SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dimenticare il mezzo passo falso compiuto contro il Comunanza sette giorni fa. È ciò che la Cuprense deve fare contro l’Acquaviva per riprendere l’inarrestabile marcia cominciata con le nove vittorie consecutive. Ora che Sangiorgese e Atletico Piceno hanno rosicchiato qualche punto in classifica, i ragazzi di mister Clerici devono essere bravi a mantenere la calma.
Ma non è cosa facile se d’affrontare c’è la squadra del tecnico Travaglini. L’Acquaviva appare ansiosa di giocare dopo il rinvio di sabato scorso con la Castoranese. E non è intenzionata a regalare punti vista la classifica e la voglia di tornare al successo.
Dopo la meritata vittoria sull’Amandola, la Ripa non intende fermarsi. Pian piano la squadra di mister Mascitti è riuscita a ritrovarsi. Gioco, gruppo e fama di punti sono le armi pericolose che gli amaranto porteranno con se in campo contro l’Azzurra Colli.
Il Porto d’Ascoli tenta di fare filotto. Nell’insidiosa gara casalinga con il Pagliare, i ragazzi di Grilli sono decisi ad inanellare il terzo successo consecutivo, il secondo sul proprio terreno di gioco. Un proposito niente male per i biancocelesti desiderosi di tornare nelle zone alte della classifica.
Un periodo positivo che dura da cinque giornate (Foligno a parte). Il Grottammare sta bene e i risultati ne sono la più nitida testimonianza. Nel delicato incontro con l’Urbino (quart’ultimo in classifica), alla squadra di Izzotti basta scendere in campo con le motivazioni di questi ultimi tempi. I biancoazzurri giocano, si divertono, fanno divertire e qualche volta fanno anche im..Pazzi..re (l’attaccante grottammarese ha segnato quattro reti nelle recenti quattro gare di cui una splendida doppietta).
Il Centobuchi è alla ricerca del riscatto. Le recenti sconfitte con Maceratese e Vigor Senigallia vanno archiviate il più in fretta possibile. Battere la Civitanovese per riprendere coraggio e tornare ad occupare la posizione d’inizio campionato.