SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Farò conoscere la verità su mio padre”: Roberta Peci non si arrende e combatte ancora per tutelare la memoria di un uomo che non può difendersi, il padre Roberto, sequestrato e ucciso esattamente 30 anni fa dalle Brigate Rosse, come vendetta per il “pentimento” del fratello Patrizio.
Questa sera sarà ospite di Porta a Porta, il programma di Rai Uno condotto da Bruno Vespa. Un’importante occasione per lacerare i veli dell’incertezza e raccontare le trame di una persona che potrà soltanto essere sfiorata attraverso le pagine dei libri e vecchi reperti video.
La puntata sarà incentrata su “L’inizio del buio” il nuovo libro scritto da Walter Veltroni. Il testo ricostruisce i due tragici eventi mediatici del 10 giugno 1981: la morte di Alfredino Rampi e il sequestro di Roberto Peci. L’ex segretario nazionare del partito democratico spiegherà alle telecamere di Vespa il senso della metafora che si poggia sul titolo del suo lavoro e il modo attraverso il quale queste vicende hanno cambiato la psicologia del Paese.
Righe che tracciano i confini di una contrapposizione ancora viva: il tramonto della fiducia nello sviluppo, nella tecnologia, nel futuro e nelle istituzioni e l’alba di “un nuovo buio” nel quale siamo ancora immersi.
Lascia un commento