SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Alle ore 14.11 di martedì 15 dicembre è stata registrata una forte scossa tellurica di magnitudo 4,2 con epicentro in Umbria, nella valle del Tevere, tra i comuni di Marsciano e Deruta, nell’hinterland di Perugia.
Il terremoto, avvenuto a una profondità di 9,2 km, è stato ben avvertito dalla popolazione, che ha temuto per qualche istante una scossa forte come quelle del 1997, anche se, secondo il sito corriere.it, si tratta di una faglia diversa da quella appenninica. Per ora, comunque, non si ha notizia di danni a cose o persone. Subito dopo la scossa si sono verificati dei disservizi nelle reti di telefonia mobile per via dell’eccessivo carico di chiamate in tutta la zona di Perugia.
La scossa non sembra essere stata avvertita nel Piceno. Ieri le Marche erano però state interessate da una scossa di magnitudo 2,5 alle ore 17.54 con epicentro tra le province di Macerata e Fermo, nella zona di San Ginesio-Sarnano: sisma non percepito dalla popolazione grazie alla profondità dell’epicentro (ben 23,1 km).