SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sarà la pista di pattinaggio “Panfili”, sabato 15 settembre, a ospitare la cerimonia di chiusura dei mondiali di pattinaggio in-line 2012 di San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno. L’inizio della cerimonia è previsto per le ore 21:30.
Un gran finale scoppiettante, un vero e proprio spettacolo durante il quale le premiazioni dei vincitori della maratona, ultima specialità in programma sabato pomeriggio sul lungomare nord, e delle squadre ai primi posti del medagliere, si alterneranno a momenti di spettacolo di danza pop della scuola sambenedettese “Suite 808” del direttore artistico Pierluigi Cicchi e all’esibizione di “Bubble art” della compagnia teatrale “Gambe in spalla Teatro”.
A condurre la serata una coppia di giornalisti, Gloria Caioni di Tvp Italia e Sandro Benigni del Corriere adriatico. Oltre al sindaco Giovanni Gaspari, al presidente della Federazione internazionale di hockey e pattinaggio Sabatino Aracu, alle delegazioni delle cinquantatré nazioni, agli atleti e ai giudici internazionali, parteciperanno all’iniziativa autorità civili e militari. E sarà proprio il sindaco Giovanni Gaspari a passare il testimone a Ian Pietrosky, presidente della Federazione pattinaggio del Belgio, nazione in cui si svolgeranno i prossimi mondiali di pattinaggio.
Chiuderanno la serata i fuochi d’artificio a cura della pirotecnica “Santa Chiara” di Castignano. In caso di pioggia l’evento si svolgerà al Palasport “Bernardo Speca”.
Lascia un commento
Domandona: la pista Panfili è stata almeno risistemata in generale? Parlo di erbacce, palmette secche, rete di recinzione abbassata, siepe mal potata…
Spero di sbagliarmi, ma ne dubito fortemente!!!
Se poi i fuochi artificiali sono come quelli di fine Luglio, in occasione della Festa della Madonna della Marina, risparmiamoceli e facciamo più bella figura…
Tanto, come è prevedibile, la festa di chiusura sarà solo una passerella per politici locali, i quali, a fronte di un netto fallimento progettuale sportivo e turistico, continueranno imperterriti a parlare di un evento mondiale che, almeno in Riviera, nessuno ha visto nè percepito!!!
Dopo quello che è successo per il maltempo,fare pure i fuochi artificiali mi sembra un non senso…però fate pure così avrete la vostrta passerella mediatica mentre la gente toglie il fango dalle proprie case…
Detto soldi si possono spostare e darli a chi ha subito danni….
Direttore,
scrivo il commento in diretta dal nostro Lungomare durante la disputa della maratona.
Logica, buona educazione e sicurezza avrebbero richiesto almeno un minimo di pulizia e sistemazione del tratto interessato…
Ed invece: sporcizia, piante non potate, arredi danneggiati!!!
Continuiamo a coprirci di ridicolo in tutto il mondo ed a sognare di essere quella città turistica che non siamo in realtà neppure lontanamente!!!
Ma il Sindaco e gli altri Amministratori vedono quale “spettacolo” stiamo offrendo???
Scusi Direttore, non per polemica, ma solo per curiosità… Ho intravisto almeno tre atleti di diversa nazionalità con un piccolo zainetto monospalla, recante lo stemma civico del nostro Comune ed una scritta del tipo: Campionati del Mondo 2012, 8-15 Settembre 2012 – San Benedetto del Tronto. Nessun accenno ad Ascoli… E’ un gadget “sbagliato” offerto da qualche società sportiva locale? Se, invece, come penso e’ un omaggio del nostro Comune, sempre per mia personale curiosità, me lo può spiegare? E’ sbagliato come testo? Era stato preparato per una location unica e non si e’ poi ritenuto di modificarli? Resta il… Leggi il resto »