
GROTTAMMARE – L’intervento segue agli eventi meteorologici del mese di settembre, che hanno generato numerosi disagi sul territorio cittadino, con riversamenti di fango sulle strade, e un forte impatto sulle infrastrutture viarie. In risposta, l’Amministrazione ha deciso di intensificare le misure di prevenzione idraulica per ridurre i rischi di nuovi allagamenti, incrementando di 77mila € le risorse a disposizione con l’approvazione di una variazione di bilancio nel corso dell’ultimo Consiglio comunale.
L’iniziativa rappresenta un passo verso il miglioramento dell’infrastruttura idraulica locale e la prevenzione di possibili emergenze ambientali, come sottolinea l’assessore alla Cura del territorio, Bruno Talamonti: “A seguito delle recenti piogge di settembre, che hanno causato disagi significativi alla nostra comunità e comportato spese per 137mila euro, abbiamo deciso di potenziare le misure di prevenzione, in modo da ridurre il rischio idrogeologico e garantire la sicurezza dei cittadini”.
Parallelamente, l’Amministrazione ha inoltrato una segnalazione al Consorzio di Bonifica, che si sta occupando della redazione di un piano d’intervento a livello regionale, volto a gestire le criticità nei tratti extraurbani di propria competenza. Il Consorzio, infatti, ha il compito di coordinare e attuare le opere necessarie nelle aree fuori dal perimetro urbano, in un’ottica di intervento sistemico.
Lascia un commento