
giunta
San Benedetto del Tronto, le delibere di Giunta del 19 gennaio
L’adeguamento delle tariffe per l’utilizzo dei trasporti pubblici, secondo quanto indicato dalla delibera di Giunta Regionale in materia (delibera 1036/2022
L’adeguamento delle tariffe per l’utilizzo dei trasporti pubblici, secondo quanto indicato dalla delibera di Giunta Regionale in materia (delibera 1036/2022
Il sindaco Antonio Spazzafumo e i sette assessori hanno descritto, col supporto di slide, le attività svolte e gli obiettivi centrati accennando anche agli impegni che li attendono in questo 2023.
Tra i provvedimenti: ampliamento della zona demaniale destinata alla posa degli ombrelloni ai concessionari di spiaggia, adeguamento delle tariffe dei servizi comunali all’inflazione, la Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani, proroga del contratto di servizio per il trasporto pubblico locale con la Start.
Tra i provvedimenti approvati: nuove assunzioni, contributi in ambito sociale, realizzazione di un’isola ecologica a servizio del Mercato Ittico.
Approvate variazioni di bilancio per aumento stipendi al personale non dirigente e per i lavori pubblici. Ratifica di contributo Regione marche per la riqualificazione urbana.
Intitolazione di una pineta all’ex sindaco Luigi Ciacciarelli, contributo di per l'asilo Merlini, compartecipazione comunale al progetto “Vita indipendente” in favore degli utenti con gravi disabilità motorie.
Tra i provvedimenti approvati piano di recupero di iniziativa privata per la demolizione e ricostruzione di un fabbricato in via Papa Giovanni XXIII, adeguamento sismico della scuola di via Gino Moretti, allestimenti presso il Giardino “Nuttate de Lune” per le festività natalizie.
Entrambe le strutture saranno realizzate secondo il principio di efficienza energetica “Nearly Zero Energy Building” (edificio a consumo energetico quasi nullo).
Tra le delibere : assunzioni del piano triennale, prelevamento dal Fondo di Riserva per far fronte all’aumentata spesa energetica delle strutture comunali, approvazione dei progetti preliminari per la realizzazione di nuovi asilo nido in via Togliatti e via Alfortville.
Appovate le delibere riguardo a conti di gestione degli agenti contabili dell’imposta di soggiorno 2019, contributo di € 700,00 all’associazione culturale “L’Astrolabio” per la realizzazione di un murales,il progetto preliminare degli interventi di manutenzione straordinaria agli asfalti di via Toscana e via Galilei.
Approvate le seguenti delibere: variante al Piano Attuativo di Riqualificazione e Salvaguardia del Patrimonio Edilizio Urbano,delegazione di rappresentanza della parte pubblica alla contrattazionel’impiego del fondo risorse decentrate del personale, autorizzazione al Comando per una dipendente comunale presso il Ministero della Difesa.
Approvate delibere in merito a Infopoint per gli impianti termici degli edifici, variazione di bilancio per iniziative sportive, turistiche ed allestimento luminarie natalizie.
Tra i provvedimenti assunzioni per il piano 2022-24, misure a supporto dell’iscrizione scolastica e ai servizi collegati per i bambini provenienti dall’Ucraina e dall’Afghanistan, variazione di bilancio, selezione pubblica per il ruolo di dirigente dell’Area “Lavori pubblici e patrimonio”, costituituzione in giudizio contro la società Gas Plus Storage Srl che ha presentato ricorso al TAR Lazio.
Tra le delibere: Assunzioni flessibili, Comunità Energetica Rinnovabile, Centro per bambini e famiglie, riqualificazione della corsia ovest del lungomare, Festa del Patrono San Benedetto Martire 2022, concessioni piccola pesca.
Il sindaco non ha più in agenda il turnover nella sua squadra di Governo che appariva quasi certo fino a poco tempo fa. "Il bicchiere è mezzo pieno anche se tutti sono sempre sotto verifica"
Il gruppo "Siamo San Benedetto" che ha portato in dote i due assessori Assenti e Traini potrebbe pagare in Giunta il prezzo di un improvviso dimezzamento. Piunti non si sbilancia ma non esclude un avvicendamento fra gli assessori: "Ho sempre detto che avrei fatto una verifica di metà mandato"
Quest’anno è stato introdotto un criterio in più per l’assegnazione: gli assegnatari, indipendentemente dalla quantità raccolta e dall’olio ricavato, doneranno un litro di olio alle scuole
Una nota del Comune: "Il Sindaco ha preso atto dei risultati raggiunti che danno una attendibile misura del lavoro svolto. Tutto questo nell’ottica di un costante controllo dell’attività amministrativa in vista del giro di boa del mese di dicembre prossimo"