
mic
Teatro Concordia, con Paola Gassman e Ugo Pagliai è calato il sipario sulla stagione teatrale
“Romeo e Giulietta - una canzone d’amore”, con protagonisti Paola Gassman e Ugo Pagliai, ha chiuso la stagione teatrale di San Benedetto del Tronto.
“Romeo e Giulietta - una canzone d’amore”, con protagonisti Paola Gassman e Ugo Pagliai, ha chiuso la stagione teatrale di San Benedetto del Tronto.
I due grandi protagonisti del teatro italiano porteranno in scena, il 3 e il 4 maggio, “Romeo e Giulietta – una canzone d’amore” con la regia di Babilonia teatri.
La celebre imitatrice, attrice e conduttrice sarà in scena al teatro dell’Aquila sabato 23 aprile, alle ore 21, e domenica 24 aprile, alle ore 17.
Due gli appuntamenti in programma presso il teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, promossi dall'amministrazione comunale e dall'Amat: domenica 10 marzo e domenica 10 aprile alle ore 16,30.
Il teatro delle Energie di Grottammare ospiterà sabato 5 marzo lo spettacolo di e con Massimiliano Aceti e Matteo Nicoletta
L'appuntamento, organizzato dall'amministrazione comunale con l’associazione "Profili Artistici" e l’AMAT e con il contributo di MiC e della Regione Marche, è presso il teatro delle Energie di Grottammare sabato 12 febbraio alle ore 21.
La divertente commedia di Peppino De Filippo, portata in scena al Concordia da Enzo Decaro e la sua compagnia, ha divertito e deliziato il numeroso pubblico presente in sala
Il celebre attore napoletano porterà in scena al Concordia la commedia di Peppino De Filippo giovedì 20 e venerdì 21 gennaio.
La stagione teatrale del teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, apertasi ufficialmente il 29 dicembre, ripartirà il 20 gennaio per poi concludersi il 4 maggio.
Nel corso dell’evento verranno presentate anche le cartoline dell’edizione 2020 di “Saluti da Grottammare”, l’iniziativa con cui i disegnatori professionisti illustrano la città a fini promozionali
“Volevamo creare un momento di condivisione" hanno affermato gli organizzatori
E' una quarta edizione speciale dato che le precedenti si erano svolte sempre all'aperto in occasione di concerti dal vivo. Inaugurata l'8 dicembre, la mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio 2019
In una sala appositamente dedicata all’artista, già presidente di giuria della Biennale di Ankara e protagonista di numerosi esposizioni nei maggiori centri dell’arte
Le opere esposte non hanno intenti puramente estetici o narrativi, bensì alludono a “qualcosa” che non può essere facilmente codificato e descritto, ma solo pensato a partire dalla sua rappresentazione
Ripercorre un lavoro che abbraccia quasi quattro decenni di attività artistica. Le oltre 30 opere selezionate sono tra le più significative prodotte dagli anni ‘70 ad oggi
Con funzioni di accoglienza e informazione turistica e di promozione culturale. Il servizio si svolgerà da sabato 16 giugno, a domenica 16 settembre, per un totale di 474 ore di apertura
Trae spunto dal contenuto di un hard disk che l'artista, con l’aiuto del figlio Alessandro, aveva preparato in quei pochi ma lunghissimi mesi di malattia che gli hanno tolto la vita nell’agosto scorso, a 76 anni