SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un nostro articolo, uscito su queste pagine sabato scorso (“Prg a Crescita Zero” e Gaspari. Sel e Pd: “lavori” in corso. Qualche domanda”) ha scatenato un vero e proprio “terremoto” dialettico. Quasi 1300 letture, tantissime per un’analisi politica in questa città, ben 68 commenti, vere e proprie “rese dei conti” politiche fra le varie componenti di quello che comunque lo si veda è stato un bel momento di democrazia partecipata, e parliamo del Comitato Prg a Crescita Zero. L’ala partititica “dura e pura” anti Gaspari (Rifondazione Comunista) e “anti partiti” (Movimento Cinque Stelle), l’ala partitica per la trattativa (Sinistra Ecologia e Libertà), l’ala “laica”, extrapartiti politici.
Si è partiti da lì, nell’acceso dibattito che venerdì 18 febbraio avete visto in streaming video dai nostri studi. Ci sono stati Emidio Girolami, libraio e membro dell’ala laica del Comitato, Maria Rosa Ferritto, esponente del Comitato e del Movimento Cinque Stelle, Daniele Primavera, consigliere comunale di Rifondazione ed esponente del Comitato, Luca Spadoni, esponente del comitato e candidato sindaco per Sel all’interno delle primarie di coalizione che si svolgeranno il 20 marzo prossimo.
Rivedi il dibattito quando vuoi, cliccando sul player all’inizio di questo articolo.
Lascia un commento
Non mi sembra corretto limitare la discussione sulla megavariante e sulla politica urbanistica, solo all’interno del centrosinistra, ricordo che ci sono membri del comitato che sono legittimamente impegnati politicamente nel terzo polo e nel centrodestra, dovrebbero partecipare anche loro, al pari dei membri cosi detti laici del movimento, e del movimento cinque stelle che non si colloca ne a destra e ne a sinistra, altrimenti rischia di diventare propaganda elettorale pura e semplice!
Perchè ogni componente del comitato ( che crede davvero nel territorio come bene comune ) non mette da parte il partito o movimento che segue a livello nazionale in modo da non avere nessun vincolo per stringere un’ alleanza credibile in questo senso? Non viene prima di tutto il bene di sbt?Una cosa del genere sorpasserebbe anche il centrosinistra alle elezioni basta vedere il sondaggio del peso che hanno rc sel e mov5 insieme… ma al di fuori di questo il discorso è il bisogno urgente di un’ alternativa civica SERIA di una certa impronta che attualmente NON C’E’ (… Leggi il resto »
Sarebbe utile conoscere le differenze (di programma, di visione, di strategia, ecc.) tra Spadoni e gli altri due candidati alle primarie di coalizione, così solo per CAPIRE.
Se a questo punto ci sono ancora. Perchè forse qualcosa mi sfugge.
La disillusione dei cittadini aldilà dei commenti di Spadoni ( a cui Primavera da ragione) è lampante…
A questo punto, visto che il Movimento 5 Stelle è dalla parte dei cittadini e della chiarezza su cui si fa una battaglia, visto il comportamento dei partiti di cui NON ci si può fidare …
La battaglia referendaria sull’acqua,da noi iniziata a San Benedetto del Tronto a cui si sono aggregati i partiti ( creando purtroppo caos) diventerà referente e comitato referendario con i cittadini e le associazioni non riconducibili a partiti..questo perchè sia chiaro!
Ma che fate, ora vi fate la guerra l’un l’altro per contendervi le 4000 firme/voti, ha proprio ragione Emidio… sempre e solo voti… e la vita va… Sul piano dei programmi solo Rifondazione ha provato a fare qualcosa con le sue 11 tesi… Gli altri pensano a voti, mini battaglie, primarie, coalizione e candidati appealing… e la vita va…
robbenson, mi sa che non hai indovinato la replica. Nessuno di noi vuole contendersi i 4000 voti (e penso anche SEL).
“La disillusione dei cittadini aldilà dei commenti di Spadoni ( a cui Primavera da ragione) è lampante… A questo punto, visto che il Movimento 5 Stelle è dalla parte dei cittadini e della chiarezza su cui si fa una battaglia, visto il comportamento dei partiti di cui NON ci si può fidare …” Mi sembrava un commento vagamente pre-elettorale, ovvero non fidatevi dei partiti, che non fanno il vostro bene, mentre noi sì, come la campagna sull’acqua da noi iniziata ovvero cittadini che avete votato per il referendum contro la maxivariante fidatevi solo di noi perchè i partiti poi fanno… Leggi il resto »
è letterale altro che intepretativo!!..Vagamente però! (Come Uolter insegna)
Io dico che mi spiace che il movimento a 5 stelle tenga un demagogo come lei tra le sue fila. Ne ho conosciuti alcuni e sono persone serie con le quali ci si può confrontare ma ogni volta che leggo un suo commento su rivieraoggi sento sempre e solo demagogia e propaganda!!! Visto che nelle apparizioni in pubblico del movimento a 5 stelle, e nelle battaglie che ha fatto io non l’ho vista mai può evitare anche di parlare a vuoto?? Daniele ha dato ragione a Spadoni su un particolare della questione non sulla totalità del suo discorso. Per fortuna… Leggi il resto »
Non eravamo spocchiosamente sicuri del raggiungimento del numero sufficiente di firme, ma ragionevolmente certi si.
Abbiamo raggiunto questo risultato in metà tempo e questo conferma la bontà di quel che credevamo.
Ho delle buone certezze che il referendum sarà un successo.
L’attuale maggioranza la pensa esattamente come prima e questa tattica è solo per evitare una certa sconfitta.
13 marzo 2011
l’attuale amministrazione è sicura di perdere perché non ha il minimo argomento per sostenere la megavariante.
Come non ha mantenuto il programma precedente, non manterrà l’attuale e così impatterà (o vincerà?).
Mi auguro sinceramente di sbagliare.
Caro Giovanni, io invece credo che Gaspari sia il favorito e SEL l’abbia capito in tempo utile; le poltrone della Multiservizi e della Picenambiente nonché le costose consulenze esterne sono un sacco di voti che peseranno inevitabilmente se non al primo turno sicuramente al ballottaggio. Purtroppo alla città non interessa nulla dei contenuti, non è neanche pronta a discutere sulle proposte per la città: ricordo il grande sforzo per la raccolta firme del comitato in cui prima di convinecere a firmare si doveva spiegare cosa fosse la MEGAVARIANTE e che non c’entrava nulla con la Bretella Collinare! In un contesto… Leggi il resto »
Girolami a Spadoni a Spadoni “Se ti siederai su uno scranno del consiglio come ti comporterai con Felicetti?”……..stai tranquillo Emidio, l’unica certezza delle prossime elezioni è che Sel non avrà alcun rappresentante nel civico consesso! Per essere eletti bisogna essere votati
la megavariante sarebbe spirata da sola senza bisogno di alcun referendum!
Emidio, mi dispiace per la tua tardiva disillusione!
Il sottoscritto abusa di “oassaggio”.
Volevo dire ovviamente ” passaggio “….
Una cosa è certa, la scelta di SeL per quanto legittima dal punto di vista partitico, dal punto di vista politico (nel senso alto del termine) ha distrutto d’un sol colpo sia la credibilità dei nuovi partiti, di un movimento civico, che dell’istituto referendario e la raccolta firme.
Dire che “i partiti sono tutti uguali”, da un lato, e più a sinistra (RFC e Grillini) che siano litigiosi e inconcludenti è un tuttuno nell’immaginario collettivo.
Il cambiare tutto per cambiare niente, questa vuoto, assenza di alternative si chiama decadenza.
Sentendo il discorso iniziale di Spadoni sulla “mission” di SEL: scusate ma parliamo delle elezioni comunali o nazionali?
Basta il profumo della pelle di una poltrona, per far cambiare idea a chi non ha ideali. incoerenza va a braccetto con la convenienza.
Stima profonda a Primavera e Girolami.
Io credo che la situazione politica sambenedettese attuale sia uguale e contemporaneamente opposta a quella nazionale. Come può gaspari perdere le elezioni senza avversari? Da elettore di sinistra inoltre pregherei il Pd di risparmiarci l’idiozia delle primarie fra Gaspari e Spadoni, il leader del Sel, partito appena “vendutosi” all’attuale amministrazione comunale. Ecco vi pregherei almeno di risparmiare questa ennesima presa per i fondelli ai cittadini perchè a San Benedetto ci sono anche molte persone intelligenti, con capacità di giudizio e con un quoziente intellettivo che permette loro di capire se Ruby sia o meno la nipote di Mubarak…Grazie.
La sparizione di SEL Nel Comitato [PRG a crescita zero] la cercano. L’han vista dirigersi verso il Comune, da cui però non è tornata. Come tanti, potrebbe essersi persa in quel palazzo di vetro sporco. Eppure nelle ultime riunioni da noi del Comitato c’era sempre, si presentava anche in forze, magari con dei foglietti da leggere. Pistolotti poco convincenti, ma il comitato era comprensivo; prospettive sempre più fumose, ma il comitato era fiducioso; calcoli sempre più astrusi, pensose strategie, linguaggio avviluppato senza capo nè coda, politichese spinto. Il comitato ascoltava (im)paziente, ogni tanto s’incazzava, poco male, è successo tante volte…… Leggi il resto »
So che i sellini si sono arrabbiati perchè il sottoscritto ha dichiarato su Il Messaggero CHE SEL DOVREBBE ESSERE ESPULSA DAL COMITATO, so per ammissione diretta degli stessi interessati, che qualcuno de suddetto partito, ha telefonato per far uscire sulla stampa un comunicato da parte di una frazione del comitato laico, definiamolo “comitato laico b” contro la mia dichiarazione, bene questa mossa da napoleone della riviera vorrebbe spostare il contenzioso dal fatto gravissimo che qualcuno ha tradito tutti gli impegni presi o è più grave che qualcuno chieda l’estromissine dal comitato di chi ha tradito lo stesso ??? Chiedo ai… Leggi il resto »
Credo che la via d’uscita l’abbia gia’ trovata SEL.
…Dal .”sellino” alla poltrona in pelle!
I partiti ormai rappresentano solo se stessi!
Emidio non arenarti nel politichese, c’e’ poco da riflettere…
CI SONO ANCORA TANTI CITTADINI CHE VOGLIONO FIRMARE!
NOI NON RISPONDIAMO AGLI ORDINI DALL’ALTO MA ALLA NOSTRA COSCENZA E ALL’AMORE DI QUESTA CITTA’!
W I BROCCOLI E LA CICORIA!
(io devo ancora firmare e vorrei attivarmi, come fare?)
sei stato lontano dalla città questi ultimi quattro mesi?…. peccato ormai le firme sono state consegnate, ma non preoccuparti, sul carro dei vincitori c’è sempre un sellino libero!!!……ora poi, se ne sono liberati tanti di sellini!
la tua richiesta è legittima, portrebbe essere messa ai voti tra quei membri del comitato che si sono impegnati concretamente nella raccolta delle firme, e democraticamente decidere qual’è la sostanza di questo comitato, cosa deve fare in futuro e cominciare a proporre idee e alternative per questa città
Dando per scontato che SeL non esprimerà il candidato sindaco, nel momento in cui vince ancora Gaspari che fine fa la megavariante non si è capito o non si vuole capire, da parte dell’ottimista Spadoni. Bravo Emidio.