
Tag mic


Riapre il Mic a Grottammare il 4 agosto, illustrazione contemporanea
Nel corso dell’evento verranno presentate anche le cartoline dell’edizione 2020 di “Saluti da Grottammare”, l’iniziativa con cui i disegnatori professionisti illustrano la città a fini promozionali

“Toccatté”, nonni e nipoti con i giochi del passato. Buona adesione a Grottammare
“Volevamo creare un momento di condivisione" hanno affermato gli organizzatori

“Scatti & Misfatti”, buona la prima al Mic di Grottammare a tutto Rock. FOTO
E' una quarta edizione speciale dato che le precedenti si erano svolte sempre all'aperto in occasione di concerti dal vivo. Inaugurata l'8 dicembre, la mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio 2019

Gianni Ottaviani in mostra permanente al Mic di Grottammare
In una sala appositamente dedicata all’artista, già presidente di giuria della Biennale di Ankara e protagonista di numerosi esposizioni nei maggiori centri dell’arte

“Teorema. Pensieri fotografici sulla postmodernità”, dal 7 agosto la mostra di Vito Sforza al Mic
Le opere esposte non hanno intenti puramente estetici o narrativi, bensì alludono a “qualcosa” che non può essere facilmente codificato e descritto, ma solo pensato a partire dalla sua rappresentazione

Al Museo dell’Illustrazione Comica di Grottammare la mostra dell’artista Giuseppe Bruni
Ripercorre un lavoro che abbraccia quasi quattro decenni di attività artistica. Le oltre 30 opere selezionate sono tra le più significative prodotte dagli anni ‘70 ad oggi

Punto “Iat” nel Museo di piazza Kursaal a Grottammare
Con funzioni di accoglienza e informazione turistica e di promozione culturale. Il servizio si svolgerà da sabato 16 giugno, a domenica 16 settembre, per un totale di 474 ore di apertura

“La luce giusta”, mostra dedicata al fotografo Antonio Biocca a Grottammare
Trae spunto dal contenuto di un hard disk che l'artista, con l’aiuto del figlio Alessandro, aveva preparato in quei pochi ma lunghissimi mesi di malattia che gli hanno tolto la vita nell’agosto scorso, a 76 anni

Al Mic di Grottammare arriva la donazione di Gianni Ottaviani
Aveva espresso l’intenzione di offrire alla sua città di origine un nucleo di opere già esposte nell’estate del 2017, con l’obiettivo di mantenere l’unitarietà del patrimonio artistico

Inaugurata a Grottammare la mostra “La bellezza ritrovata”
Del fotografo professionista palermitano Charley Fazio, specializzato in foto reportage e progetti umanitari. Attraverso 30 scatti, Fazio racconta i volti dei bambini di Killis, città sul confine turco-siriano

“La bellezza ritrovata” al Mic di Grottammare
Del fotografo professionista palermitano Charley Fazio, specializzato in foto reportage e progetti umanitari. Il suo ultimo progetto fotografico lo ha portato a Killis, città situata al confine turco-siriano
Ultimo week-end per visitare la nostra “La Storia di Andrea”
Fino al 15 settembre al Mic, sarà possibile attraverso gli scatti della vita di Andrea Besana, morto a causa del cancro. Un racconto per immagini di vita vera
Al Mic “Material Ligth” di Peli e Lodola
I due artisti, una giovane e l'altro un vero e proprio veterano dell'arte italiana, esporranno le loro opere dal 16 al 22 luglio. Presente Iacchetti che commenta il “Cabaret Amoremio!”.
Grottammare ricorda il “Chaos” dei ragazzi negli anni ’90
Una mostra per ricordare il Centro Ludico a vent'anni dalla fondazione, con materiale originale, foto, video. Un magico caleidoscopio di emozioni che sarà visitabile al Mic dal 24 aprile al 1° maggio
“La Pasqua umana” di Emanuele Califano Lidak
Il giovane artista esporrà le sue opere dal 29 marzo al 1° aprile al Museo dell’illustrazione Comica. L’inaugurazione è prevista per sabato 30 marzo alle ore 18, sempre prezzo il Mic di piazza Kursaal.
Un nuovo Mic diaboliko
Nuovi allestimenti nel museo di piazza Kursaal, sabato 28 luglio il taglio del nastro con la mostra permanente del grottammarese d’adozione Angelo Maria Ricci
Marco Lodola espone a Grottammare prima di volare a Parigi
La mostra verrà inaugurata il 29 giugno, ore 19 al Mic, con la presenza dell''artista e in collaborazione con la Galleria Opus e l'associazione Rosa dei Venti. Mentre i primi di luglio le sue opere saranno esposte al Centro Pompidou
Diciassette giorni di eventi civili e religiosi in vista della Sacra 2012
Venerdì l’apertura del calendario con lo sbarco di Papa Alessandro III in Piazza Kursaal. L’assessore Piergallini: “ Per chi dice che la tassa di soggiorno non andava inserita, voglio dire che tutti questi eventi saranno a costo zero per i turisti”
Sacra 2012: Tutto pronto per l’atteso corteo del 1° luglio
Più di settecento i figuranti previsti per il corteo. Il sindaco Merli si aspetta un'affluenza che superi i 40mila visitatori. Sabato 16 giugno in piazza Kursaal sarà esposta e Benedetta la barca omologata che permetterà la discesa del Papa nella cittadina