SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Periodo denso di impegni quello per il Comitato Regionale Marche il quale, dopo aver compilato i gironi ed il calendario della Coppa Italia ha stilato anche i gironi della Serie C di calcio a 5. Anche questo anno, viste le conformazioni dei raggruppamenti, tutta l’attenzione sarà data al girone C di Serie C2, composto da diverse formazioni rivierasche. Un girone che sicuramente non avrà la cosiddetta “ammazza campionato”, ruolo rivestito la scorsa stagione dalla Juventina Montegranaro, ma il cui livello sembra comunque essere più elevato rispetto a quello della stagione sportiva appena passata.
Non sono mancate le sorprese. Innanzitutto, l’ammissione alla Serie C2 marchigiana del Futsal Amatrice, formazione laziale che per motivi logistici ha chiesto lo scorso anno di partecipare alla Serie D picena per poi andar a vincere il suo girone e ritrovarsi in questa stagione nella categoria superiore, sempre marchigiana.
Una scelta ai più apparsa molto discutibile, sia per la distanza delle trasferte che si dovranno affrontare, sia perché così si è tolta l’opportunità ad una formazione nostrana di accedere alla Serie C2, a discapito di una laziale. Un discorso puramente campanilistico che, in ogni modo, si fonda su regole certe che dovrebbero essere rispettate. La Serie C rimane pur sempre un campionato regionale ed Amatrice, pur avendo aspirazioni di passare nella Provincia di Ascoli Piceno, rimane al momento una realtà reatina e laziale.
Detto ciò, vi è da comunicare la notizia della richiesta da parte del Folignano di non disputare più il campionato di Serie C2 per approdare in uno più tranquillo di Serie D. Con l’estromissione della formazione bianco-verde, si annulla pressoché la presenza di formazioni “ascolane” nel raggruppamento C di Serie C2. Al suo posto è stato spostato l’Atletico Trodika (di Morrovalle), formazione che la scorsa stagione ha disputato, perdendola, la finale play-off contro l’Osimo, alla fine promosso in C1. Insomma, un’ulteriore brutta gatta da pelare per la vittoria del campionato.
Ma ecco il girone al completo, composto anche da due formazioni civitanovesi: Aletiko Trodika (Morrovalle), Bocastrum United (Castorano), Caffè Portos (Monteprandone), Calcio a 5 Sambenedettese, Futsal Amatrice, Futsal Porto San Giorgio, Montappone Calcio a 5, Offida, Real Monturano, Riviera Delle Palme, San Crispino Calcio a 5 (Porto Sant’Elpidio), Torrese, Atletico Bivio Cascinare, Sbt F.c., Fontespina C5 Civitanova, Pamar Civitanova.
Quale di queste formazioni sarà la favorita per la vittoria finale? Prematuro dirlo ma, in ogni modo, si può ragionare su un gruppetto di formazioni ben attrezzate quali il Real Monturano, il Futsal Porto San Giorgio, l’Atletico Trodika, il Bocastrum United e le sambenedettesi Tecno Riviera e Virtus Samb. Outsider le rinnovate Torrese e Caffè Portos, le quali dovranno dimostrare di essere all’altezza delle formazioni che potremmo definire, almeno sulla carta, di cosiddetta prima fascia. Poi, come sempre, sarà il campo a mostrare i reali valori. Per il momento, si possono fare solo supposizioni (invito a lasciare vostre impressioni).
Lascia un commento
Secondo il mio parere la Tecno Samb con i 2 nuovi acquisti,Mazza e Palestini,ha tutte le carte in regola per rappresentare la squadra ammazza-campionato..
Li conosco bene quei 2 e se entrano in forma presto ed avranno voglia di mettersi in gioco hanno le qualità per trascinare a suon di gol la Tecno. In piu non dimentichiamoci del portiere Errera,dei due liberi Grossi e Bellavia e in più possono contare su di un mister dal carisma e dalla grande passione come Canducci….
….Ne sono certo sono loro i favoriti per la vittoria finale….DATEMI RETTA