ACQUAVIVA PICENA – La squadra c’è. A dieci giorni dal trionfo elettorale, ottenuto per soli 17 voti ai danni di Teodorico Compagnoni, il neo-primo cittadino Pierpaolo Rosetti ha ufficializzato la lista dei nomi che comporranno la giunta acquavivana, tra diverse conferme e qualche clamorosa novità.
Simone Bartolomei, re dei consensi (ben 113), sarà assessore al Bilancio, ai Tributi, ai Servizi Sociali e alle Politiche Comunitarie.
A sorpresa, il ruolo di vicesindaco verrà ricoperto da Renato Cameli, arrivato addirittura quinto nella classifica delle preferenze. Per lui pure la delega alle Attività Produttive, al Commercio, ai Lavori Pubblici, ai Trasporti e all’Ambiente.
Unica donna Elisabetta Rossi che, a soli 27 anni, diventerà assessore al Turismo (come aveva auspicato nei giorni scorsi ai nostri taccuini), nonché alla Cultura, alla Valorizzazione dei Prodotti Tipici e alle Politiche Giovanili.
Il sindaco pertanto si è tenuto per se’ gli Affari Generali, Rapporti con le Associazioni, Gestione del Personale, Pubblica Istruzione, Urbanistica e Protezione Civile.
Il primo consiglio comunale dell’era Rosetti si terrà sabato 26 maggio alle ore 18 nella Sala Consiliare di Acquaviva.
Sul prossimo numero di Riviera Oggi, da lunedì 21 maggio in edicola, un ampio approfondimento sulla vicenda, con interviste esclusive ai protagonisti.
Lascia un commento
In bocca al lupo, e attenti al fantasma di Brunforte………………………………………………….
“Trionfo elettorale”? Avendo avuto poco più di un terzo dei consensi definirlo un “trionfo” sembra esagerato.
Per l’urbanistica il sindaco non da deleghe – dovrebbe tranquillizzarci (?)
Intanto dentro il Palazzo si aggira, come si diceva un tempo, il fantasma (Brunforte) .
L’arrivato quinto (ultimo), intanto… fa il vice, la cosa si spiega solo…. guardando oltre.
Alla candidata del PD, la terza delega. I formidabili mezzi di partito profusi hanno prodotto un ben scarso risultato.
Comunque auguri buon lavoro a tutti! Sindaco e giunta tutta, sopratutto auguri ad Acquaviva
La letteratura della nuova Acquaviva sta iniziando… sara’ dura per la nuova amministrazione con un consenso striminzito e con fantasmi che cercano di materializzarsi. Auguri sinceri di buon lavoro all’amministrazione con la speranza che sia migliore di quella che l’ha preceduta.
Mamma mia! Non sapevo che ad Acquaviva, oltre alle civette, ci fossero così tanti gufi! Eppure un paese così innocuo! Vorrei ricordare che il consenso striminzito l’avrebbero avuto anche gli altri. Il fantasma di Brunforte è da un pezzo che è scappato. Ad Acquaviva, da diversi anni, i fantasmi sono fuori!
Vi Ringrazio Ragazzi per avermi fatto scoprire che esiste un paese chiamato Acquaviva Picena (ora non fatemelo dimenticare mai più).
E basta! siete patetici! ogni persona non va bene!!! ma se siete tanto bravi, onesti e senza fantasmi nelle vostre dimore.. perchè non vi siete candidati se vi sentite così bravi? oppure lo avete fatto ma.. nessuno vi ha voluto? andate voi a fare un lavoro a costo zero dove tutti sono pronti a sbranare!! io non sono disposto a farlo per cui.. lascio la possibilità a coloro che si stanno sacrificando per noi!! sacrificano il loro tempo libero, la loro famiglia il loro lavoro.. per sentire sempre voi? Quindi, basta!! avete detto prima, durante e dopo.. ora credo sia… Leggi il resto »
E bastaaaaa! siete veramente patetici!! avete criticato tutto e tutti! possibile che non ve ne vada bene nessuno? ma se siete tanto bravi… perchè non vi siete candidati voi? oppure l’avete fatto ma nessuno vi ha voluto! avete un nuovo gruppo! aitante, speranzoso, volenteroso e scevro da pregiudizi!! lavorano a costo presso che zero! sacrificando famiglia, lavoro e tempo libero.. ripeto: perchè non amministrate voi? sapete fare di più e meglio? beh, allora potevate farvi avanti.. io non sono disposto a sacrificare la mia famiglia, il mio lavoro e.. se c’è il mio tempo libero!! per cui lascio che loro… Leggi il resto »
Condivido in pieno le parole di delfi.
Beh, la critica per la critica è giusto che sia no, ma, un sano “spirito critico” è il sale della democrazia!
Si era detto che i pretendenti erano troppi ( 4 liste), e… non ci è stata costrizione medica, ora, gli eletti,
non facciamoli eroi.
Vanno apprezzati per quello che faranno politicamente ed amministrativamente.
Il cittadino ha il diritto di dire la sua valutando i propri rappresentanti in base a quanto realizzeranno,
in coerenza con i programmi da loro presentati.
Condivido pienamente!
sicuramente è bene che la critica ci sia!! ma solo se è una critica COSTRUTTIVA perchè se è distruttiva al nostro Paese NON SERVE!! quindi, prima facciamoli lavorare… poi eventualmente faremo le giuste e doverose considerazioni! io almeno la vedo così.
Cmq occorre dire che il parlare serve a rendere vivi!! se un soggetto non è motivo di discussione, positiva o negativa che sia, vuol dire che non lascia segno.. il suo passaggio è presso che impercettibile!! questo è vero!
dove possono essere visibili i compensi che spettano al sindaco, al vice e ai membri della giunta comunale? in base alle ultime normative? per un principio di trasparenza sarebbe necessario conoscere i compensi erogati alla vecchia amministrazione Infriccioli, compreso il TFR ed i compensi della nuova amministrazione!
In qualche parte stanno ma trovare il posto non è facile. A San Benedetto per esempio hanno messo un assessore alla trasparenza che dovrebbe poter rispondere a tono a certe domande ma non succede. Ti rispondono: sono pubbliche. ma dove non si sa o bisogna perderci mezza giornata. Io ho da tempo in mente di specializzare qualche mio giornalista in questo compito, prima o poi ci riuscirò.
buon giorno,
indennità del Sindaco : 1200 euro circa , Vice Sindaco 300 euro, Assessore lavoratore autonomo : 220 euro circa Assessore lavoratore dipendente 100 euro circa…… tutte le somme sono intese al netto degli oneri riflessi.
TFR : dovrebbe essere poco più di 5000 euro al netto delle trattenute di legge ( non ricordo bene ).
Comunque, il tutto è consultabile nelle delibere del comune che sono atti pubblici
Se ci si riferisce a ciò che è pubblicato sul sito ufficiale del comune di Acquaviva Picena ( Il comune a portata di click) va detto che il sito è piuttosto trascurato, lento, non sufficientemente , o per nulla aggiornato.
Le delibere di consiglio e di giunta sono ferme al 2009.
Sarebbe bene che venisse manutenuto con un minimo di efficienza, se ci si tiene ad informare i cittadini ed alla loro partecipazione informata.
Quanti abitanti fa Acquaviva? Serve un sindaco,servono assessori, consiglieri comunali per comuni così piccoli che, comunque, anche se poco, vengano retribuiti con soldi pubblici? Per i residenti di alcuni grandi caseggiati di Roma o Milano servirebbero sindaci, consiglieri comunali e conseguenti apparati che hanno un costo sulle spalle dei cittadini? Se poi Rosetti & C. non conducono in modo perfetto ma così inefficiente, come dice il nostro lettore, il loro grande condominio, la risposta è sicuramente no. Chiudo con una battuta: finora di efficiente ho visto solo il brindisi dopo lo spoglio, in presenza di chi è comunque corresponsabile. Per… Leggi il resto »
Sig. Sgariglia La ringrazio per aver dissipato la curiosità di saper quale sia l’indennizzo percepito!! il TFR di € 5000,00 è annuo.. per cui in realtà va moltiplicato per 5/10 anni…!!!! per quanto riguarda il sito internet del Comune… è vero!! è fermo alle delibere del 2009!!! ora siamo nel 2012!! per cui, Sig. Nazzareno Perotti, perchè prendersela con il sindaco Rosetti per aggiornamenti in cui lui non esisteva come primo cittadino? la critica ci deve sempre stare.. è vero, ma se è costruttiva!! credo che dal giorno dell’insediamento ufficiale della giunta sia trascorsa una settimana!! e dalla loro elezione… Leggi il resto »
Vedremo se è e fa come gli altri o no.
Sicuramente! è tutto da vedere!! Le ripeto: IO NON VOGLIO FARE IL DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA contro i mulini a vento!! sono abituato prima a vedere, capire , confrontare e… poi, se è il caso criticare! qui Lei se l’è presa con una nuova amministrazione e quindi è un commento ERRATO!! non Le sembra? come redattore penso che sia giusto riportare i fatti con giusta documentazione!! altrimenti chi legge può essere tratto in errore. TUTTO QUI. come del resto dire che il TFR è di 5000,00 euro.. non è corretto perchè il tfr annuo è dato dalla somma percepita in… Leggi il resto »
Vorrei dire a delfi… non mi pare ci siano attacchi a qualcuno, perché sentirsi infastiditi?
Non è questione di Sgariglia o Rosetti, di chi ha dato o ricevuto consegne, non si vuole colpevolizzare nessuno,
si vorrebbe solo una buona gestione, in questo caso, dello strumento di informazione che è il sito internet comunale.
Se c’è la volontà di essere trasparenti, come sarebbe doveroso, va dimostrata attivandosi con tutti gli strumenti possibili.
Speriamo che l’amministrazione Rosetti sappia fare meglio di chi l’ha preceduto.
Se si è dato l’impegno di svegliare gli acquavivani, anche lui dovrà essere… ben sveglio.
sig. vremja, non sono infastidito! di cosa ? ho solamente puntualizzato che è vero che il sito del comune è fermo al 2009 come Lei ha giustamente rilevato!! ma ora siamo nel 2012!! per cui certamente non poteva essere aggiornato per cose che vanno in un lasso di tempo in cui la presente amministrazione non esisteva! per il resto concordo pienamente con Lei.
chiedo scusa, non mi fraintendete non volevo creare un ” vespaio “…… volevo semplicemente informarvi di alcuni numeri……. mentre sulle indennità sono stato preciso, sul TFR non ricordo bene ( tant’è che avevo usato il condizionale ) comunque la somma che avevo indicato è il totale dell’importo non 5000,00 all’anno x 10 anni . Come si calcola un TFR correttamente è stato scritto molto bene sopra dal Sig. Delfi. Per rispondere al Sig. Perotti, ad Acquaviva vivono 3800 persone, a mio modesto parere anche se parliamo di un piccolo Comune credo che le figure degli Amministratori siano necessarie. é vero… Leggi il resto »
Infatti non ho criticato il sindaco Rosetti ma mi auguro anche di non doverlo fare. Comunque, chiedere un sindaco per un minimo di 150 mila abitanti equivale ad anticipare il futuro. Il tempo che ci vorrà è inversamente proporzionale all’intelligenza e all’altruismo di noi italiani.
Tutti abbiamo visto a cosa ha portato la nuova legge elettorale “il porcellum” per intenderci, auspichiamo la stessa cosa con i Sindaci?
A proposito quanti abitanti fa la provincia di Ascoli Piceno, perchè se è come penso il Sig. Perotti auspica il Sindaco dell’intero Piceno, o ho capito male?..
Auspico due aree metropolitane per tutto il Piceno (Fermano compreso) con rispettivi sindaci e un consiglio con 20 consiglieri, senza assessori particolari ma con impegni suddivisi in parti uguali per tutti. Due città da 170 mila abitanti circa con sistema americano per consultare il popolo quando si devono apporre cambiamenti importanti alla città. Questo perchè l’essere eletto non corrisponde ad una delega con carta bianca per tutto il mandato. Con uno stipendio mensile di 4000 euro per il sindaco e 2000 euro per i consiglieri, tra i quali il compito più importante deve essere quello delegato alla totale trasparenza. Pr… Leggi il resto »