ACQUAVIVA PICENA – Sembra che vada avanti, la Giunta guidata dal sindaco Tarcisio Infriccioli, nonostante in 24 ore si sia praticamente dimezzata, a seguito delle dimissioni dell’assessore ai Servizi Sociali Anna Rita Giambartolomei il 29 settembre, e dell’assessore al Bilancio Roberto Fulgenzi il giorno successivo.
Un uno-due da ko, se non fisico, quantomeno tecnico. Il sindaco comunque oggi era al lavoro, e in mattinata si è recato con un tecnico per un sopralluogo, mentre il vicesindaco Teodorico Compagnoni, invece, è in vacanza e tornerà la prossima settimana.
Entrambi gli assessori dimissionari, c’è da ricordarlo, erano in giunta già nel precedente mandato. Bisogna dire che la decisione non arriva troppo inaspettata: Fulgenzi, ad esempio, non partecipava agli incontri di giunta da alcuni mesi. «Ormai mi sentivo inutile» è l’amara constatazione dell’oramai ex assessore, che comunque resterà in maggioranza in qualità di consigliere comunale, «per rispetto del mandato che mi hanno dato gli elettori. E io non sono tipo che fa cadere le maggioranze». Ma perché Fulgenzi è giunto a questa decisione? Ci sarebbero patti elettorali traditi, sembra. «Il sindaco, purtroppo, non è più garante di un progetto comune, ogni assessore si muove per conto suo, manca coordinamento interno. Si era detto che occorreva una figura di raccordo che aiutasse Infriccioli ad essere il punto di riferimento per l’amministrazione comunale intera, ma evidentemente questo non è stato possibile. Ed io, a navigare a vista, non ci sto».
Lo stesso Fulgenzi tiene a precisare che la decisione è stata presa di raccordo con il coordinatore provinciale del Pdl, Vittorio Santori, anche se Fulgenzi non è entrato a far parte del Pdl ma è stato tesserato con Forza Italia fino al momento della sua esistenza (e probabilmente, parole sue, non entrerà nel Pdl). «Ma non per questo tradivo comunque il mio referente politico, al quale avevo comunicato che se non ci fossero stati cambiamenti entro il 30 settembre, mi sarei dovuto dimettere».
Bisognerà vedere se Infriccioli, adesso, riuscirà a governare Acquaviva o se invece si deciderà di andare a nuove elezioni, dopo quelle del 2007, abbinando la contesa elettorale alle Regionali.
Lascia un commento
Non conosco il Sig. Fulgenzi e la Sig. Bartolomei ma da quello che si legge e per il gesto che hanno messo in pratica si percepisce che sono persone serie. E' chiaro che non hanno dimostrato attaccamento alla poltrona ma piuttosto parlano di rispetto del patto elettorale. La politica deve rinnovarsi e solo questi scossoni sono in grado di riconsegnare fiducia alle istituzioni ed ai cittadini. Il Piceno in generale deve comunque riflettere sul gesto di questi due signori e le amministrazioni dalla provincia ai comuni farebbero un errore nel caso dovessero sentirsi immuni dalla crisi della politica. Disoccupazione e… Leggi il resto »
I signori Fulgenzi e Bartolomei hanno ricoperto l'incarico di Assessori per tutti i sette anni con il Sindaco Infriccioli (primo e secondo mandato). Stupisce che solo ora si rendano conto della inconsistenza dell'operato amministrativo di una coalizione di cui hanno fatto parte in posizione di vertice. Non è forse lecito immaginare che si comportino che fuggano quando la nave affonda e si preparino a ricomparire, sotto mutate spoglie per la prossima, secondo alcuni imminente, campagna elettorale?