
mic
“Domenica in famiglia”, si chiude al Concordia la rassegna con “Alice nel paese delle meraviglie”
L'ultimo appuntamento è per domenica 26 marzo alle ore 16,30
L'ultimo appuntamento è per domenica 26 marzo alle ore 16,30
Una storia poetica di riscatto personale tratta dal testo di Mark Borkowsky, che ha come protagonisti l’artista Edward Vitavich e Teresa, di cui il pittore dovrà fare il ritratto.
I fondi ministeriali verranno utilizzati per mettere al centro del programma culturale e artistico l’illustrazione.
Una commedia divertente, ma dal retrogusto un po' amaro, quella portata sulla scena dalle due grandi interpreti del teatro brillante italiano che hanno tenuto gli spettatori incollati alla poltrone dall'inizio alla fine strappando fragorose risate e lunghi applausi. Guarda il nostro video.
Le due protagoniste dell' esilarante commedia scritta e diretta da Edoardo Erba saranno sul palco lunedì 14 novembre, alle ore 20,45, con replica martedì 15 novembre alla stessa ora.
Un ricco e variegato programma di diciannove appuntamenti, di cui uno fuori abbonamento, quello della nuova stagione teatrale che partirà il 15 ottobre per finire il 30 aprile.
Venerdì 19 agosto, alle ore 21,30, presso la Rocca Tiepolo, Stefano Tosoni e Stefano De Bernardin porteranno in scena il celebre poema latino, raccontando la storia di una fuga dalla guerra, di una rinascita e di una fondazione.
Martedì 2 agosto, alle ore 21,30, al Parco Archeologico Naturalistico Civita, Alessandro Pertosa, Frida Neri e Filippo Macchiarelli porteranno in scena la storia archetipica della regina delle Amazzoni e Achille attraverso una nuova forma recitativa a più voci.
Lo spettacolo si svolgerà nel Parco Archeologico Naturalistico Civita dalle ore 21,30. Alle ore 19, c'è la possibilità di fare una visita guidata all’Area Archeologica del Foro Romano a cura del comune.
Il Parco Archeologico Naturalistico “Civita” di Cupra Marittima è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle ore 17,30 alle ore 20,30 e propone un'ampia serie di eventi attività e spettacoli per adulti e bambini.
L'esposizione sarà inaugurata domenica 17 luglio alle ore 19 e resterà aperta al pubblico dal 17 luglio al 28 agosto sia nella Fortezza medievale che nella vicina chiesa di San Rocco.
L'artista si esibirà presso Villa Vitali, venerdì 15 luglio, alle ore 21,15, nell’ambito del cartellone di "Villa in Vita Fermo Festival", promosso dal comune di Fermo con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
“Romeo e Giulietta - una canzone d’amore”, con protagonisti Paola Gassman e Ugo Pagliai, ha chiuso la stagione teatrale di San Benedetto del Tronto.
I due grandi protagonisti del teatro italiano porteranno in scena, il 3 e il 4 maggio, “Romeo e Giulietta – una canzone d’amore” con la regia di Babilonia teatri.
La celebre imitatrice, attrice e conduttrice sarà in scena al teatro dell’Aquila sabato 23 aprile, alle ore 21, e domenica 24 aprile, alle ore 17.
Due gli appuntamenti in programma presso il teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, promossi dall'amministrazione comunale e dall'Amat: domenica 10 marzo e domenica 10 aprile alle ore 16,30.
Il teatro delle Energie di Grottammare ospiterà sabato 5 marzo lo spettacolo di e con Massimiliano Aceti e Matteo Nicoletta
L'appuntamento, organizzato dall'amministrazione comunale con l’associazione "Profili Artistici" e l’AMAT e con il contributo di MiC e della Regione Marche, è presso il teatro delle Energie di Grottammare sabato 12 febbraio alle ore 21.