
SAMB VENDUTA? Io non ci credo ma il mio sesto senso mi dice che questo dirà nella conferenza stampa di domenica prossima, dopo Sambenedettese-Termoli. Sviando tutte le domande più interessanti delle quali gli sportivi e i tifosi in primis non hanno risposte da tempo memorabile?
Magari dirà che è stato costretto perché si è accorto (finalmente!) che la città non solo quella sportiva, non accetta più la sua fallimentare (oggi ancora una volta sul piano tecnico) presidenza.
Magari dirà che è molto dispiaciuto perché aveva grandi progetti per la Sambenedettese, da parte sua e di chi gli “suggerì” di togliere la società rossoblu a Kim Dae Jung, venuto appositamente dagli Stati Uniti. Il segreto dei segreti.
Mie supposizioni che di solito non faccio ma che diventano indispensabili dopo che il presidente (di un bene comune qual è la Sambenedettese) non ha mai rispettato i cittadini di un territorio che non comprende soltanto San Benedetto del Tronto. Non ha infatti mai voluto chiarire i motivi per i quali ha acquistato la Samb e perché gli ha fatto perdere la serie C per quattro spiccioli. Spiccioli, rispetto a quelli spesi per accaparrarsi la proprietà. Un’incongruenza che doveva essere chiarita subito. Con i fatti naturalmente.
Tanti segreti che una tifoseria appassionata, e ancor più la storia della società, non meritano. Cosa gravissima che ho sempre considerato uno sberleffo, uno schiaffo a gente semplice (forse troppo) e onesta quali siamo noi sambenedettesi.
Mi auguro però (ma non ci credo) che, una volta liberata la città, abbia il buon senso di confessarsi a cuore aperto.
Non sarò stato un buon profeta se, invece, in conferenza stampa aprirà la coscienza e svelerà i tanti segreti uno per uno. Segreti, se credibili, per i quali il popolo sportivo, e non, sarà pronto a passarci sopra e quindi a perdonarlo.
Se invece il mio sesto senso ha funzionato mi auguro (altrimenti chi gli crederebbe) che dica, nomi, cognomi e tanto altro delle persone alle quali ha ceduto la Samb (non sarà sufficiente, almeno per me, sentir dire che è in trattativa con Tizio e/o Caio). Se non lo dirà in modo chiaro e trasparente potremmo essere caduti dalla brace (la padella è poco) alla cenere.
Lascia un commento
Samb tenuta sulla brace della serie D per 18 mesi e ora praticamente ridotta nella cenere del fallimento tecnico-sportivo, anche per il serio rischio di retrocessione in Eccellenza. Dopo che lo stesso strano e ignoto personaggio (mandato qua non si sa da chi) nel maggio 2021 la Samb se l’era presa comunque dalla padella della serie C, dove l’aveva trovata e dove poteva tenerla benissimo solo cacciando fuori qualche euro in più. Non solo. E sempre per rimanere nel paragone da rosticceria, dopo che sempre questo tale ha mantenuto sul girarrosto: la magnifica tifoseria della Curva Nord Massimo Cioffi, vari… Leggi il resto »
Almeno speriamo stavolta in persone serie magari del posto anche Rapullino dello sponsor sideralba non sarebbe male poi ha anche legami con la città visto che il figlio vive a San Benedetto, se coadiuvato da imprenditori locali sarebbe cosa buona e giusta. Lo ha conosciuto Lei Direttore?
Due anni fa gli chiesi se erano interessati, mi fu detto di no.
Mai piaciuto e la sua non chiarezza condita da un nuovo campionato di serie D mi ha allontanato dallo stadio. A me come a tante altre persone che non hanno mai accettato l ennesimo fallimento. Detto questo però bisogna fare una precisazione: la serie C è stasta lasciata perche la squadra aveva un monte ingaggi pauroso e affrontarla con gente che aveva 2/3 anni di contratto a 100mila l anno sarebbe stato assurdo. Questo è stato il regalo del menestrello calabro/argentino che durante il campionato faceva firmare rinnovi assurdi a giocatori che (ricordatevi bene) partivano da casa in bicicletta per… Leggi il resto »
Fosse solo così, sarei il primo ad incoraggiare l’attuale presidente. Ma non è così.
…. scusate ma se abbiamo fallito e’ colpa di Renzi? No, la colpa e’ di Fedeli in primis e Serafino poi che con i soldi del monopoli ha fatto danni assurdi. Lo sapete che forse Renzi dovra’ pagare agli ex giocatori che baciavano la maglia il famoso ” indennizzo ” ? Oltre al fatto che ha dovuto pagare gli stipendi che si erano decurtati come gesto d’ amore Vi sembra giusto? Poi ha commesso i suoi errori ma i soldi non si puo’ dire che non li abbia tirati fuori. Stessa cosa quest’ anno, budget alto ma purtroppo il ds… Leggi il resto »
Sarebbe invece molto utile conoscere la sua alternativa.La dica. Anche se mi pare che non sia sufficientemente informato
Renzi NON deve pagare assolutamente nulla per le precedenti gestioni. Quando si compra un’Azienda all’asta (così come REnzi ha comprato la samb), non si deve più pagare nulla per le precedenti gestioni. Il ricavato della vendita all’asta, sarà poi suddiviso (ad opera dei curatori del fallimento) fra tutti i creditori proporzionalmente al credito vantato. Queste sono le leggi.
Certo, però i crediti.
Invece i contratti dei calciatori quelli rimangono, quando compri prendi anche il parco giocatori di conseguenza ti accolli i vecchi contratti. Se viene fuori che 1,2,3,4,5… prendono da 80 a 120 mila annui per la C, una soluzione la devi trovare pur di liberarti di quelle zavorre.
Bastava essere chiari fin dall inizio senza tanti teatrini.
Appunto ma forse non poteva. Perché? Speriamo che oggi dopo la partita ce lo spieghi. Anche se certe cose non si fanno dopo le partite ma con calma il sabato mattina o pomeriggio o la mattina della domenica.
Mario80 e Stefano74 hanno ragione. Il vero Attila della Samb è stato Serafino: dove è passato lui non cresce più l’erba (e non solo quella del Riviera). Contratti milionari incredibili elargiti a tutti, ben sapendo che non aveva i soldi per pagare dirigenti, giocatori e fornitori. Un vero delinquente, che di fatto ha reso impossibile perchè troppo onerosa la ripartenza in C da parte di una nuova proprietà, come dice giustamente Mario80. Certo, è anche vero che Renzi dichiarò subito, al suo arrivo, di voler fare la C, e quindi mentiva. Non sono sicuro, ma posso sbagliare, che Kim Dae… Leggi il resto »