stanno facendo a taranto da un anno a sta parte.
l’associazione dei tifosi in società. e gestione settore giovanile.
a taranto si puo’.
a sbt no. perchè?? basta leggere gli articoli e i commenti su questo giornale per capirlo.
SALUTI
Ripeto: dove gioca da qualche anno il Taranto?
ripeto…il taranto gioca una categoria sopra la nostra direttore.
e le ripeto.. cosa c’entra questa cosa con quello che sto dicendo io??
domanda:è possibile o no per un associazione di tifosi entrare nella società e gestire qualcosa (non essere il maggiore azionista ma avere quote di minoranza ovviamente) ?? risposta:SI.
il resto sono chiacchiere .
È quindi d’accordo con me. Finalmente. Ho citato il Taranto perché non sta vincendo campionati di serie D. Giusto per le chiacchiere.
no pero’ magari non fallirà ogni 3 anni, e non vedrà 1 milione di debiti senza che la città non sappia nulla, e non vedrà 3 dirigenti impossessarsi del settore giovanile senza che la città sappia e incassarne i proventi senza pagare una spesa, ecc…………………..
La Samb è da C1 in lotta per la B o da B. Così come il Taranto.
Be dopo la figura di quest’anno fatta da noi .. meglio Taranto 1 milione di volte .. Per quando riguarda il comunicato NOISAMB è meraviglioso … finalmente la gestione del settore giovanile spero nelle mani di Ottavio che saprà scegliere i migliori collaboratori .. dobbiamo ripartire da qua e sono convinto che il comune dara’ una mano per costruire una cittadella dello sport … La gestione non vuol dire che il presidente non sapra’ cosa succede nel settore giovanile ma sara’ coinvolto al 100% dove di sicuro potra’ dire la sua e di sicuro se servirà dei ragazzi alla prima… Leggi il resto »
A quanto pare, le opinioni contrarie sono ben diffuse … e non è opera di “quattro gatti” in cerca di notorietà …
Vogliamo tutti bene alla Samb. Vogliamo tutti che ora le cose siano fatte per bene. NoiSamb fa una proposta, gli altri esprimono delle opinioni. E’ ancora possibile farlo?
Adesso si capisce perché non si può fare calcio a sbt! Ma che richiesta è? Perché non se la so comprata invece di fare una richiesta di tale portata portando in dote che cosa?
Gestire il settore giovanile significa collaborare con tutte le società limitrofe, prendere i giovani migliori, pagare il giusto alle società che li hanno allevati e portarli dentro il settore giovanile della sambenedettese. In un clima di amicizie e collaborazione per usare anche le infrastrutture che esistono in città mettendole a disposizione in maniera gratuita dalla sambenedettese calcio. Non fare direttamente scuola calcio ma lasciarla fare alle società che gia lo fanno. Avere un esponente dell’associazione nel collegio dei revisore dei conti e uno nel consiglio di amministrazione per mettere al bando una volta per sempre la parola fallimento. Il settore… Leggi il resto »
Non si capisce perché Moneti dovrebbe accettare tutto questo senza che Noi Samb partecipi minimamente al capitale sociale.certo un nome come Palladini sarebbe una garanzia ma basterebbe che ci sia lui.
chi l’ha detto che non partecipa??? ma soprattutto anche fosse.. credete che gestiore un settore giovanile in modo oculato e sano sia solo GUADAGNO? lasciate perdere l’ultima gestione. io parlo di pagare le spese, e non solo incassare. pagare fornitori di materiale tecnico, pagare campi d’allenamento, trasferte,ecc…
avete presente della spesa?? probabilmente no.
Dal comunicato stampa si evince che i soldi raccolti servono a finanziare il settore giovanile, e non a rimpinguare il capitale sociale. Forse è da lì che nasce il dubbio di Serginho70
Per il settore giovanile il Barcellona spende circa € 40.000.000 , e forse tirano fuori un giocatore all’anno ……….
….c’è da fare un chiarimento,…l’associazione Noi Samb…come da statuto è una società no profit..e di conseguenza…tutti gli eventuali benefici ottenuti tramite la gestione del settore giovanile andranno di conseguenza alla prima squadra.( e non nelle tasche di qualcuno come accaduto ultimamante),..le società giovanili del territorio metterebbero a disposizione le strutture a loro disposizione e gratuitamente alla Samb……poi vorrei sottolineare che l’associazione è formata non da 2 ma oltre 300 supertifosi…che ogni anno verseranno la loro quota…associativa….e comunque credo che nei prossimi giorni il presidente di noi Samb… chiarirà tutto….. ps: se qualcuno di voi avesse versato qualcosa.,..domenica sera era presente… Leggi il resto »
Può spiegarmi meglio la sua frase: “l’associazione è formata non da 2 ma oltre 300 supertifosi“, così come la dice mi sembra fuori luogo oltre che scontatissima se invece la spiega tutti potremmo capire qualcosa di più.
che decidono a maggioranza tutti gli associati.
è una mia impressione o qualcuno vuole nascondere il suo immobilismo e la sua avidità dietro al muro dei “tanto non serve a niente”, “tanto Moneti non accetta”?
Richiesta di NoiSamb assolutamente imbarazzante e inopportuna! Lasciamo lavorare invece con tranquillità il grande patron Moneti che si è preso l’onere di traghettare verso traguardi importanti (ne sono certo) una Società ormai alla deriva ed abbandonata da tutti ! Un grazie commosso al nuovo Presidente, l’ unico in grado attualmente di rilanciare la gloriosa Samb e sono sicuro che mai scelta è stata più lungimirante! Con lui torneremo ancora più grandi e rispettati da tutti. P.S. : a NOI SAMB si richiede un rispettoso silenzio e di non creare intralcio a chi si sta impegnando a ricostruire dopo la grande… Leggi il resto »
Il suo nick name nuovo rossoblu mi intriga anche perché si ‘allarga’ in affermazioni molto premature. Gli eventi vanno valutati giorno dopo giorno ed anche le proposte possono essere modificate e migliorate.
ma si, perché non mettiamo subito la sciarpetta rossoblu anche al collo di questo nuovo presidente?
Non capisco veramente il senso di tutta questa euforia e il perché di tutti questi ringraziamenti
Ti ho ioconosciuto mascherina , sei Gianni Moneti !
Tu mi sa che tifi SAMB come io tifo l’ascule. Ma revanne, il grande presidente….ma chi lu conosc, ma chi si fida, ne deve passa’ di acqua sotto i ponti prima che questo diventi un grande presidente. Certo se lo paragoni ai 4 e piu’ BANDITI che hanno “gestito” la SAMB gli ultimi 4 anni, ci vuole poco ad essere grande presidente. Infine direttore mi consenta di augurare ai sigg.ri che ci hanno riportato in eccellenza di avere per TUTTA LA VITA la stessa sensazione che ho avuto io quando ho letto sul sito del coni che la SAMB non… Leggi il resto »
dopo i 4 fallimenti ancora cè gente che pensa e scrive come te ?? Ora capisco il motivo pecchè la Sambenedettese calcio non dovrebbe piu’ esistere !! nuovo rossoblu… ma che eri ascolano prima?
Non capisco come mai su questo giornale on-line ci si accanisca così tanto all’Associazione NoiSamb. Forse perchè chi attacca fa parte dell’associazione Tifosi Pro Samb??
chi divide i tifosi rossoblu in tifosi di serie A e di serie B sono altri ….
ma chi commenta è tifoso della samb o in questi mesi ha vissuto sulla luna? le richieste di noi samb sono note da due mesi e sarebbero state fatte a chiunque fosse venuto a sbt… ma io noto schizofrenia, prima ci si stupisce di essersi farsi fregare da sambenedettesi poi si giudicano come inopportune richieste a tutela della tifoseria… ( adirittura c’è chi scrive ” lasciamolo lavorare” .. ma chi gli ha detto nulla! ) moneti se è una persona serie e verrà a conoscenza di quanto accaduto a sbt in questi tre mesi comprenderà il perché di certe richieste.… Leggi il resto »
siamo tutti tifosi… tranquillo. la diversità di opinioni è una risorsa, e non un limite.
in risposta a wallace e serginho 70 : portando in dote al momento 100000 euro,poi ogni anno la cifra raccolta…,.che potrebbe essere di più…
al direttore: 300 supertifosi che ” si controllano tra di loro “e non 2 pseudo come gli ultimi dirigenti….
I pseudo sarebbero quindi Pignotti e Bartolomei? Tenga però sempre presente che quando a settembre 2012 un giornalista voleva controllarli, i tifosi (circa trecento tra chi scriveva qui e chi era presente nella sala stampa del Riviera delle Palme) si scagliarono contro il giornalista. Carta canta si diceva una volta, adesso internet canta, si direbbe.
e mi spiega come faceva a controllarli dall’esterno???
giusto per capire.
Si spieghi meglio
lei continua affannosamente a affermare che qualcuno le ha tappato la bocca (cosa che potrebbe anche essere successo, e dove io non ero presente percio’ le posso dire che posso fidarmi)quel giorno IMPEDENDOLE DI SCOPERCHIARE L’ARCANO(è questo il punto…). per altro ha pure provato, sia in pubblico che in privvato(subito smentito ricorda?) che IO dopo quell’episodio della conferenza, avvenuto a giugno 2012 (E NON A SETTEMBRE) , lo avevo attaccato . articoli di quel fine di giugno dimostravano che assolutamente io non avevo detto nulla in merito. comunque tornando alla questione, anche ammettendo tranquillamente che le sue intenzioni erano buone… Leggi il resto »
Attento che scivoli
Direttore… ho letto benissimo è mi chiedo… se il settore giovnile è strategico e ne fanno un punto di vita o di morte.. CHI CONTROLLA, o meglio dire , chi sono a controllare che tutto quanto facciano nel settore giovanile sia alla luce del sole??..
Inoltre i ragazzi che erano nel settore giovanile, di una presunta associazione che era all’interno della Samb, che fine hanno fatto ??
SAREBBE BENE SAPERLO, non crede??
Palladini responsabile del settore giovanile è una grande intuizione . La prima pietra della ricostruzione della casa Samb. Anche Fanesi , il mio operatore turistico dello stabilimento Casablanca (…..che potrebbe diventare il centro del calciomercato estivo) mi pare persona seria .Le mosse a quando viene scritto sono già state anticipate dallo stesso Moneti . NOI- SAMB può entrare in società con ciò che ha . Poi all’interno della società senza proclami fa tutto quello che possono fare i soci di qualsiasi società : Verifica, controlla , gestisce , propone , promuove , divulga , contesta , approva , non approva… Leggi il resto »
Analisi perfetta! Secondo me sarebbe la strada migliore per l’ingresso dei tifosi nella Samb.
X sayonara: benissimo noi Samb ha le risorse per entrare in società ma così risponderà insieme azionista di maggioranza dell’andamento della società ripianando eventualmente le perdite derivanti dalla gestione complessiva e non solo dal settore giovanile.se noi Samb è pronta a far questo io sarei contento del suo ingresso in società
Per controllare una societa’ di qualsiasi tipo occorre esserne proprietario, con 100.000E e’ possibile entrare in societa’ ma poi bisogna far fronte alle spese societarie in base alla quota di possesso e queste spese vanno a lievitare in base alla categoria e alla competitivita’ della squadra. Allora mi domando come possono i tifosi far fronte a queste spese ? Controllare la societa’ era possibile anche senza esserci dentro perche’ non voglio credere che nessuno sapesse della gestione separata del settore giovanile e che i giocatori – fornitori – etc non venissero pagati da tempo. Una tirata d’orecchia a gianni e… Leggi il resto »
Non è stato attento, Io ho provato a tirare le orecchie un anno fa ma certi tifosi se la presero con me accusandomi di voler il male della società, che volevo destabilizzarla. Internet canta
Non è’ propriamente come dice Luigi80. Per controllare una società non devi necessariamente essere socio ma membro e/o presidente del collegio sindacale che rappresenta,appunto, l’organo di controllo e del quale si può far parte soltanto se hai delle specifiche qualifiche professionali che all’interno degli associati di NoiSamb non mancano. I Sindaci hanno L’OBBLIGO di vigilare e controllare la corretta amministrazione e di talle controllo ne rispondono legalmente! Leggendo diversi commenti (non tutti) mi sembra che si voglia attaccare l’associazione a tutti i costi e non solo per comportamenti che si possono ritenere errati. Ma di una cosa della storia di… Leggi il resto »
….per serginho70…. in effetti proprio per questo è stato deciso che ogni anno si dovrà versare la quota associativa per non farsi trovare impreparati sia in caso di ricapitalizzazione e sia che moneti fra 5 anni possa andare via..,.e ritrovarci con un pugno di mosche…questa associazione è il primo passo verso l’azionariato popolare….invece di fare polemiche fra di noi…versiamo…versiamo.. per il direttore: conosco, perché c’ero tutte le sue battaglie per richiedere trasparenza …fin dai tempi di Venturato..( quando qualcuno invece prima ci litigava poi improvvisamente ne diventò “amico”)…sono d’accordo quasi sempre sui suoi disappunti…e credo che la colpa di tutto… Leggi il resto »
In una società adesso ASD ma domani SRL sicuramente gli 80.000 euro , anche se sono dei tifosi.. NON CONTANO NULLA meno di poco. Per reggere la società ci vogliono continuamente soldi liquidi e non sono azionariato pubblico,che prima o poi finirà. Il nuovo presidente della SAMB darà un incarico a NOI SAMB ( rapporti con la tifoseria?) per zittirli,e credo che i soldi non li vorrà, con i risultati ,in campagna acquisti prima e sul campo poi , spegnerà ogni velleità di padroneggiare di Noi Samb.. NOI SAMB Con i soldi raccolti ??? fateci una società giovanile, promuovete il… Leggi il resto »